You are in the public account. If you want to play the game or join in the discussion, you have to log in. If you are a new user, you must register first.
chi ti dice che non ci sia?
i giocatori che vanno in FA in vendita con pochi giorni prima delle offerte potrebbero permettertelo se presi a pochi spiccioli (io ci provo spesso), e se becchi la squadra in odore di BOT hai fatto bingo
A quel punto tanto vale fare trading con altri giocatori, tipo io Van Mierlo l’ho pagato 1 milione ed è attaccante. Quando lo rivenderò penso mi daranno molto di più
certo, questo tipo di incasso è il motore del gioco.
bisognerebbe fare anche 2 conti su quanto gli hai dato fino ad ora per calcolare il giusto guadagno, ma quello, io, lo lascio ai nerd, tanto o uno o un altro lo devi pagare...
Infatti proprio per questo secondo me non conviene poi cosi tanto. Nel mio caso Van Mierlo costa 63k al giorno, solo in questa stagione è costato 7 milioni. Salvo sia un fenomeno indiscusso, in genere conviene venderli quando hanno 23-24 anni (sempre che il pot regga, se no molto prima).
Van Mierlo compirà 21 anni con la nuova stagione e se supponiamo che il suo stipendio resti tale (ipotesi irreale perché aumenterà) e lo vendessi a 23 anni, dovrei pagare altri 21 milioni di stipendi, ossia 28 totali.
Se supponiamo tu il tuo giovane lo compri ai 16/17 per tirarlo su con quello scopo, hai altri 10 milioni di stipendio, 38 milioni circa nel momento in cui andrai a venderlo.
Certo se lo vendessi a 100 milioni è convenuto, ma se lo vendessi a 50 no. Perché? Qualunque impresa non ragiona in questa maniera: se compro a 38 e vendo a 39 va bene, ma ragiona nel cercarti di vendere ciò che deve al doppio di quanto gli è costato come minimo. Il ragionamento di fondo è molto semplice. Per tirare su quel giocatore ci ho impiegato tra le 7 e 8 stagioni, fattore che implica come tu nel mentre abbia pagato degli stipendi a vuoto. In che senso a vuoto? Pago 38, resa 0 o quasi, i giovani su Ppm fino ai 23/24 anni purtroppo per il fattore AT non rendono ancora bene, salvo siano fenomeni che già sono arrivati al cap. In altri termini non hai investito solo 38 milioni + il costo di acquisto, hai investito soldi e TEMPO (lo rimarco non a caso) che non tornerà più indietro. Il tempo è il bene più prezioso non solo per un essere umano, ma per qualunque attività di impresa. Meglio pagare di più e risparmiare tempo che al contrario. Se io compro a 38 e vendo a 50, guadagno 12 milioni (meno le tasse) ed in altri termini sto dicendo che il mio tempo (7-8 stagioni) vale 12 milioni. Poi certo, ovvio.. In quel tempo potresti aver cresciuto altri giocatori e aver un netto ben più ampio di quei 12 milioni, magari ne hai tirati su anche un centone (al netto dei costi), ma continua valerne la pena? Ragioniamo più nel profondo, quanto ho guadagnato di sponsors in quelle 7-8 li? Se avessi avuto al posto di quei giovani da crescere dei vecchi, avrei potuto guadagnare di più? Probabilmente si perché ti saresti piazzato meglio in classifica e gli sponsors ti premiano grazie a rating e posizione (ed anche al ranking nazionale credo). Se anche solo gli sponsors grazie ai migliori piazzamenti pagassero 1,5 milioni in più a settimana, parleremo di 24 milioni in una stagione e 168-192 nell'arco temporale considerato. Poi vabbè il discorso diventa anche più complesso perché i vecchi in quell'arco temporale devi anche rimpiazzarli e sono un costo. Però è anche vero che piazzandoti meglio guadagni di più dallo stadio, ad esempio facendo 8 milioni fissi ogni match in casa oppure guadagnando nettamente di più dalle amichevoli. Esempio, quando giocavo per i vertici portavo a casa anche oltre 2 milioni ad amichevole, ora quando va bene 1,5. Le amichevoli in stagione sono 65. In altri termini devi considerare una moltitudine di fattori quando decidi di attuare un piano strategico, partendo prima da quello che è il tuo modello di business e poi a scalare.
In ogni caso il succo del discorso penso si sia capito. Fare trading coi giovani conviene? Si se sei bravo a ricavare almeno il doppio da quello chetai pagato fino a quel momento.
ahahahahah
cerca Luigi Garzya (ex lecce e Bari) e questa frase
era un modo scherzoso per dirti che sono d'accordo
questa è stata una gaffe memorabile del giocatore in un'intervista sulla quale la Gialappa's ci ha macinato Km
un po' come il famoso gatto nel sacco di Trapattoni
Anche, certo.. Ma penso ne dovrà comprare a decine per riuscire a sopportare una simile potenza di calcolo, forse anche per questo ci sta mettendo tanto nel risponderci.