選擇國家: |
![]() |
義大利 |
No non è meglio. Il calcio è il calcio, gli altri sport sono gli altri sport, non vedo il nesso tra lo stoppare il calcio per far apprezzare questo o quell'altro sport. Per me il calcio viene prima di qualsiasi altro sport, è un fatto di passione che si vive a livello personale ma certo questo non mi vieta di apprezzare sport come football americano o l'hockey ghiaccio o altri sport ancora minori se parliamo in termini di seguito popolare. Sul discorso di atteggiamento dei tifosi è tutto relativo, ognuno è libero di fischiare un giocatore anche solo dopo 15 minuti in tre partite e certo non sarà questo a rovinare il calcio. Chi lo rovina sono quelli che in prima persona ne sono artefici, certo non un gruppo di persone che sono trattate come bestie sia per potersi comprare un biglietto e sia a livello fisico visto quello che devono fare per accedere ad un impianto sportivo. Gli Ultras? A parte che non tutti sono ultras ma soprattutto non tutti gli ultras accoltellano o tirano bottiglie alle guardie, di sicuro il problema è di chi ha i mezzi per poter gestire la situazione e se ne frega altamente di farlo, dopotutto lo Stato può combattere la Mafia o le BR e non riesce a controllare nemmeno un centinaio di persone fuori da uno stadio? Per favore, guardiamo la luna e non il dito.
Dimenticavo un pezzetto di messaggio rimasto fuori dal precedente: a me onestamente frega una mazza di bere con un altro tifoso, frega una mazza stare composto e dire birbante piuttosto che contestare la mia squadra che viene strapagata e fa ridere in campo. Lo sport lo si vive come meglio ci si sente, beninteso ciò non equivale a dire che allora va bene tutto e bisogna uccidere o distruggere, non tutti sono cosi.
Lo sport dovrebbe servire a divertirsi e non a passare le giornate a insultare gli altri...io la vedo così...gli sfottò sono una cosa, gli insulti un' altra...
sempre a generalizzare...la popolarità del calcio è data anche dalle rivalità, per bere la birra con i rivali c'è il calcio amatoriale
il tifo (certo, a volte esagerato, ma ho visto video di megarisse sia tra tifosi di basket e udite udite pure di rugby...per cui i vari tifosi non hanno nulla da insegnare, semplicemente sono pochi e i numeri sono proporzionali).
gli altri sport hanno un'invidia smisurata per il calcio (addirittura giorni fa al bovolenta day cisolla si mette a fare paragoni di quanto sia meglio il volley rispetto al calcio O_O ma chi te l'ha chiesto e soprattutto quanto stai rosicando per i soldi che pigliano i calciatori??)

gli altri sport hanno un'invidia smisurata per il calcio (addirittura giorni fa al bovolenta day cisolla si mette a fare paragoni di quanto sia meglio il volley rispetto al calcio O_O ma chi te l'ha chiesto e soprattutto quanto stai rosicando per i soldi che pigliano i calciatori??)
mio cugino gioca a rugby a livello amatoriale, e il 50% delle trasferte è vissuta come una festa da chi gioca in casa, e vieni accolto come un ospite nel vero senso della parola...molte volte trovi banchetti tipo sagra di paese per la squadra ospite...
io ho giocato a calcio, e molto spesso era un insulto dal primo all'ultimo minuto...ai ragazzini del rugby viene insegnato il rispetto, nel calcio viene insegnato che se ti toccano ti devi buttare e urlare...mi sembra che ci siano delle differenze...
io ho giocato a calcio, e molto spesso era un insulto dal primo all'ultimo minuto...ai ragazzini del rugby viene insegnato il rispetto, nel calcio viene insegnato che se ti toccano ti devi buttare e urlare...mi sembra che ci siano delle differenze...
News F1:
Massa durante il gran premio del Canada effettuerà tutti i giri passando dai box per evitare il muretto dell'ultima chicane
Massa durante il gran premio del Canada effettuerà tutti i giri passando dai box per evitare il muretto dell'ultima chicane
ho giocato a calcio per anni e nessuno mi ha insegnato di buttarmi..poi neanche a parisse nessuno ha insegnato ad insultare l'arbitro, ma succede pure nel santo sport del rugby...sono i soliti luoghi comuni..a livello amatoriale anche nel calcio molte volte ci si ferma nel dopo gara (chiaro, non è una regola, ma è successo diverse volte)..la differenza è che tra calcio amatoriale e professionistico ci sta un gap enorme, negli altri sport no (sono quasi tutti dilettantistici paragonati al calcio e vengono vissuti come tali).
Trovo ammirevole lo spirito sportivo che si respira ancora in alcuni sport come il rugby, però sono convinto che, almeno in Italia, tale spirito sia favorito dal livello dilettantistico e dai pochi soldi che girano intorno a questi sport meno seguiti.
Purtroppo, se circolassero tanti soldi anche negli sport c.d. "minori" (come seguito, non come valore intrinseco, ovviamente), finirebbe tutto in malora anche lì: i tifosi che si riverserebbero negli stadi/arene/palazzetti sono sempre gli stessi che ora vanno a far casino negli stadi.
In altri Paesi la cultura sportiva è diffusa anche nel calcio.
Solo per fare un esempio, ricordo che quando, negli anni '70, il tennis era molto seguito(ai tempi di Panatta e Barazzutti), tanti giocatori stranieri preferivano non venire a giocare al Foro Italico, perchè il tifo da stadio, con i fischi durante gli scambi o gli applausi a ogni doppio fallo dell'avversario, non si addice al tennis.
Ahimé siamo sempre italiani!
Purtroppo, se circolassero tanti soldi anche negli sport c.d. "minori" (come seguito, non come valore intrinseco, ovviamente), finirebbe tutto in malora anche lì: i tifosi che si riverserebbero negli stadi/arene/palazzetti sono sempre gli stessi che ora vanno a far casino negli stadi.
In altri Paesi la cultura sportiva è diffusa anche nel calcio.
Solo per fare un esempio, ricordo che quando, negli anni '70, il tennis era molto seguito(ai tempi di Panatta e Barazzutti), tanti giocatori stranieri preferivano non venire a giocare al Foro Italico, perchè il tifo da stadio, con i fischi durante gli scambi o gli applausi a ogni doppio fallo dell'avversario, non si addice al tennis.
Ahimé siamo sempre italiani!
vedi però, tu prendi l'esempio di Parisse...ottimo, allora avrai colto l'enorme differenza, se ne è parlato, lo hanno squalificato, è diventato un caso nazionale...nel calcio guardi 10 partite e in 8 ci sono insulti all'arbitro, che ormai, se non sono offese gravi, neanche vengono prese in considerazione...vedi che una differenza c'è, probabilmente ha ragione Pipe, è solo data dal diverso seguito, e probabilmente se il primo sport diventasse il rugby, sarebbe un troiaio come il calcio.....ma non si può negare che non ci sia differenza...
Ho notato per caso che sia l'allenatore della nazionale montenegrina che il suo assistente sono stati bloccati... Bustarelle? Corruzione? Falso in bilancio o riciclaggio?
Due manager esperti, eppure...
Due manager esperti, eppure...
你喜歡的遊戲主題
最新主題