Select a country: |
![]() |
Italy |
è vero, solo che inizialmente avevo guardato i tabellini delle tue ultime partite e avevo notato che non li schieravi. cmq mentre migliori il tuo ultimo acquisto puoi sempre farlo giocare come riserva e per cominciare gli fai giocare solo le amichevoli da titolare.
se acquisti giocatori sotto i 300, ti consiglio di prenderli almeno di 15 o 16 anni con AvQ almeno del 65%
Scherzo naturalmente 
Allora per cominciare se non hai fatto i camp di allenamento falli così i giocatori che tu vuoi cresceranno più rapidamente;
poi scuota i giocatori per il draft;
da venerdì prox inizieranno ad arrivare le offerte degli sponsor e toccherà a te scegliere la più appropriata alle tue esigenze;
amichevoli per fare cassa;
mercato se vuoi vendere o aquistare giocatori

Allora per cominciare se non hai fatto i camp di allenamento falli così i giocatori che tu vuoi cresceranno più rapidamente;
poi scuota i giocatori per il draft;
da venerdì prox inizieranno ad arrivare le offerte degli sponsor e toccherà a te scegliere la più appropriata alle tue esigenze;
amichevoli per fare cassa;
mercato se vuoi vendere o aquistare giocatori
Domandone a chi ha già giocato ad altri sport (se la logica applicata è la stessa).
Con i primi Free Agents che si creeranno nella prossima stagione... ci sarà una bid-war per aggiudicarsi i migliori secondo voi? Per la squadra cedente, conviene fare 4 conti e monetizzare vendendo il giocatore prima che scada, oppure conviene provare a tenerlo lottando con gli stipendi?
Con i primi Free Agents che si creeranno nella prossima stagione... ci sarà una bid-war per aggiudicarsi i migliori secondo voi? Per la squadra cedente, conviene fare 4 conti e monetizzare vendendo il giocatore prima che scada, oppure conviene provare a tenerlo lottando con gli stipendi?
Conoscerà l'offerta più alta solo alla scadenza dell'asta
Grazie e si sa già quando riprende il campionato ? e il calendario ?
Probabilmente si scatenerà l'inferno 
Quindi credo sia abbastanza saggio attendere le offerte, visto che comunque puoi decidere se tenerlo o meno, incassando il 50% dell'offerta.
Poi dipende se uno vuole tenerselo o vuole monetizzare: nel secondo caso, può sempre metterlo in vendita prima, se vuole essere sicuro.

Quindi credo sia abbastanza saggio attendere le offerte, visto che comunque puoi decidere se tenerlo o meno, incassando il 50% dell'offerta.
Poi dipende se uno vuole tenerselo o vuole monetizzare: nel secondo caso, può sempre metterlo in vendita prima, se vuole essere sicuro.
Se ho interpretato la guida dovrebbe essere così:
a -14gg partiranno le offerte per il mio giocatore, ma si parla sia di bonus per la vendita che di offerta stipendio.
Significa che se ne trovo uno sul mercato, devo offrire (per esempio) 10M per il cartellino e 35.000 per lo stipendio?
E se la stessa offerta invece viene fatta per uno dei miei, significa che posso cercare di pareggiare (al netto di bonus etc etc) i 35.000 di stipendio, oppure se scegliere di non tenerlo e quindi incassarmi il 50% dei 10M?
a -14gg partiranno le offerte per il mio giocatore, ma si parla sia di bonus per la vendita che di offerta stipendio.
Significa che se ne trovo uno sul mercato, devo offrire (per esempio) 10M per il cartellino e 35.000 per lo stipendio?
E se la stessa offerta invece viene fatta per uno dei miei, significa che posso cercare di pareggiare (al netto di bonus etc etc) i 35.000 di stipendio, oppure se scegliere di non tenerlo e quindi incassarmi il 50% dei 10M?
No. La guida trae un po' in inganno, in effetti.
Il mercato FA funziona così: chi è interessato al giocatore che diventa FA tra 14 gg fa l'offerta di acquisto, la massima che può permettersi, perchè non esistono rilanci, è un'asta a busta chiusa.
Al termine dei primi 7 giorni, viene ufficializzata l'offerta massima e la squadra che l'ha fatta. A quel punto la squadra proprietaria del FA ha 7 giorni di tempo per prendere una decisione e può fare due cose: o lascia andare il giocatore, ed incassa la metà dell'offerta ricevuta; oppure trattiene il giocatore, pagando il 70% (meno l'eventuale bonus già pagato al giocatore durante la carriera) dell'offerta massima.
Lo stipendio non è negoziabile e non c'entra nulla con l'offerta.
Il mercato FA funziona così: chi è interessato al giocatore che diventa FA tra 14 gg fa l'offerta di acquisto, la massima che può permettersi, perchè non esistono rilanci, è un'asta a busta chiusa.
Al termine dei primi 7 giorni, viene ufficializzata l'offerta massima e la squadra che l'ha fatta. A quel punto la squadra proprietaria del FA ha 7 giorni di tempo per prendere una decisione e può fare due cose: o lascia andare il giocatore, ed incassa la metà dell'offerta ricevuta; oppure trattiene il giocatore, pagando il 70% (meno l'eventuale bonus già pagato al giocatore durante la carriera) dell'offerta massima.
Lo stipendio non è negoziabile e non c'entra nulla con l'offerta.
Ora è decisamente più chiaro, grazie mille.
Rifaccio un esempio, per chiarire del tutto:
Mi offrono 50M per il giocatore, io decido se tenermi 25M oppure pagare 35M - X% (5% ogni anno di bonus) per tenermelo.
Praticamente te lo devi ricomprare se lo vuoi tenere, anche se ad un prezzo "vantaggioso".
Immagino che serva arrivare a quel momento con una disponibilità di cassa decente, altrimenti se vuoi rilanciare... ti attacchi.
A questo punto però resta il dubbio... se davvero vale 50M e non hai intenzione di tenerlo... conviene venderlo prima di arrivare a questa situazione...
Grazie ancora!
Rifaccio un esempio, per chiarire del tutto:
Mi offrono 50M per il giocatore, io decido se tenermi 25M oppure pagare 35M - X% (5% ogni anno di bonus) per tenermelo.
Praticamente te lo devi ricomprare se lo vuoi tenere, anche se ad un prezzo "vantaggioso".
Immagino che serva arrivare a quel momento con una disponibilità di cassa decente, altrimenti se vuoi rilanciare... ti attacchi.
A questo punto però resta il dubbio... se davvero vale 50M e non hai intenzione di tenerlo... conviene venderlo prima di arrivare a questa situazione...
Grazie ancora!
Your favorite threads
Newest posts