
Select a country: |
![]() |
Italy |
leggi sempre sopra, ultimo rigo e soprattutto leggi la guida alla voce giocatori, tabella sotto dove fa distinzione tra i due ruoli in attacco.

Everlastingz, puoi indicarmi il punto preciso per favore?

Quindi se il lato preferito è L o R, ciò significa che sono giocatori laterali, giusto?
No, il lato preferito è segnalato per ogni giocatore...compresi i difensori centrali, i centrocampisti centrali, gli attaccanti centrali e pure i portieri...ruoli per cui non ha importanza.
Ogni giocatore ha un ruolo (a seconda di come lo alleni e della sua predisposizione), l'attaccante laterale è un ruolo diverso dall'attaccante centrale...è ovvio che se, per esigenza, sposti un giocatore fuori ruolo e lo devi schierare su una fascia (che sia terzino, ala o att laterale) a quel punto scegli la fascia preferita, altrimenti avrà un ribasso ancora più importante.
Ogni giocatore ha un ruolo (a seconda di come lo alleni e della sua predisposizione), l'attaccante laterale è un ruolo diverso dall'attaccante centrale...è ovvio che se, per esigenza, sposti un giocatore fuori ruolo e lo devi schierare su una fascia (che sia terzino, ala o att laterale) a quel punto scegli la fascia preferita, altrimenti avrà un ribasso ancora più importante.
E quindi come faccio a distinguere un giocatore laterale da uno centrale?
Un giocatore che ha come lato preferito L/R gioca al massimo delle sue possibilità anche se lo posiziono al centro?
Un giocatore che ha come lato preferito L/R gioca al massimo delle sue possibilità anche se lo posiziono al centro?
Decidi tu se fare un giocatore esterno o centrale . Diciamo che nel caso della punta , se ha meno di 90 in tecnica ( la q ) allora non ha senso farlo attaccante esterno perche sia velocità che tecnica devi allenarle al 80% della primaria . E quindi capirai che un valore medio comporta ad impiegare troppo tempo che sarebbe piu utile usare per farlo centrale . Comunque gli attaccanti esterni qua su ppm non sono praticamente usati e visto che sei alle prime armi , è meglio se non ti concentri su questo aspetto

scusate se già ampiamente affrontata ma non trovo più dove...e non so come ricercare in questo 3d ...raggiunta la skill primaria a 655 cosa preferibile? allenare tiro e basta? o fregarsene e falsare i rapporti tirando su le secondarie?

Sai cosa pensavo? Per non sfasare i rapporti , non potendo salire oltre , perché non allenare un altra primaria? Nel caso di un esterno di centrocampo permettergli di fare anche il terzino per dire .
beh puoi immaginare quanto poco crescano da valori bassissimi mai allenati per un giocatore che ha raggiunto un 655 in primaria quindi non più giovincello
non lo so forse quel poco in più meglio sul tiro..

io sto alzando tiro per non sfalsare, ma qualcuno dice che il RAT cresce ugualmente anche sfalsando i rapporti... Guardando il mio portiere con RAT corretti e altri quasi totalmente sballati la differenza di voto è minima.
Guarda i portieri delle nazionali che voto prendono nei club, alcuni sono sballati in rapporti e prendono un voto basso altri più alto essendo simili...
Lo spagnolo da quasi 2500 AT prende solo 59 nel suo team, altri meglio rapportati come il mio 62 o 65/66..Oltre come voto fino adesso non ho visto.
Guarda i portieri delle nazionali che voto prendono nei club, alcuni sono sballati in rapporti e prendono un voto basso altri più alto essendo simili...
Lo spagnolo da quasi 2500 AT prende solo 59 nel suo team, altri meglio rapportati come il mio 62 o 65/66..Oltre come voto fino adesso non ho visto.
KallaK, la guida dice che:
"Lato preferito
Alcuni giocatori hanno un lato preferito in relazione al lato del campo dove preferiscono giocare. Altri - universali, giocano ugualmente bene sia schierati a destra, sinistra o al centro. Gli universali sono l'opzione migliore per i ruoli centrali in quanto i giocatori schierati al centro, in una determinata zona del campo, influenzano il gioco di entrambe le fasce. Se, per esempio, posizioni al centro un giocatore che preferisce giocare a destra, la sua influenza nei confronti della zona sinistra del campo diminuirà."
Da ciò deduco che un giocatore di fascia U è il giocatore che deve giocare a centro (ad esempio CF), mentre un giocatore di fascia L/R deve giocare sulle fasce (ad esempio LF/RF). Sei d'accordo oppure sbaglio?
"Lato preferito
Alcuni giocatori hanno un lato preferito in relazione al lato del campo dove preferiscono giocare. Altri - universali, giocano ugualmente bene sia schierati a destra, sinistra o al centro. Gli universali sono l'opzione migliore per i ruoli centrali in quanto i giocatori schierati al centro, in una determinata zona del campo, influenzano il gioco di entrambe le fasce. Se, per esempio, posizioni al centro un giocatore che preferisce giocare a destra, la sua influenza nei confronti della zona sinistra del campo diminuirà."
Da ciò deduco che un giocatore di fascia U è il giocatore che deve giocare a centro (ad esempio CF), mentre un giocatore di fascia L/R deve giocare sulle fasce (ad esempio LF/RF). Sei d'accordo oppure sbaglio?

Non ci siamo...Non è che se uno è L deve per forza giocare a sinistra sulle fasce ma dipende come lo alleni. Se lo alleni come giocatore di fascia con rapporti diversi dal centrale allora lo devi mettere sulla fascia facendo attenzione al piede perchè se lo butti a destra perde in voto e prestazione.
Quello che la guida dice che poi sinceramente non credo influisca nei voti e che se hai un centrocampista centrale L lo devi mettere sul lato sinistra del quadrato mentre un R sul destro, idem per gli altri ruoli.
Quello che la guida dice che poi sinceramente non credo influisca nei voti e che se hai un centrocampista centrale L lo devi mettere sul lato sinistra del quadrato mentre un R sul destro, idem per gli altri ruoli.
Your favorite threads
Newest posts