Saat:

Sizin komanda:
Əlaqə
Public account
  PRO zona
1330 kredit
Kredit almaq
Siz ümumi hesabada yerləşirsiniz. Əgər oyuna başlamaq və ya bizə qoşulmaq istəyirsinizsə, o zaman daxil olmalısınız. Əgər siz yenisinizsə, əvvəlcə qeydiyyatdan keçməlisiniz.

  PowerPlay Jurnal

Italbasket, i mondiali secondo ilpierpa


Italbasket, i mondiali secondo ilpierpa

Cari manager,

oggi vi propongo un articolo che è stato redatto da Possessore di pacchetto PRO Italiailpierpa. Tratterà di Nazionali di basket, dopo le recenti competizioni Mondiali.

 

NAZIONALE ITALIA U17

Terminata da brevissimo l'avventura delle nostre nazionali di basket, cerchiamo di fare il punto sul loro cammino.
Partiamo dalla più piccola la U17:
A guidare la nazionale più piccola troviamo il binomio ilpierpa - KallaK reduce da un quarto posto con la u19 nella scorsa stagione.

Dopo le amichevoli di rito, la nazionale sembra partire con il piede giusto: infila tre vittorie di fila e poi risparmia energia contro la Germania per conquistare la qualificazione nelle due partite successive. Qui i ct decidono di dare spazio ai più giovani, vengono convocati 3 15nni che insieme ad alle altre terze linee si giocano due partite ufficiali e tre amichevoli.

Gruppo 7

Pos Squadra GP W L Pts PF:PA GAvg Pct
1 Germania Germania  8  7  1  15  687:544 1.26 0.875
2 Slovenia Slovenia  8  6  2  14  740:528 1.4 0.750
3 Italia Italia  8  5  3  13  655:653 1 0.625
4 Venezuela Venezuela  8  1  7  9  563:707 0.8 0.125
5 Austria Austria  8  1  7  9  540:753 0.72 0.125

La prima partita dei preliminari mette in risalto alcune lacune e i nostri perdono con il Brasile padrone di casa una partita che a 3 min dalla fine sembrava vinta. Stessa sorte con la Russia ma i nostri rialzano la testa contro Romania e Svezia. Con due vittorie di solito si è qualificato ma non questa volta.. e la sconfitta con l'Ungheria sancisce la fine del viaggio.

Gruppo 3

Pos Squadra GP W L Pts PF:PA GAvg Pct
1 Brasile Brasile  5  4  1  9  468:438 1.07 0.800
2 Romania Romania  5  3  2  8  435:405 1.07 0.600
3 Ungheria Ungheria  5  3  2  8  419:407 1.03 0.600
4 Russia Russia  5  3  2  8  458:464 0.99 0.600
5 Italia Italia  5  2  3  7  466:453 1.03 0.400
6 Svezia Svezia  5  0  5  5  364:443 0.82 0.000

Degno sicuramente di nota Efisio Maconi chesi piazza al primo posto per rimbalzi conquistati. Baldassarre Di Francesco invece conquista un 6° posto per media punti realizzati, buono anche il 7° posto di  Davide Bernardi per quello che riguarda gli assist.

Pos Nome GP Min 2FG% 3FG% FT% Reb A TO ST Blk PF Pts +/-
1 Italia Efisio Maconi 5 24.2 61.5 0 41.2 10.4 1.6 1.6 1 0.8 3.4 11 0.2

 

NAZIONALE ITALIA U19

La U19 invece vede l'arrivo di un volto nuovo a dividere la guida con goan21. Si tratta di Xjanksej manager degli Scorpioni Torrenova  che si guadagna subito rispetto e complimenti dal parte del CT.

Il loro cammino sembra impervio dopo la prima partita persa con la Bulgaria. Ma i nostri interpretano nel migliore dei modi le partite successive e battono all'andata e al ritorno le altre tre contendenti.

Gruppo 6

Pos Squadra GP W L Pts PF:PA GAvg Pct
1 Bulgaria Bulgaria  8  7  1  15  746:583 1.28 0.875
2 Italia Italia  8  6  2  14  690:598 1.15 0.750
3 Portogallo Portogallo  8  5  3  13  675:633 1.07 0.625
4 Venezuela Venezuela  8  2  6  10  651:729 0.89 0.250
5 Danimarca Danimarca  8  0  8  8  493:712 0.69 0.000

Si arriva ai preliminari, Xjan sale al timone e batte la Croazia. Per nostra sfortuna torna Goan e la Polonia se ne accorge, scherzi a parte i nostri battono Portogallo e Serbia e si assicurano la qualificazione.

