選擇國家: |
![]() |
義大利 |
penso sia un caso...a me capita spesso che le riserve prendano più rimbalzi dei titolari a parità di minuti
Come è meglio investire sull'ingrandimento del palazzetto?
I miei settori sono tutti "medio, posti in piedi" con capienza per settore di 200 persone.
Mi conviene demolire e ricostruire settori più grandi?
I miei settori sono tutti "medio, posti in piedi" con capienza per settore di 200 persone.
Mi conviene demolire e ricostruire settori più grandi?
Converrebbe passare direttamente ai tre anelli una volta racimolati i soldi.
converrebbe alzare blocco in primis al playmaker o alla guardia? a parere personale, che dite?
A parere personalissimo al play prima e poi alla guardia..ma poi poi
grazie, nel mio caso alla guardia sarebbe stato difficile allenarlo, mi son capitate tutte con le Q basse in blocco...ma visto che ai play avevo su delle Q decenti mi chiedevo se ne valesse la pena

io alleno abbastanza il blocco nei play....nelle guardie un 30/40%
Nella stessa partita ho due giocatori che giocando nello stesso ruolo mi danno da pensare esempio
il primo ha in RAT (20)e in +/-(-2)
il secondo ha in RAT (16) e in +/-(+15)
Nello scegliere un giocatore mi devo affidare al rating oppure alla reale prestazione sul campo(+-)?
il primo ha in RAT (20)e in +/-(-2)
il secondo ha in RAT (16) e in +/-(+15)
Nello scegliere un giocatore mi devo affidare al rating oppure alla reale prestazione sul campo(+-)?
La reale prestazione sul campo (e quindi il rating) è influenzato dalle skill per ruolo (quindi se cambia ruolo nel corso del match ne risente la valutazione), dalle tattiche usate e dall'avversario.
Diciamo che se vuoi giocare con delle impostazioni fisse il RAT è un elemento da tenere in considerazione, ma prima valutalo su più partite e contro avversari variegati.
Diciamo che se vuoi giocare con delle impostazioni fisse il RAT è un elemento da tenere in considerazione, ma prima valutalo su più partite e contro avversari variegati.
Anche se sarebbe utile introdurre il numero dei falli subiti. Sono statistiche anche quelle e di solito nel basket è interessante capire anche quello. Poi incide sul plus-minus.
Io vorrei fare un appunto o capire se tra qualche stagione qualcosa cambia sotto il "settore premi". Da quanto ho capito i premi sono in base alla media partita, ma se una squadra fa giocare 40 minuti un giocatore ha più possibilità di prendere il premio rispetto ad una squadra che fa giocare 20/25 minuti. Visto che esiste anche la statistica "per 40 minuti", non sarebbe più corretto e coerente premiare questa statistica rispetto "a partita"?
ho fatto una piccola verifica nel mio girone e ho trovato un giocatore che gioca meno di 8 minuti a partita e segna poco meno di 6 punti a partita, con la statistica "per 40 minuti" avrebbe una media di 29 punti e sarebbe nelle zone alte della classifica, quindi non credo sia nè più corretto ne' coerente usare quella statistica (che attualmente vede solo chi ha il pacchetto pro)
altro esempio se faccio giocare ad 1 giocatore un solo minuto a partita basterebbe che segna 1 canestro ogni 2 partite per aver una media di 40 punti e nelle altre statistiche anche peggio, se prendesse in una stagione 4 blocchi avrebbe una media vicino al 4 (media attualmente vicino all' 1)
Basterebbe prevedere dei limiti minimi di gare giocate e minuti in campo (come già accade) ma anche io credo che sarebbe più giusto fare come dice Bleed
你喜歡的遊戲主題
最新主題