
Select a country: |
![]() |
Italy |
se la spieghi anche a me forse riesco a capirci qualcosa in più. io ci vedo, senza approfondire, un gra colpo di fattore C
boh non mi sembra una ladrata, sicuramente un pò di fortuna SI ma senza quella non si vince in questo giochino che ha tanto random 
stando ai numeri primo tempo lo definirei equilibrato io + tiri totali (7 vs 5) ma di questi tu più preciso in porta (3 contro i 2 miei) risultato 2 a 1 per te ci può stare (hai fatto anche 4 corner a 0). nel secondo invece 6 tiri totali miei contro 5 tuoi di cui 4 in porta contro 2. i corner 2 miei 1 tuo. e lì se vuoi un pò di fortuna nei 4 tiri miei e 0 goal contro i 2 tuoi e un ulteriore goal. nulla comunque per definirla ladrata, quelle sono altre e ne ho viste tante (anche a mio favore in passato)

stando ai numeri primo tempo lo definirei equilibrato io + tiri totali (7 vs 5) ma di questi tu più preciso in porta (3 contro i 2 miei) risultato 2 a 1 per te ci può stare (hai fatto anche 4 corner a 0). nel secondo invece 6 tiri totali miei contro 5 tuoi di cui 4 in porta contro 2. i corner 2 miei 1 tuo. e lì se vuoi un pò di fortuna nei 4 tiri miei e 0 goal contro i 2 tuoi e un ulteriore goal. nulla comunque per definirla ladrata, quelle sono altre e ne ho viste tante (anche a mio favore in passato)

non so che dirti, forse giocando senza aspettative sembrano risultati eclatanti
mah, quello che so è solo che questa stagione sarà molto estemporanea, senza patemi d'animo e con tante formazioni diverse, pur avendo gli uomini contati
mah, quello che so è solo che questa stagione sarà molto estemporanea, senza patemi d'animo e con tante formazioni diverse, pur avendo gli uomini contati

