"...quindi va tutto a random."
come ho detto giorni fa!
ma poi alla fine "ordinare" significa metterli in ordine di lettera invece di averli in ordine sparso(e quindi se non sei on ma hai il pro ti becchi il primo che per uno che pesca per primo è un A).
se non ho capito male se uno è on...si sceglie i migliori anche se sono sparpagliati...se invece uno non è online? ...non può che essere random! quindi ti becchi una delle qualsiasi lettere che al sistema (detto random) va più a genio...quindi sostanzialmente ti becchi le solite pescate che si beccano sempre dalla normale accademia che spesso e volentieri sono giocatori inutili.
ho capito bene?
Абярыце краіну: |
![]() |
Італія |
Sì hai capito bene......non lagnarti sei il primo a scegliere cercare di essere on almeno nella prima scelta così puoi prendere quello che secondo il tuo scout è il migliore poi puoi anche uscire al secondo giro resterà ben poco se tutti pescano
Adesso non so come è il testo preciso nella guida, ma se parla di "2-3 gioielli nascosti in ogni draft" sono giocatori con potenziale scoutato B o C o D ma qualità di un giocatore A.
Questo per permettere a quelli che pescano per ultimi senza giocatori A rimasti di trovare anche loro un buon giocatore.
Questo per permettere a quelli che pescano per ultimi senza giocatori A rimasti di trovare anche loro un buon giocatore.
Guarda che quando parlo di pay to win non mi riferisco al riordino e alla necessità di essere online, quella è un infamata ma non rientra nella categoria.
E' il poter scoutare tutti pagando che è un opzione pateticamente pay to win.
E' il poter scoutare tutti pagando che è un opzione pateticamente pay to win.
Non si possono scoutare tutti. Come scritto nei FAQ è solo possibile scoutare 7 volte il numero di giocatori che normalmente arrivano dall'accademia + 7 giocatori con un sponsor di 1 settimana. Con o senza crediti. I crediti ti permettono solo di scoutarli "fuori orario".
L'unica porcheria rimane che si deve essere online il sabato sera se si vuol tentare di trovare un buon giocatore (anche qui però ancora da definire cosa significa pescare un giocatore A)
deduco...ma forse tu hai le idee più chiare:
forse per giocatore A si intende cmq un giocatore A in base alla propria accademia e non in termini assoluti...o sbaglio?
perchè altrimenti nel caso mio sarebbe veramente un'enorme fortuna...mi sembra troppo facile!
forse per giocatore A si intende cmq un giocatore A in base alla propria accademia e non in termini assoluti...o sbaglio?
perchè altrimenti nel caso mio sarebbe veramente un'enorme fortuna...mi sembra troppo facile!
Quindi il settimo, ottavo e nono giocatore che ho scoutato oggi buttando via 9 crediti (ne avevo 10 che mi avanzavano da anni) sono stati un miracolo divino.
E no, non ne ho saltati i giorni scorsi.
E no, non ne ho saltati i giorni scorsi.
quindi uno stesso giocatore "Mario Rossi" della lista con la valutazione A: per me che ho accademia a 13 può essere un AT 350 con Q a 78%; lo stesso "Mario Rossi" della stessa lista ma di una squadra la cui accademia è a 15 può trasformarsi magicamente in un AT 500 con Q a 90%???
Più che altro magari tu lo vedi A e una squadra con scouting migliore lo vede B.
Mi sembra una cosa insensata, ma vedremo a fine settimana.

no dai...diciamo che lo scouting sia a 100% per tutti...e che le risorse umane siano altrettanto alla pari...
il mio esempio può essere vero?
il mio esempio può essere vero?
Вашы абраныя тэмы
Апошнія паведамленні