

A furia di test e contro test ci è venuto fuori questo da una cronaca di un match, Altiero Pepe è il portiere :
"ALTIERO PEPE fa ripartire il gioco battendo la rimessa dal fondo. Zenon Siek vince la battaglia aerea ma Crispino Tiodoro ottiene il possesso. La passa avanti a Mauri Patasce. Mauri Patasce controlla i compagni e vede ALTIERO PEPE chiamare palla. Mauri Patasce verticalizza, ALTIERO PEPE è sul pallone, controlla la posizione di Dušan Nićiforović. Il portiere esce verso di lui, ALTIERO PEPE tenta un tiro ad aggirarlo ma Dušan Nićiforović riesce a fermare il tiro con una mano. "
Non se ci rendiamo conto di quanto l'abbiamo buggato


https://soccer.powerplaymanager.com/it/report-della-partita.html?data=ic-8812378
Nel link di qui sopra abbiamo deciso di fare una cosa diversa fin qui. Abbiamo pensato: ma perché limitarci al riposizionamento del portiere? Cosa succede se il giocatore oggetto di riposizionamento (l'altro, non il portiere) dovessimo sostituirlo dopo il riposizionamento stesso?
Ecco cosa succede :
48'
[1GK] lancia la palla verso Firmino Baldacci, che sta valutando sul da farsi. Apertura verso Alberto Sbrissa, avanza superando Ferenc Pintér e continua con la sua corsa. Passaggio verso Milan Ešler che vede Altiero Pepe in corsa, Milan Ešler fa partire un cross lungo. E' troppo profondo e Dömötör Rab è sul pallone.
Il gioco non sa più cosa andare a pescare. La forza "parate" è inesistente, probabilmente perché il gioco cerca di pescare un valore da un giocatore che però è stato prima riposizionato e poi sostituito e dunque non più in campo. Non sapendo dove andarlo a pescare, nemmeno la cronaca sa cosa pescare e quindi esce quel 1GK. Potrebbe essere che in realtà abbiamo buggato talmente tanto il codice che in porta non ci sia NESSUNO e che abbiamo di fatto giocato con soli giocatori di movimento.
Questo bug si è ripetuto nei successivi test.
La questione sta prendendo risvolti sempre più assurdi