Volevo riportarmi un ulteriore analisi riguardante il calcio, ma stavolta sotto la lente di ingrandimento ci finisce la Rep.Ceca. Capirete presto perché.
Partiamo dalle seconde serie. Le prime 5 squadre della II.1 riportano la seguente forza team: 313-308-303-301-289-295. Nella II.2 abbiamo : 317-283-291-265-321. Nella II.3 invece: 333-317-303-321-310. Infine nella II.4 troviamo : 303-279-310-287-312
In altri termini la squadra più scarsa ha una forza da 265, forza che noi troviamo spesso nelle nostre leghe italiane e che a fine stagione si giocheranno i play-out.
La maggior competitività delle leghe Ceche è davvero motivo di divertimento? Voglio dire.. Secondo la guida più le leghe sono complete, più le leghe sono "rinomate" e maggiori saranno i soldi che gli sponsors pagheranno. Ok pagano di più, ma quanto di più? Supponiamo anche una cifra esagerata, ossia un +30% rispetto alle nostre coetanee. Se cosi fosse le squadre elencate avrebbero degli sponsors da 34-36 milioni l'una. Sembrano moltissimi visti cosi, tuttavia vorrei ricordarvi come la maggior parte delle top 5 elencata prima, stia sui 300 ed oltre come forza team. Ciò significa quindi anche dei costi nettamente superiori rispetto alle nostre coetanee.
Si pensi che una squadra da 310 ceca sta in B, mentre in A italiana starebbe stabilmente tra la decima e quattordicesima posizione. Se si guarda a questo quindi, è facile intuire come i maggiori ricavi degli sponsors per i cechi possano in realtà essere molto limitati. È risaputo infatti che giocare in bassa serie A porti almeno nelle prime due stagioni a sponsors migliori che in top serie B. Qui però parliamo di squadre italiane nelle posizioni relativa alla salvezza diretta, per cui gli sponsors non saranno da 34-36 come le top B ceche, ma nemmeno da 26-28 milioni come chi gioca i play-out da anni e anni.
Tutto questo per evidenziare che cosa?
La fortissima competitività ceca in realtà rischia di ripercuotersi contro se stessa. Se devo avere una formazione da 320-330 per andare in A, è logico pensare che avrò dei costi elevati. Se da noi le prime 8 cercano di acquisire una posizione di vertice per mantenere uno sponsor adeguato, probabilmente in Rep. Ceca questo discorso avviene addirittura nelle stesse serie B!
Pensiamo ad eventuali rifondazioni dalle loro parti. Non di rado in Italia troviamo squadre che decidono di ripartire dai giovani, magari mantenendo anche un undici decente. Questo porta queste squadre a stare in genere anche in serie A, se non comunque in buone posizioni della B.
Ma in Rep. Ceca?
In II.1 le squadre tra il decimo e dodicesimo posto sono: 292-298-297, II.2 = 291-283-275; II.3 = 306-219-309 e infine nella II.4 = 292-309-287.
Forse ora il quadro è ancora più chiaro. Le loro squadre che stanno nelle posizioni medio/basse in B starebbero in A da noi nelle medesime posizioni, rifondare è praticamente impossibile senza retrocedere e retrocedere significa anche scendere in una lega dove la competitività è elevatissima e rischi anche una seconda retrocessione. Se da noi rifondi in B senza patemi e stando in posizioni nobili, da loro rischi di finire in C.
E qui torna il discorso economico. Se anche gli sponsors in Rep.Ceca pagano meglio che in Italia, comunque stare in B nelle posizioni medio/basse implica un rating basso e quindi sponsors peggiori. Indicativamente dovrebbero comunque prendere più soldi settimanali delle nostre squadre in B al top, ma stavolta è verosimile pensare che la differenza sia minima. E se questa è minima, il problema dei FA l'hanno già a partire non solo dalla serie B, ma addirittura l'hanno persino le squadre di bassa serie B ceca!
Chiudendo il discorso, è davvero cosi divertente giocare da quelle parti?
Partiamo dalle seconde serie. Le prime 5 squadre della II.1 riportano la seguente forza team: 313-308-303-301-289-295. Nella II.2 abbiamo : 317-283-291-265-321. Nella II.3 invece: 333-317-303-321-310. Infine nella II.4 troviamo : 303-279-310-287-312
In altri termini la squadra più scarsa ha una forza da 265, forza che noi troviamo spesso nelle nostre leghe italiane e che a fine stagione si giocheranno i play-out.
La maggior competitività delle leghe Ceche è davvero motivo di divertimento? Voglio dire.. Secondo la guida più le leghe sono complete, più le leghe sono "rinomate" e maggiori saranno i soldi che gli sponsors pagheranno. Ok pagano di più, ma quanto di più? Supponiamo anche una cifra esagerata, ossia un +30% rispetto alle nostre coetanee. Se cosi fosse le squadre elencate avrebbero degli sponsors da 34-36 milioni l'una. Sembrano moltissimi visti cosi, tuttavia vorrei ricordarvi come la maggior parte delle top 5 elencata prima, stia sui 300 ed oltre come forza team. Ciò significa quindi anche dei costi nettamente superiori rispetto alle nostre coetanee.
Si pensi che una squadra da 310 ceca sta in B, mentre in A italiana starebbe stabilmente tra la decima e quattordicesima posizione. Se si guarda a questo quindi, è facile intuire come i maggiori ricavi degli sponsors per i cechi possano in realtà essere molto limitati. È risaputo infatti che giocare in bassa serie A porti almeno nelle prime due stagioni a sponsors migliori che in top serie B. Qui però parliamo di squadre italiane nelle posizioni relativa alla salvezza diretta, per cui gli sponsors non saranno da 34-36 come le top B ceche, ma nemmeno da 26-28 milioni come chi gioca i play-out da anni e anni.