Gruppo 3

Pos Squadra GP W L Pts PF:PA GAvg Pct
1 Croazia Croazia  5  4  1  9  507:434 1.17 0.800
2 Russia Russia  5  3  2  8  433:361 1.2 0.600
3 Italia Italia  5  3  2  8  430:445 0.97 0.600
4 Polonia Polonia  5  2  3  7  424:428 0.99 0.400
5 Serbia Serbia  5  2  3  7  409:444 0.92 0.400
6 Portogallo Portogallo  5  1  4  6  363:454 0.8 0.200

Purtroppo sulla nostra storia arriva il fortissimo Iran, che a fine torneo si laurea Campione del Mondo, e nonostante il vantaggio alla fine dei primi due quarti, il sogno finisce agli ottavi.

Ottavi di finale Italia Italia Iran Iran 84:93 Vrela 19:30

Per quello che riguarda le prestazioni individuali Mirko Gambini guadagna la 5^ piazza per gli assist serviti, meritando la 4^ visto che davanti ha un giocatore che ha disputato una sola partita. Altri guadagnano le prime posizioni, ma giocando un solo incontro non credo possano essere considerate.

Pos Nome GP Min 2FG% 3FG% FT% Reb A TO ST Blk PF Pts +/-
5 Italia Mirko Gambini 5 23.4 80 22.2 84.6 1.6 4.8 1.6 1 0.4 1.2 7.8 0.4

NAZIONALE ITALIa senior

Eccoci alla Senior che vede il ritorno del duo Bleed e bubba72. La loro avventura inizia con il freno tirato. L'inserimento di alcuni ventenni e il tentativo di risparmiare energia non portano i risultati sperati e i nostri devono cedere a Polonia Bulgaria e Canada. Ma non ci lasciamo intimorire e da lì in poi nel girone di qualificazione sono solo vittorie.

Gruppo 3

Pos Squadra GP W L Pts PF:PA GAvg Pct
1 Polonia Polonia  8  5  3  13  699:626 1.12 0.625
2 Italia Italia  8  5  3  13  681:654 1.04 0.625
3 Canada Canada  8  4  4  12  662:663 1 0.500
4 Bulgaria Bulgaria  8  4  4  12  655:690 0.95 0.500
5 Danimarca Danimarca  8  2  6  10  570:634 0.9 0.250

Arriviamo ai preliminari e perdiamo con l'Iran una partita combattuta testa a testa. Ma niente è perduto e torniamo alla vittoria con Francia e Serbia. Battuta d'arresto con la Spagna ma vinciamo la partita decisiva con la Serbia e andiamo a sedicesimi!

Gruppo 2

Pos Squadra GP W L Pts PF:PA GAvg Pct
1 Francia Francia  5  3  2  8  429:407 1.05 0.600
2 Spagna Spagna  5  3  2  8  478:460 1.04 0.600
3 Italia Italia  5  3  2  8  441:439 1 0.600
4 Serbia Serbia  5  2  3  7  450:436 1.03 0.400
5 Slovenia Slovenia  5  2  3  7  458:461 0.99 0.400
6 Iran Iran  5  2  3  7  445:498 0.89 0.400

La fortuna sembra sorriderci, siamo dal lato giusto del tabellone e la strada potrebbe non essere in salita. La partita col Portogallo invece inizia nel peggiore dei modi con un primo quarto drammatico ma alla fine del terzo siamo di nuovo in gara, ci separa solo un punto e ci crediamo! Ma bastano pochi minuti al Portogallo per uccidere la partita e spegnere i nostri sogni di gloria...

Ottavi di finale Portogallo Portogallo Italia Italia 100:93 Retro Rally Are 20:30

Per le prestazioni singole non c'è niente di esaltante da segnalare, Paolo Riba con il suo 11° posto (nella classifica assist) è quello che raggiunge la miglir posizione.

 

Mi sento di elogiare Possessore di pacchetto PRO ItaliaXjanksej per l'impegno mostrato, per la preparazione, come detto sottolineata anche da Goan, e per la disponibilità che sempre dimostra quando c'è bisogno!

 

 





Məqalənin reytinqi: Pis - Orta - Əla     Unikal seyrlər: 39

Facebook da dərc etmək   Twitter də dərc etmək   MySpace də dərc etmək