Seleziona una nazione: |
![]() |
Italia |
sfiga delle sfighe, perdiamo 2-1 fuori casa con mezza squadra al camp... meno male che ora rientrano tutti...
schierando 2 portieri, hai incrementato la valutazione di un +1 (da 8 dischetti a 9) , quindi si potrebbe dire che l'inserimento della riserva incide di 1 dischetto (un peso di circa 10-15% sulla valutazione della "coppia"

sconfitta tirando di piu'... azzeccando la tattica... vincendo piu' face off... io basso lui normal... stesse valutazioni del portiere in dischetti, il mio para all'80% il suo al 90%...
zio trenino -.-''
zio trenino -.-''
e meno male che c'e' il dio random XD
sono leggermente piu' forte... fattore campo... e perdo XD
uff... vi avviso gia' che il portiere e' bilanciato... non venite fuori con e' pompato da una parte o dall'altra
devo proprio cambiarlo -.-''
ma dove li trovo i soldi???
uff
sono leggermente piu' forte... fattore campo... e perdo XD
uff... vi avviso gia' che il portiere e' bilanciato... non venite fuori con e' pompato da una parte o dall'altra

devo proprio cambiarlo -.-''
ma dove li trovo i soldi???
uff
Non vince mica sempre il più forte...poi il numero di tiri nell'hockey è abbastanza irrilevante, puoi concederne tanti dal perimetro facili per il portiere e fare gol con l'unico tiro che fai da sotto porta...almeno nella realta'...
l'hockey reale lo conosco bene
ma questo e' un gioco... e ormai e' un bel po' che la so la cosa del fatto che non vincono sempre i team piu' forti...
pero' ogni tanto da proprio fastidio ^^


pero' ogni tanto da proprio fastidio ^^
io non dimenticherei che giocando basso la prestazione ha delle variazioni più marcate che non usando una motivazione maggiore.
E questo a maggior ragione se non si ha un superiorità molto marcata all'avversario (insomma, il rischio esiste sempre.. sapendolo, mi assumo il rischio
).
Controfirmo che anche nel game, il tirar di più non necessariamente equivale a tirare in modo più pericoloso
L'affermazione essere "forti" , "più forti" o "molto più forti" dovrebbe essere esplicitata (e si aprirebbe una discussione lunga penso), dipende da molti fattori e dai parametri che ognuno soggettivamente analizza prima di affermare ciò (...)
Volendo - senza disquisire di parametri tecnici opinabili - si potrebbe essere pragmatici, e dire che chi vince di più e/o con regolarità si piazza nelle prime posizioni è più forte di squadre che di regola non fanno altrettanto. Insomma, una squadra che rende di più è più forte (anche se magari non se ne capisce il motivo!!) e viceversa.
La statistica dei numeri/risultati alla fine non mente, se non limitata al breve periodo (piaccia o non piaccia)
E questo a maggior ragione se non si ha un superiorità molto marcata all'avversario (insomma, il rischio esiste sempre.. sapendolo, mi assumo il rischio

Controfirmo che anche nel game, il tirar di più non necessariamente equivale a tirare in modo più pericoloso

L'affermazione essere "forti" , "più forti" o "molto più forti" dovrebbe essere esplicitata (e si aprirebbe una discussione lunga penso), dipende da molti fattori e dai parametri che ognuno soggettivamente analizza prima di affermare ciò (...)
Volendo - senza disquisire di parametri tecnici opinabili - si potrebbe essere pragmatici, e dire che chi vince di più e/o con regolarità si piazza nelle prime posizioni è più forte di squadre che di regola non fanno altrettanto. Insomma, una squadra che rende di più è più forte (anche se magari non se ne capisce il motivo!!) e viceversa.
La statistica dei numeri/risultati alla fine non mente, se non limitata al breve periodo (piaccia o non piaccia)

I tuoi topic preferiti
Post piu recenti