აირჩიე ქვეყანა: |
![]() |
იტალია |
in che senso? a livello di nazionale? tipo U21, U18 o U16??
intendo una squadra di giovani per ogni squadra di calcio
io darei una ricalibratina al parco attaccanti, l'attaccante centrale ha una skill rossa, due blu e una verde. quello laterale invece 2 rosse, una blu ed una verde, propongo che a questi ultimi venga sistemata la velocità come skill blu e non più rossa..
si sà niente se per la prossima stagione hanno in mente di mettere mano ai gironi? o anche la prossima stagione dovremmo vedere gironi semplici e gironi infernali nella stessa lega?
si sà niente se per la prossima stagione hanno in mente di mettere mano ai gironi? o anche la prossima stagione dovremmo vedere gironi semplici e gironi infernali nella stessa lega?
io credo che il discorso attaccanti sia molto più complesso e che ci sarebbe molto di più da cambiare.
mi ricordo che era stato detto che per noi "normali" per il primo minuto dopo la scrittura del post sarebbe stato possibile e che dovevano metterlo... se non ricordo male avevo letto anche dei finalmente e parole simili....
ecco a voi una paio di proposte , spero vi interessino xD
che ne dite se mettiamo più tattica nelle partite? del tipo che per i primi 55 minuti la squadra deve attaccare sulle fasce ( e non al centro ) e dal 55' sino al 80' solo al centro per poi dopo ricambiare... cioè voglio dire tattiche non solo da un primo tempo al secondo....
inoltre volevo anche più tattica del tipo eventuali schemi da battere in determinate condizioni.... tipo un calcio di punizione nella zona sinistra del campo deve essere battuto nel seguente modo .....
e poi , secondo me , sarebbe importante creare una voce ( nelle tattiche ) dove vi è scritto ... l'avversario aumenta importanza da primo e secondo tempo , vuoi adeguarti a lui? o meglio aumentare anche tu di tua volta? e si scrive di si se adeguarsi oppure scrivere l'importanza da mettere nel caso in cui lui aumenti... in modo anche da sembrare più reale perché nella realtà è ovvio che un italia se vede che l'Irlanda nel secondo tempo spinge meno non sta li a premere come matti e a buttare energia.... sopratutto se è già in vantaggio , capite cosa voglio dire? l'adeguamento secondo me sarebbe da fare in entrambi i casi , ovvero se lui aumenta o se lui diminuisce...
e poi è anche una scusa per rendere le partite diciamo più combattute anche perché la grinta che uno metterebbe per prepararle bene sarebbe sicuramente maggiore... certo voi dirte ma c'è gente che non può sprecare sempre tempo... e nemmeno io potrei sempre alla fine... per questo basterebbe impostare come già lo si fa ora... ed è ovvio che a quel punto chi si organizza meglio può fare meglio... e come dire chi fa una preparazione estiva migliore ha anche vantaggi rispetto agli altri... è lo stesso caso è questo...
poi un altra che mi viene in mente è quella del piazzamento di difensori-centrocampisti - attaccanti... ovvero noi attualmente impostiamo il tre-quartista nella zona in cui vogliamo che giochi volendo che lui crei gioco e si lo fa , ma se qualcuno volesse che rimasse li e non tornasse ciò attualmente non succede... insomma dare al giocatore il modo su come agire...
ovvio che per tutte queste cose ci sarà una percentuale affiatamento perché è ovvio che per riuscire uno schema ci debba essere....
fatemi sapere
che ne dite se mettiamo più tattica nelle partite? del tipo che per i primi 55 minuti la squadra deve attaccare sulle fasce ( e non al centro ) e dal 55' sino al 80' solo al centro per poi dopo ricambiare... cioè voglio dire tattiche non solo da un primo tempo al secondo....
inoltre volevo anche più tattica del tipo eventuali schemi da battere in determinate condizioni.... tipo un calcio di punizione nella zona sinistra del campo deve essere battuto nel seguente modo .....
e poi , secondo me , sarebbe importante creare una voce ( nelle tattiche ) dove vi è scritto ... l'avversario aumenta importanza da primo e secondo tempo , vuoi adeguarti a lui? o meglio aumentare anche tu di tua volta? e si scrive di si se adeguarsi oppure scrivere l'importanza da mettere nel caso in cui lui aumenti... in modo anche da sembrare più reale perché nella realtà è ovvio che un italia se vede che l'Irlanda nel secondo tempo spinge meno non sta li a premere come matti e a buttare energia.... sopratutto se è già in vantaggio , capite cosa voglio dire? l'adeguamento secondo me sarebbe da fare in entrambi i casi , ovvero se lui aumenta o se lui diminuisce...
e poi è anche una scusa per rendere le partite diciamo più combattute anche perché la grinta che uno metterebbe per prepararle bene sarebbe sicuramente maggiore... certo voi dirte ma c'è gente che non può sprecare sempre tempo... e nemmeno io potrei sempre alla fine... per questo basterebbe impostare come già lo si fa ora... ed è ovvio che a quel punto chi si organizza meglio può fare meglio... e come dire chi fa una preparazione estiva migliore ha anche vantaggi rispetto agli altri... è lo stesso caso è questo...
poi un altra che mi viene in mente è quella del piazzamento di difensori-centrocampisti - attaccanti... ovvero noi attualmente impostiamo il tre-quartista nella zona in cui vogliamo che giochi volendo che lui crei gioco e si lo fa , ma se qualcuno volesse che rimasse li e non tornasse ciò attualmente non succede... insomma dare al giocatore il modo su come agire...
ovvio che per tutte queste cose ci sarà una percentuale affiatamento perché è ovvio che per riuscire uno schema ci debba essere....
fatemi sapere

...più tattica sarebbe bello....
ma credo che andrebbe rivisto il motore di gioco....
ma credo che andrebbe rivisto il motore di gioco....
be se mettessero code nuove a livello di tattica , anche il motore andrebbe meglio o no?
Riportai io questa cosa che fu detta in admin, ma non era nè certa nè era prestabilito quando farla. Avevano semplicemente preso in considerazione questa cosa (che non significa che l'avrebbero fatta a breve) ^^
Sì, l'idea è buona, forse un poco arzigogolata, ma probabilmente farebbe piacere ai patiti del tatticismo sfrenato. Certamente la possibilità di adeguare in tutto e per tutto il comportamento della propria squadra in relazione a come si muove l'avversario, toglierebbe l'incognita di vedere risultati ribaltati nel caso dovessero opporsi un'importanza "molto alta" ad una "molto bassa" durante il secondo tempo di una partita.
No, già così va in palla, immagina se si aumentano le variabili...
შენი გამორჩეული თემები
უახლესი ფოსტები