Select a country: |
![]() |
Italy |
Chi, tra i più esperti, usa il modulo 352?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell'usarlo?
Quali peculiarità devono avere i difensori, in particolare?
Grazie!
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell'usarlo?
Quali peculiarità devono avere i difensori, in particolare?
Grazie!
Sta domanda l'avevo già letta ma non ricordo la risposta;
Se mando i giocatori al camp adesso, la partita di domani me la giocheranno o la salteranno?
Se mando i giocatori al camp adesso, la partita di domani me la giocheranno o la salteranno?
Se inserisco un giocatore ora nella Hall of fame, i suoi dati si aggiornano di volta in volta o viene salvato quello che al momento ha fatto nella squadra?
Esempio. un attaccante inserito in hall of fame oggi con 100 gol resta altre 5 stagioni e ne fa altri 100. Questi vengono inseriti oppure no?
Domanda stupida ma non ho ben capito il suo funzionamento
Esempio. un attaccante inserito in hall of fame oggi con 100 gol resta altre 5 stagioni e ne fa altri 100. Questi vengono inseriti oppure no?
Domanda stupida ma non ho ben capito il suo funzionamento

Mi sembra che la carriera del giocatore venga comunque aggiornata. Il fatto di inserirlo nella hall of fame, è soltanto una nota marginale ed estetica.
Ti ringrazio 
Comunque ho visto che nessuno ti ha risposto alla tua domanda. Non sono un big ma personalmente ho usato il 3-5-2 in campionato e in diverse versioni. Se ti interessa puoi dare un occhiata ai miei match, ne troverai tanti così.
In generale i difensori devono avere un altissima affinità, personalmente con la difesa a 3 penso ci voglia spesso come fuorigioco visto l'uomo in meno. Vantaggi? a meno che giochi contro un big, dovresti avere il dominio a centrocampo o comunque giocartela alla pari. Svantaggi particolari non ne ho constatati.