Tutto questo per evidenziare che cosa?
La fortissima competitività ceca in realtà rischia di ripercuotersi contro se stessa. Se devo avere una formazione da 320-330 per andare in A, è logico pensare che avrò dei costi elevati. Se da noi le prime 8 cercano di acquisire una posizione di vertice per mantenere uno sponsor adeguato, probabilmente in Rep. Ceca questo discorso avviene addirittura nelle stesse serie B!
Pensiamo ad eventuali rifondazioni dalle loro parti. Non di rado in Italia troviamo squadre che decidono di ripartire dai giovani, magari mantenendo anche un undici decente. Questo porta queste squadre a stare in genere anche in serie A, se non comunque in buone posizioni della B.
Ma in Rep. Ceca?
In II.1 le squadre tra il decimo e dodicesimo posto sono: 292-298-297, II.2 = 291-283-275; II.3 = 306-219-309 e infine nella II.4 = 292-309-287.
Forse ora il quadro è ancora più chiaro. Le loro squadre che stanno nelle posizioni medio/basse in B starebbero in A da noi nelle medesime posizioni, rifondare è praticamente impossibile senza retrocedere e retrocedere significa anche scendere in una lega dove la competitività è elevatissima e rischi anche una seconda retrocessione. Se da noi rifondi in B senza patemi e stando in posizioni nobili, da loro rischi di finire in C.
E qui torna il discorso economico. Se anche gli sponsors in Rep.Ceca pagano meglio che in Italia, comunque stare in B nelle posizioni medio/basse implica un rating basso e quindi sponsors peggiori. Indicativamente dovrebbero comunque prendere più soldi settimanali delle nostre squadre in B al top, ma stavolta è verosimile pensare che la differenza sia minima. E se questa è minima, il problema dei FA l'hanno già a partire non solo dalla serie B, ma addirittura l'hanno persino le squadre di bassa serie B ceca!
Chiudendo il discorso, è davvero cosi divertente giocare da quelle parti?
Nuovo aggiornamento sulla questione Ppm 
Nemmeno un mese fa vi ho riportato come il 42,9% degli utenti nell'hockey fosse parte delle due nazioni famose (Cechi e Slovacchi) e di come il 29,3% fosse nel calcio (sempre di quelle due nazioni).
Com'è cambiata la situazione dopo 3 settimane?
Hockey. Nell'Hockey tale percentuale è aumentata salendo al 43,1%. Nonostante ciò l'Hockey comunque vanta 4.530 squadre e ben 9 community di un buon / ottimo livello (diciamo dai 140 membri in su). Se si guarda alle statistiche top 50 con riferimento al pro pack in questo sport, troviamo ben 22 giocatori di quelle due nazioni. Se si guarda alle altre tre community dopo vediamo come nella top 50 vi siano 0 polacchi, 3 lettoni e 6 tedeschi. Dunque 31 dei 50 giocatori che più a lungo hanno sottoscritto un pro pack proviene dalla top 5 community Hockey per grandezza. Il dato che sorprende è la Svizzera che vanta appena 80 utenti, ma 4 di loro sono nella top 50.
-Direi quindi che l'Hockey è uno sport sano.
Calcio. Se si guarda al calcio la percentuale del 29,3% di quelle due nazioni è diminuita al 28,8% attuale. Una differenza in negativo del 0,5% non è poco. In questo sport le community sopra o pari ai 140 utenti sono appena 5 (6 se considerassimo la Germani con 139 utenti). Si potrebbe pensare che questo possa essere dovuti al minor numero di utenti, ma in realtà si sbaglia perché il calcio vanta più utenti che nell'Hockey 4.681 totali (+151).
20 dei 50 nella top 50 per giorni di pro pack sono di quelle due nazioni. Il dato che sorprende è la presenza della Svizzera per ben 8 volte in questa classifica nonostante abbia appena 50 utenti.
-Se l'Hockey può essere visto come lo sport che tiene in piedi Ppm, il calcio possiamo dire che è in quella zona dove si rischia un inversione di tendenza verso il basso.
Basket. Nel Basket troviamo il 24,2% degli utenti in Slovacchia e Rep.Ceca e solamente 4 comunità sopra i 140 utenti. Gli utenti totali sono 2.691. Il dato sconcertante è che solamente 16 dei 50 utenti nella top 50 proviene da quei due paesi. Sconcertante perché la sola Germania con appena 84 utenti riesce a garantire ben 8 giocatori in quella classifica li. Ovviamente bisognerebbe guardare oltre la top 50 per poter avere dei dati più chiari, però il fatto che le due community più grosse non riesca a garantire un numero alto in tal senso, non è del tutto un buon segno (ma può essere anche che abbiano comunque una % di pro pack maggiore).
-Se nel calcio la tendenza rischia di andare verso il negativo, qua è evidente lo sia già ed in maniera importante. Di fatto al momento il Basket penso venga tenuto ancora in piedi dall'Hockey.
Pallamano. Qui abbiamo il 28,7% in quelle due nazioni, solo 4 comunità sopra i 140 utenti e addirittura la quinta sta sotto i 100. 2.204 utenti e 19 utenti nella top 50 per sottoscrizione giorni pro pack. Ancora una volta la Germania garantisce ben 5 utenti su 89 in questa classifica, anche Francia e Russia con 4 utenti circa non male.
-Se nel basket abbiamo una tendenza negativa, qua invece parliamo di una situazione disastrosa.
Nel precedente aggiornamento avevo definito basket e pallamano come due sport in sofferenza / morti ed effettivamente cosi è anche oggi.
In ultima analisi credo dovremo tenere d'occhio la situazione dell'Hockey. Appena in questo sport la situazione dovesse precipitare o subire un inversione di tendenza in negativo, si rischia un effetto a cascata su tutti gli altri sport
Voi cosa ne pensate?

