si che possono esserci due portieri della stessa squadra, basta che:
"I portieri devono aver giocato per almeno un terzo del totale dei minuti giocati dal team in stagione"
Seleziona una nazione: |
![]() |
Italia |
Ciao a tutti forse mi sfugge sta cosa ma come mai anche in serie A ci sono giocatori giovanissimi? come mai non comprano giocatori piu anziani? il problema è lo stipendio o cos' altro? e poi in base a cosa scelgo il capitano? grazie
Perchè il gioco del calcio è nuovo, quindi i giocatori sono tutti giovani =)
Per quanto riguarda il capitano, la sua scelta non influisce nel gioco..quindi scegli chi ti ispira di più =P
Per quanto riguarda il capitano, la sua scelta non influisce nel gioco..quindi scegli chi ti ispira di più =P
io intendevo nell' hockey, vedo giocatori solo giovani in prima divisione come mai? gli anziani nno rendono?
gli anziani o costano anche se ora non è alto il salario oppure probabile che scendano di potenziale e quindi si allenano poco..meglio guadagnare un tot d soldi ora e investire nei giovani....

Scusami, avevo visto l'icona del calcio (...anzi, mi era sembrato di vederla..dato che siamo nel thread dell'hockey ^^" ) .. cmq ha risposto ever per me..
Definire "giovani" sarebbe anche cosa buona e giusta, visto che i "vecchi" al massimo hanno 24-25 anni(di 25 non ne ho visto nemmeno 1 ma penso ci siano visto che abbiamo cominciato tutti con giocatori di 15-20 anni e siamo alla 5 stagione).
Tra l'altro sono curiosissimo di vedere come si evolveranno i campionati e le squadre, gia ora per preparare un 15 fresco da accademia servono dalle 2 alle 3 stagioni (che poi e` tutto una questione se preferire il "potenziale" o "l'esperienza"
parlando di giovani buoni se non ottimi, calcolando che non ci sono le giovanili (ma sono in programma, mi vengono dubbi), son davvero curioso di vedere come andremo avanti e quali saranno le "tendenze" dei big che influenzeranno un po tutti.
Tra l'altro sono curiosissimo di vedere come si evolveranno i campionati e le squadre, gia ora per preparare un 15 fresco da accademia servono dalle 2 alle 3 stagioni (che poi e` tutto una questione se preferire il "potenziale" o "l'esperienza"

Ragazzi io di hockey capisco come la fari cioè doppio 00, quindi vi chiedo una volta impostate le 3 linee è meglio la tattica di giocare solo con i piu forti oppure far ruotare conviene visto cmq il livello scarso della mia squadra dove ho tutti quelli avuti dalla creazione?
E poi cos'è la quarta linea, a che serve? cosa significa reagire al ritiro della quarta linea? grazie scusate ma devo capire un po prima di essere a mio agio col gioco quindi chiederò molte cose eheheh
E poi cos'è la quarta linea, a che serve? cosa significa reagire al ritiro della quarta linea? grazie scusate ma devo capire un po prima di essere a mio agio col gioco quindi chiederò molte cose eheheh

provo a risponderti io.
allora, le tre linee son obbligatorie, e tutte tre, (4) ruotano ogni un tot di tempo sul ghiaccio. in futuro hanno detto che si potrà anche impostare i secondi sul ghiaccio e penso che arriverà dalla prox stagione che si andrà ad iniziare.
la quarta linea, è utile, perchè invece di 15 più i portieri a prendere esperienza, lo fanno in 20. e di solito la 4 linea è quella più debole... per questo che si dice ritiro della 4 linea se l'avversario gioca con 3!!.
perchè se tu butti la 4 linea debole contro una delle 3 del tuo avversario rischi di prendere gol. e allora lasciando impostato nelle tattiche questa opzione, puoi giocartela solo con le tue 3 linee più forti e nn vieni penalizzato sul ghiaccio!!
ovviamente se hai una 4 linea forte, e ti senti sicuro di battere le 3 linee del tuo avversario di turno, beh!!... lascialo disattivato, e gioca normalmente.
allora, le tre linee son obbligatorie, e tutte tre, (4) ruotano ogni un tot di tempo sul ghiaccio. in futuro hanno detto che si potrà anche impostare i secondi sul ghiaccio e penso che arriverà dalla prox stagione che si andrà ad iniziare.
la quarta linea, è utile, perchè invece di 15 più i portieri a prendere esperienza, lo fanno in 20. e di solito la 4 linea è quella più debole... per questo che si dice ritiro della 4 linea se l'avversario gioca con 3!!.
perchè se tu butti la 4 linea debole contro una delle 3 del tuo avversario rischi di prendere gol. e allora lasciando impostato nelle tattiche questa opzione, puoi giocartela solo con le tue 3 linee più forti e nn vieni penalizzato sul ghiaccio!!
ovviamente se hai una 4 linea forte, e ti senti sicuro di battere le 3 linee del tuo avversario di turno, beh!!... lascialo disattivato, e gioca normalmente.
Si giusto, cmq la 4 linea la puoi farla giocare con avversari più deboli.
ragazzi na domanda ....a che livello avete i "tiri" dei vostri giocatori ....io al massimo arrivo a 75 ....voi ?
Io arrivo a 100 ma in I.1 c'è anche qualcuno a 135. Fai tu le considerazioni del caso. Ciao
I tuoi topic preferiti
Post piu recenti