Comunque ho visto che nessuno ti ha risposto alla tua domanda. Non sono un big ma personalmente ho usato il 3-5-2 in campionato e in diverse versioni. Se ti interessa puoi dare un occhiata ai miei match, ne troverai tanti così.
In generale i difensori devono avere un altissima affinità, personalmente con la difesa a 3 penso ci voglia spesso come fuorigioco visto l'uomo in meno. Vantaggi? a meno che giochi contro un big, dovresti avere il dominio a centrocampo o comunque giocartela alla pari. Svantaggi particolari non ne ho constatati.
ciao a tutti, io avrei una domanda in merito alle tattiche. come già detto, sono non vedente. avevo chiesto una mano nelle sostituzioni in un topic aperto un po' di tempo fa. fortunatamente sono riuscito a risolvere questo problema. però, mi piacerebbe sapere una cosa: ho notato che nella formazione quando voglio impostare i ruoli non ci sono DM AM ecc. però nella formazione ci sono 50 slot dove posso posizionare i giocatori. non sono riuscito a memorizzarle tutte qualcuno potrebbe dirmi come si dividono questi 50 slot? uso la versione mobile per fare la formazione, in quanto è più accessibile per me.
grazie!
grazie!
In questo gioco i ruoli dei calciatori non sono infiniti, come quando si gioca a Fifa o a Pes, qui ci sono solo difensori, centrocampisti e attaccanti centrali, destri e sinistri.
Nel dettaglio, partendo dal basso:
La prima riga in basso, è riservata al portiere, che ovviamente può essere messo solo al centro della porta,
i 2 slot di sinistra nella riga sopra il portiere sono per i terzini sinistri (LD), poi i 3 slot a seguire sono per i difensori centrali (CD) e i due di destra sono riservati ai terzini destri (RD).
Stessa identica cosa succede nella terza riga.
Quarta, quinta e sesta riga sono dedicate ai centrocampisti; i due slot di sinistra di queste tre righe sono per i mediani sinistri (LM), i 3 slot a seguire (di tutte e tre le righe) sono per i mediani centrali (CM), e i due restanti slot sono per i centr. destri (RM).
Mentre le ultime due righe, ossia la settima e l'ottava sono dedicate agli attaccanti: i due slot di sinistra (cosa banalmente intuibile) sono per gli attaccanti sinistri (LF), i tre centrali per gli attaccanti centrali (CF) e gli ultimi due slot di destra delle ultime due righe sono per gli attaccanti destri (RF).
Spero di averti schiarito le idee, comunque per qualsiasi altro dubbio... io ci sono.
Gino
Nel dettaglio, partendo dal basso:
La prima riga in basso, è riservata al portiere, che ovviamente può essere messo solo al centro della porta,
i 2 slot di sinistra nella riga sopra il portiere sono per i terzini sinistri (LD), poi i 3 slot a seguire sono per i difensori centrali (CD) e i due di destra sono riservati ai terzini destri (RD).
Stessa identica cosa succede nella terza riga.
Quarta, quinta e sesta riga sono dedicate ai centrocampisti; i due slot di sinistra di queste tre righe sono per i mediani sinistri (LM), i 3 slot a seguire (di tutte e tre le righe) sono per i mediani centrali (CM), e i due restanti slot sono per i centr. destri (RM).
Mentre le ultime due righe, ossia la settima e l'ottava sono dedicate agli attaccanti: i due slot di sinistra (cosa banalmente intuibile) sono per gli attaccanti sinistri (LF), i tre centrali per gli attaccanti centrali (CF) e gli ultimi due slot di destra delle ultime due righe sono per gli attaccanti destri (RF).
Spero di averti schiarito le idee, comunque per qualsiasi altro dubbio... io ci sono.
Gino
sera gente ma conta così tanto far giocare un giocatore al posto giusto?
Se metto un centrocampista con Lato preferito sinistro a destra mi rende veramente tanto peggio, rispetto che se lo mettessi a sinistra?
NB: quando faccio le formazioni automatiche molto spesso i centrocampisti e gli attaccanti me li mette inversi, quindi non credo sia una cosa così determinante mettere i destri a destra e i mancini a sinistra.
Voi cosa ne pensate?
PS: attendo numerose risposte col vostro parere, sia a riguardo dei centrocampisti, che riguardo agli attaccanti. . . mi raccomando non mi deludete.
Se metto un centrocampista con Lato preferito sinistro a destra mi rende veramente tanto peggio, rispetto che se lo mettessi a sinistra?
NB: quando faccio le formazioni automatiche molto spesso i centrocampisti e gli attaccanti me li mette inversi, quindi non credo sia una cosa così determinante mettere i destri a destra e i mancini a sinistra.
Voi cosa ne pensate?
PS: attendo numerose risposte col vostro parere, sia a riguardo dei centrocampisti, che riguardo agli attaccanti. . . mi raccomando non mi deludete.


certo che conta posizionare un giocatore a sinistra, al centro o a destra sia per il suo lato preferito, ma anche per come lo hai allenato.
Se è un laterale ed il giocatore ha il lato preferito sinistro, se lo metti a destra o al centro renderà di meno.
Se il giocatore non ha un lato preferito ed è allenato come laterale lo potrai mettere indifferentemente a destra o sinistra.
Se il giocatore ha un lato preferito (destra o sinistra) ma lo hai allenato come centrale allora se non lo metti centrale renderà di meno.
Comunque se hai dei dubbi, prova con le amichevoli....
Se è un laterale ed il giocatore ha il lato preferito sinistro, se lo metti a destra o al centro renderà di meno.
Se il giocatore non ha un lato preferito ed è allenato come laterale lo potrai mettere indifferentemente a destra o sinistra.
Se il giocatore ha un lato preferito (destra o sinistra) ma lo hai allenato come centrale allora se non lo metti centrale renderà di meno.
Comunque se hai dei dubbi, prova con le amichevoli....

Mi sono fidato del tuo parere e non ho preso un mediano SX che avrei messo sul lato DX,attenderó buone nuove dal mercato.
Your favorite threads
Newest posts