ci sono ci sono...stai tranquillo....
pensa io ho ottimi AT...ma le Q fanno caga...tranne per 1-2 giocatori...
აირჩიე ქვეყანა: |
![]() |
იტალია |
ah si eh? ci sono maledetti, ma stanno zitti per aver paura di finire con il randomculo? ahahahah beati loro allora....ma se non gira un po' alla fine uno si stanca.....l'unica e' andare sul mercato e nn e' che si trova "cose" interessanti se nn ha prezzi folli....
Ma il sistema delle pescate non è neanche pensato malissimo... è giustissimo che non si debba pescare fenomeni ogni settimana, come è giusto che si possano pescare mega ciofeche anche a livelli alti di accademia.
Io credo che il motivo delle lamentele sia più che altro questo: a pescare bene sono sempre i soliti utenti! E non è giusto che io spendo fior fior di soldi nel mercato mentre c'è gente che rinnova settimanalmente il team grazie all'accademia.
Io credo che il motivo delle lamentele sia più che altro questo: a pescare bene sono sempre i soliti utenti! E non è giusto che io spendo fior fior di soldi nel mercato mentre c'è gente che rinnova settimanalmente il team grazie all'accademia.
si infatti nessunoi vuole pescare ogni settimana l'asso, ma nemmeno il 2 di picche ogni settimana, nn lo sapevo ma se poi sono sempre i soliti allora e' ancora peggio, ma i capi nn dicono niente a parte l'iniziative con crediti?
Il fatto "sbagliato" è che investendo in una qualsiasi struttura, quindi anche l'accademia, dovresti avere un tornaconto.
Io che vengo a volte citato come uno di quei "maledetti", ad oggi ho 3 giocatori over 80 di Qt, pescati il primo 3 stagioni fa, il secondo 2 stagioni fa, ed il terzo questa stagione.
Fino ad oggi io ho sempre investito in accademia, e per quel che riguarda il mio singolo caso, se pseudo-fenomeni ne ho pescato qualcuno, non era molto legato al livello dell'accademia.
Quello che invece ho notato, con l'aumentare dei livelli, è il numero di giocatori pseudo-buoni (2,5-3 stelle) che mi arrivano, e con un buon allenamento possono arrivare a giocare titolari o far cassa.
Io che vengo a volte citato come uno di quei "maledetti", ad oggi ho 3 giocatori over 80 di Qt, pescati il primo 3 stagioni fa, il secondo 2 stagioni fa, ed il terzo questa stagione.
Fino ad oggi io ho sempre investito in accademia, e per quel che riguarda il mio singolo caso, se pseudo-fenomeni ne ho pescato qualcuno, non era molto legato al livello dell'accademia.
Quello che invece ho notato, con l'aumentare dei livelli, è il numero di giocatori pseudo-buoni (2,5-3 stelle) che mi arrivano, e con un buon allenamento possono arrivare a giocare titolari o far cassa.
beato te...io con livello 12...non ho ancora mai visto un giocatore con Q sopra i 78..tu tre in tre stagioni...pensi di non essere avvantaggiato?secondo me sei sculato...come te...altri in lega I...però vediamo prima o poi cambieranno qualcosa...
Non ricordo se l'avevo già scritto, nel dubbio mi perdonerete magari, ma personalmente troverei molto comodo se nella schermata dell'allenamento ci fosse anche una colonnina col piede preferito relativo a ciascun giocatore. Non ricordo tutto di tutti e mi agevolerebbe saperlo senza dover passare da una scheda all'altra di FF. Ovviamente è una idea personale ed estensibile all'hockey per le identiche ragioni.
Domanda: se per qualunque motivo, ci si mettesse a seguire un giocatore che interessa (e quindi lo si ritroverebbe nella pagina Giocatori/Scouts/Giocatori osservati) non sarebbe comodo avere un avviso non appena questi venisse messo sul mercato??
Forse ne abbiamo già parlato, se è così scusatemi ma mi sento di riproporre la cosa. Ho notato una profonda differenza di livello tra le 4 divisioni di seconda in Italia (faccio l'esempio della II divisione perchè la conosco più da vicino). il primo girone è nettamente più difficile del secondo che è più competitivo del III e così via. Questo vale anche per la III divisione. Secondo me i passaggi delle promosse/retrocesse alle leghe superiori/inferiori non dovrebbero essere predefiniti come adesso bloccando le squadre sempre negli stessi gironi ma o random o legate ad un sistema che permetta di uscire dal circolo vizioso attuale. Io, ad esempio, a meno che non decida di scendere di 2 categorie sarò sempre costretto a fare su e giù tra il girone II1 (praticamente impossibile ambire ad una promozione con una squadra giovane come la mia) e i gironi III1, 2, 3 e 4.
Sì è un problema enorme del gioco, come ha detto Yoda ne abbiamo parlato in precedenza e, secondo me, sarebbe una delle priorità da correggere del gioco.
Non si potrebbe ingrandire il riquadro delle divise? Magari ridimensionando quello del gagliardetto.... Non mi piace proprio la pagina della squadra cosi com'è ora!
quoto, si potrebbe abbassare il riquadro del gagliardetto in modo da poter ingrandire quello delle divise.
შენი გამორჩეული თემები
უახლესი ფოსტები