Nemmeno un mese fa vi ho riportato come il 42,9% degli utenti nell'hockey fosse parte delle due nazioni famose (Cechi e Slovacchi) e di come il 29,3% fosse nel calcio (sempre di quelle due nazioni).
Com'è cambiata la situazione dopo 3 settimane?
Hockey. Nell'Hockey tale percentuale è aumentata salendo al 43,1%. Nonostante ciò l'Hockey comunque vanta 4.530 squadre e ben 9 community di un buon / ottimo livello (diciamo dai 140 membri in su). Se si guarda alle statistiche top 50 con riferimento al pro pack in questo sport, troviamo ben 22 giocatori di quelle due nazioni. Se si guarda alle altre tre community dopo vediamo come nella top 50 vi siano 0 polacchi, 3 lettoni e 6 tedeschi. Dunque 31 dei 50 giocatori che più a lungo hanno sottoscritto un pro pack proviene dalla top 5 community Hockey per grandezza. Il dato che sorprende è la Svizzera che vanta appena 80 utenti, ma 4 di loro sono nella top 50.
-Direi quindi che l'Hockey è uno sport sano.
Calcio. Se si guarda al calcio la percentuale del 29,3% di quelle due nazioni è diminuita al 28,8% attuale. Una differenza in negativo del 0,5% non è poco. In questo sport le community sopra o pari ai 140 utenti sono appena 5 (6 se considerassimo la Germani con 139 utenti). Si potrebbe pensare che questo possa essere dovuti al minor numero di utenti, ma in realtà si sbaglia perché il calcio vanta più utenti che nell'Hockey 4.681 totali (+151).
20 dei 50 nella top 50 per giorni di pro pack sono di quelle due nazioni. Il dato che sorprende è la presenza della Svizzera per ben 8 volte in questa classifica nonostante abbia appena 50 utenti.
-Se l'Hockey può essere visto come lo sport che tiene in piedi Ppm, il calcio possiamo dire che è in quella zona dove si rischia un inversione di tendenza verso il basso.
Basket. Nel Basket troviamo il 24,2% degli utenti in Slovacchia e Rep.Ceca e solamente 4 comunità sopra i 140 utenti. Gli utenti totali sono 2.691. Il dato sconcertante è che solamente 16 dei 50 utenti nella top 50 proviene da quei due paesi. Sconcertante perché la sola Germania con appena 84 utenti riesce a garantire ben 8 giocatori in quella classifica li. Ovviamente bisognerebbe guardare oltre la top 50 per poter avere dei dati più chiari, però il fatto che le due community più grosse non riesca a garantire un numero alto in tal senso, non è del tutto un buon segno (ma può essere anche che abbiano comunque una % di pro pack maggiore).
-Se nel calcio la tendenza rischia di andare verso il negativo, qua è evidente lo sia già ed in maniera importante. Di fatto al momento il Basket penso venga tenuto ancora in piedi dall'Hockey.
Pallamano. Qui abbiamo il 28,7% in quelle due nazioni, solo 4 comunità sopra i 140 utenti e addirittura la quinta sta sotto i 100. 2.204 utenti e 19 utenti nella top 50 per sottoscrizione giorni pro pack. Ancora una volta la Germania garantisce ben 5 utenti su 89 in questa classifica, anche Francia e Russia con 4 utenti circa non male.
-Se nel basket abbiamo una tendenza negativa, qua invece parliamo di una situazione disastrosa.
Nel precedente aggiornamento avevo definito basket e pallamano come due sport in sofferenza / morti ed effettivamente cosi è anche oggi.
In ultima analisi credo dovremo tenere d'occhio la situazione dell'Hockey. Appena in questo sport la situazione dovesse precipitare o subire un inversione di tendenza in negativo, si rischia un effetto a cascata su tutti gli altri sport

