O lo alza per tutti i ruoli o non lo alza per nessuno
Nella stessa guida quando si parla di cosa influenza il voto, non viene messo il tiro
Anzi
Viene scritto questo " E' inoltre importante notare che ogni giocatore in campo si muove e se si venisse a trovare fuori dalla sua posizione abituale, utilizzerà gli attributi necessari per la posizione in cui si troverà al momento. "
Comunque avevo studiato questa cosa tanto tempo fa. Lo feci con Sorrentino ( cc ed ex nazionale senior con 500 in tiro ). Prendeva meno di un giocatore che non lo aveva proprio
Gli attaccanti prendono quei voti altissimi, semplicemente perchè il gioco è strutturato in questa maniera. Basta vedere i difensori, cui seppur hanno 250 in exp, non prendono quanto un centrocampista con la stessa exp ed at.
( basta vedere Lari voto 106, Farinasso voto 86. Quando ancora non erano in calo )
Non a caso gli attaccanti, hanno una forza di reparto più bassa. Questo nonostante abbiano dei voti infinitamente più alti. Il motivo è semplice. Se avessero avuto lo stesso modo di intendere il voto, degli altri reparti.. avremo avuto attacchi che non arrivavano a 150 di forza, rendendoli semplicemente inutili.
L'exp in questo gioco è tutto. Puoi avere un giocatore con 2300 At con 200 in exp, che ti rende molto di più di un giocatore con 3200 At
Anche qui basta vedere gli esempi De Jong ( mio ) con Azzali ( nazionale ). Ad inizio anno c'erano 5-6 voti di differenza tra i due. De Jong ha sugli 80 di exp, mentre Azzali 147. Se ci si fa due rapidi conti, si capisce come questa differenza sia solo dovuta all'esperienza. Questo nonostante il mio De Jong abbia 2700 At e Azzali 3200. 500 At e nessuna differenza
Poi ci si può sbattere facendo tutti i discorsi che si vogliono fare.. ma è assodato che sia cosi.
Comunque ad ognuno il suo, ci mancherebbe
