
Select a country: |
![]() |
Italy |
Nell'allenamento automatico tu scegli la percentuale di ogni skill...ne metti 100 ad una 80 ad un'altra ecc. ecc. Una volta fatto questo sai che il giocatore raggiungerà nel più breve tempo possibile quei rapporti perchè il sistema allenerà per soddisfare le tue richieste, e una volta raggiunti rimarranno costanti, in tutta la carriera il rapporto resterà quello che tu hai impostato (se non lo cambi ovviamente). Con l'allenamento manuale devi, è possibilissimo fare la solita cosa, devi però fare tutti i calcoli se vuoi sempre il rapporto rispettato.
Mah, considerato che sei straprimo in classifica e vinci a man bassa tutte le partite... io giocherei con cauto e non con normale.
Quando le skill sono basse, i giocatori tendono a fare più falli
Quando le skill sono basse, i giocatori tendono a fare più falli
oggi ho vinto di 70 ..eppure..uscito per falli il lungo di riserva e l'altro con 4..inutile..mi sto mangiando il fegato..meglio lasciare
se i miei che "vincono a man bassa" hanno skill basse , figuriamoci gli altri..i loro lunghi dovrebbero uscire sempre 10 minuti prima dei miei
Ovviamente, vedila come vuoi tu.
Io ti dico solo che anche a me capitava così all'inizio, e poi con il passare del tempo ne hanno fatti sempre meno.
Il lungo che ieri ti è uscito ha rating 18, è veramente basso di skill.
Lunedì te ne sono usciti 2, come sono usciti ai tuoi avversari.
3 giorni fa il tuo lungo 4 falli, il tuo avversario 5.
Tu vinci perchè hai 2 giocatori forti per la serie. Nei lunghi, tolto Nesti, sei come gli altri più o meno.
PS Se giochi bilanciato la tua squadra frequentemente tira da fuori, quindi notoriamente meno falli avversari
Io ti dico solo che anche a me capitava così all'inizio, e poi con il passare del tempo ne hanno fatti sempre meno.
Il lungo che ieri ti è uscito ha rating 18, è veramente basso di skill.
Lunedì te ne sono usciti 2, come sono usciti ai tuoi avversari.
3 giorni fa il tuo lungo 4 falli, il tuo avversario 5.
Tu vinci perchè hai 2 giocatori forti per la serie. Nei lunghi, tolto Nesti, sei come gli altri più o meno.
PS Se giochi bilanciato la tua squadra frequentemente tira da fuori, quindi notoriamente meno falli avversari
ma perchè gli altri non fanno tutti sti falli ? Escono sempre i lunghi , eppure tutti giocano bilanciato e quindi i miei lunghi dovrebbero uscire per ultimi
oltre alla tecnica, dando uno sguardo alle partite e ai giocatori, mi è venuta in mente una cosa...la mia è un'ipotesi che però trova parziale conferma nella guida, alcuni dei tuoi giocatori non hanno raggiunto l'altezza minima e questo incide.
Dai uno sguardo alle statistiche, se sono allenati con le stesse percentuali, Nesti dovrebbe commettere meno falli in proporzione (stat su 40 min)
Dai uno sguardo alle statistiche, se sono allenati con le stesse percentuali, Nesti dovrebbe commettere meno falli in proporzione (stat su 40 min)
se guardi sulla guida ci sono segnalate le altezze minime/massime per ogni ruolo
c'è solo un riferimento generico .... "L'altezza è estremamente importante nel basket. I giocatori alti hanno un vantaggio nell'area dei 3 secondi, mentre i giocatori più bassi utilizzano la loro agilità e mobilità. Per ogni ruolo c'è un'altezza ottimale. I giocatori più alti della squadra giocano solitamente in posizione di centro o ala grande. Giocatori più bassi vengono sfruttati meglio in ruoli come playmaker o guardia. "
proprio in alto a quanto scritto da te trovi una tabella, nell'ultima colonna trovi l'altezza raccomandata
lol..ho visto ora
Beh , direi che i miei lunghi , a parte uno , stanno nel range..

Your favorite threads
Newest posts