Voi cosa ne pensate?
io penso che la sezione necrologi non è questa 
comunque, per esperienza, finchè accettano rinnovi di pro possiamo stare tranquilli se ci piace il gioco così com'è.

comunque, per esperienza, finchè accettano rinnovi di pro possiamo stare tranquilli se ci piace il gioco così com'è.
Non saprei dove scrivere, questo forum ha maggior visibilità e credo interessi più o meno a tutti

Comunque certo, finché il gioco ci piace facciamo più che bene a continuare. Non sarei qui ne io ne te altrimenti. Però voglio essere sincero, dopo comunque tanti anni nel gioco e dopo aver investito tanti crediti nel torneo ad esempio o tempo nelle selezioni nazionali, vedendo questi dati un po di preoccupazione si crea. Si crea perché comunque penso che tutti noi che giochiamo, non vorremmo di certo che il "ballo finisca".
Magari se qualcuno ci legge, può essere utile anche per tranquillizzarci sull'effettiva continuità del gioco


Comunque certo, finché il gioco ci piace facciamo più che bene a continuare. Non sarei qui ne io ne te altrimenti. Però voglio essere sincero, dopo comunque tanti anni nel gioco e dopo aver investito tanti crediti nel torneo ad esempio o tempo nelle selezioni nazionali, vedendo questi dati un po di preoccupazione si crea. Si crea perché comunque penso che tutti noi che giochiamo, non vorremmo di certo che il "ballo finisca".
Magari se qualcuno ci legge, può essere utile anche per tranquillizzarci sull'effettiva continuità del gioco

Io ti affiderei la pagina facebook italiana di ppm

Ahahahaha nooo troppo sbattimento e troppi impegni soprattutto. Già gestire la U17 è un impegno enorme per me allo stato attuale. Ogni tanto quando trovo il tempo, mi lancio in qualche considerazione personale come quella precedente.
anche se Ppm andasse bene, probabilmente non ci sarebbe alcuna promozione inerente l'Italia, o sbaglio?
Promozione inerente all’Italia, cosa intendi esattamente con questo?
Beh diciamo che in tal senso la storia insegna. Personalmente non mi sono iscritto perché ho visto qualche pubblicità, ma perché cercavo un manageriale diverso dai soliti che erano esistenti. Penso a ofootball che era un manageriale molto vecchio, ma dalle meccaniche estremamente semplici e randomiche. Penso a Goal United che era fatto veramente bene da quel che mi ricordo, ma poi è fallito. Nella mia ricerca non ho mai visto pubblicità ne nulla e parliamo di 8 anni fa dove se non erro ancora Ppm veniva aggiornato. Periodo dove la nostra comunità non era al top, ma nemmeno come oggi. Per cui si, credo che se anche fosse andato bene comunque non avrebbe avuto una certa promozione purtroppo.
tu pensi che promuovere un gioco lento porti a qualcosa?
probabilmente ci sarà un picco di iscrizioni, ma molti abbandonerebbero dopo poco tempo perché oggi i tempi di gioco si sono velocizzati. preferiscono un manageriale tipo football manager (non so se esista ancora una possibilità di giochi on line, una volta era in progetto) o Fifa dove leggo di comunità forti (in Italia abbiamo un campione del mondo del gioco)
bisognerebbe sviluppare, ma non credo succederà, è un discorso trito ormai. preferiscono puntare sui giochini in promozione che tirano fuori periodicamente. La loro strada ormai è quella
probabilmente ci sarà un picco di iscrizioni, ma molti abbandonerebbero dopo poco tempo perché oggi i tempi di gioco si sono velocizzati. preferiscono un manageriale tipo football manager (non so se esista ancora una possibilità di giochi on line, una volta era in progetto) o Fifa dove leggo di comunità forti (in Italia abbiamo un campione del mondo del gioco)
bisognerebbe sviluppare, ma non credo succederà, è un discorso trito ormai. preferiscono puntare sui giochini in promozione che tirano fuori periodicamente. La loro strada ormai è quella
Your favorite threads
Newest posts