Select a country: |
![]() |
Italy |
seconda gara consecutiva vinta ai supplementari. mi sa che perqquesta stagione ho finito i bonus
Gara contro Bleed...più che tirare da 3 i 10 n campo facevano il tiro al piccione...4/26 da una parte, 4/23 dall'altra...il 27/70 e 20/59 dal campo non è che siano di consolazione...
propongo di allargare i canestri per i KK Bulls e Rewal Cantù
propongo di allargare i canestri per i KK Bulls e Rewal Cantù
Io mi sarei accontentato di perdere meno palloni 
Si comunque il canestro è troppo piccolo.. Era regolare?!

Si comunque il canestro è troppo piccolo.. Era regolare?!

Mi pare di capire, ma chiedo lumi ai più esperti (magari che hanno già fatto altri sport), che l'esperienza giochi un ruolo decisamente importante nel motore di gioco.
Me ne sto accorgendo in queste partite: sto dando veramente tanti minuti a gente che ha 20 anni e poca esperienza, e prendo a volte delle imbarcate abominevoli.
Qualcuno può confermarmi questa cosa?
Praticamente l'unica soluzione, per far crescere i giovani e garantirsi un ricambio, è quella di schierarli all'infinito e perdere, per poi risalire successivamente....
Me ne sto accorgendo in queste partite: sto dando veramente tanti minuti a gente che ha 20 anni e poca esperienza, e prendo a volte delle imbarcate abominevoli.
Qualcuno può confermarmi questa cosa?
Praticamente l'unica soluzione, per far crescere i giovani e garantirsi un ricambio, è quella di schierarli all'infinito e perdere, per poi risalire successivamente....
io faccio così, ho fatto giocare i giovani rischiando di fare i play out la scorsa stagione...l'esperienza è fondamentale, ma se non gliela dai ai giovani vinci nel breve periodo ma alla lunga perdi un pò...
A detta di molti è importantissima, io ho sempre guardato più alle qualità che all'esperienza. Nel basket ho solo un titolare e una riserva con più di 21 anni, e l'obiettivo e sostituirli prima possibile con giocatori under 20.
E' un cane che si morde la coda, quei giovani che ora expi saranno "vecchi" fra 3 stagioni quando avrai altri u20 ancora più interessanti grazie anche all'ampliamento delle strutture e ad allenatori più preparati...

Si vero, ma fino ad allora spero di aver messo su due squadre competitive, una per il campionato e una per le altre competizioni con i più giovani...
Sicuramente però i giovani di adesso stanno già superando i forti vecchi di una volta...
Sicuramente però i giovani di adesso stanno già superando i forti vecchi di una volta...
Infatti è proprio questo il dubbio che ho.
Ho dei giovani che ad AT ormai danno la paga alla grande ai vecchi titolari. Però ad EXP sono messi malissimo (parliamo di gente che a volte nemmeno arriva a 10 contro gente che ha quasi 50).
Di conseguenza anche il rating (che in parte è composto dall'EXP) ne risente, e anche una giocatore che è più forte ma con meno EXP mi risulta a 34 contro i 43 del titolare...
Quindi mi pare di capire che anche qui sarà una battaglia tra chi sceglie la strada dei vecchi e chi gioca con i giovani facendo ricambio continuo
Ho dei giovani che ad AT ormai danno la paga alla grande ai vecchi titolari. Però ad EXP sono messi malissimo (parliamo di gente che a volte nemmeno arriva a 10 contro gente che ha quasi 50).
Di conseguenza anche il rating (che in parte è composto dall'EXP) ne risente, e anche una giocatore che è più forte ma con meno EXP mi risulta a 34 contro i 43 del titolare...
Quindi mi pare di capire che anche qui sarà una battaglia tra chi sceglie la strada dei vecchi e chi gioca con i giovani facendo ricambio continuo
C'è da mettere anche la "fortuna" di trovare giovani lunghi, l'unico lungo u20 che ho l'ho dovuto prendere sul mercato, ora forse riesco a schierare Leoni che ha raggiunto i 204 cm a 18 anni. Nei ruoli esterni, tranne per il play di riserva, ormai ho sostituito tutti i vecchi ma il processo mi sembra un pò lunghino. Credo che se uno voglia fare dei campionati "dignitosi" debba comunque rivolgersi al mercato per completare il roster.
Concordo. Io ho avuto fortuna che uno giovane è diventato poi 208, però in generale c'è troppa variabilità sulle altezze: gente che è 165 e poi diventa un lungo, gente che è 180 e finisce a 182.
Con questa variabilità diventa un rebus il tipo di allenamento...
Con questa variabilità diventa un rebus il tipo di allenamento...
Vero, ma è anche divertente, io inizio ad allenare da guardia se l'altezza è quella per poi passare ad ala piccola, per poi passare ad ala grande heheheh
Naturalmente se le Q me lo permettono...
Naturalmente se le Q me lo permettono...
Si ma nascono anche delle cavie da laboratorio tipo gente di 210cm bravissima a passare oppure tappi clamorosi abilissimi al salto!
Ho un giocatore che mi venne assegnato alla registrazione, per il quale avevo "scordato" di lasciare l'allenamento solo su Salto: aveva tutte le skill a 30 e salto a 120
Ancora oggi lo chiamo "Jumper"
Ho un giocatore che mi venne assegnato alla registrazione, per il quale avevo "scordato" di lasciare l'allenamento solo su Salto: aveva tutte le skill a 30 e salto a 120

Ancora oggi lo chiamo "Jumper"
Pensa che a me dall'accademia escono giocatori bravissimi a giocare a calcio, mi è facile spingerli con un calcio fuori dalla squadra

Your favorite threads
Newest posts