时间:

您的球队:
交流
Public account
  PRO区
1330个信用点
购买信用点
你当前正在使用公共账号。如果想进行比赛或是加入讨论,你需要登陆。如果你是新玩家,请先进行注册。
Ready for a sports adventure? Play our latest game, Summer Sports Mania! Join the challenge, play now, and win big!
稍后提醒我

  PowerPlay 杂志

Allenamento automatico


Allenamento automatico

Titolo: Allenamento automatico

SOLO PER I POSSESSORI DEL PACCHETTO PRO!

Che non è come mandare i giocatori al campino senza allenatore e s'allenano come meglio credono. Benvenuti in questo articolo spinti da quel senso di angoscia chiamato ‘matematica' o più semplicemente da curiosità. Bene, oggi cercherò di spiegare al meglio come funziona questa nuova funzione del gioco in modo da poter linkare l'articolo ai nuovi utenti ogni volta che ce ne sia il bisogno.

 

Parto da alcuni presupposti:

 

1) Spiegherò il tutto ipotizzando di inserire l'allenamento nella skill primaria a 100. Nelle note dirò il perché, adesso cerchiamo di capire come funziona.

2) Non utilizzerò tutte le skill per velocizzarmi la spiegazione, è ovvio che l'allenamento va impostato in tutti i campi.

3) Nell'articolo indicherò COME SI CALCOLANO I VALORI DA INSERIRE SOTTO OGNI SINGOLA SKILL. Si da per scontato che il lettore sappia già (guida, forum, esperienza personale) come vadano allenati i giocatori e quali siano buoni e quali siano degli scarponi..se il lettore sta cercando di capire l'argomento 'allenamento' non è questo l'articolo adatto.

 

Bene, cominciamo dalla parte più difficile, come funziona un rapporto. Noi abbiamo 3 valori (a, b, c) che indicano qualcosa (di seguito dirò cosa) ed un incognita X che è quel valore che noi vogliamo impostare nell'allenamento. Ci ritroveremo quindi un'uguaglianza di questo tipo:

 

                                                         a:b=c:X

 

In matematica X si trova con la seguente formula: X = (b*c)/a

 

Quindi per calcolare il numerino che dovete mettere sotto ad una certa skill, dovete calcolare la X (per ogni skill dovrete fare il calcolo!). Però queste lettere dobbiamo trasformarle in valori e qui vi elenco cosa dovete inserire per fare i calcoli.

 

Immaginate di voler impostare l'allenamento per un difensore laterale; esso avrà le seguenti skills:

 

Par-Dif-Tec-Vel-Tes

 

Immaginatevi adesso come lo verrete in futuro.. esempio, 18-400-200-250-150 (il valore 18, preso a caso, è quello che ha il giocatore quando non è mai stato allenato..in poche parole è l'esempio di un giocatore che non viene allenato in parate perché non è un portiere).

 

Mi direte, e adesso? Ho il mio giocatore, ho immaginato come lo vorrei, ho addirittura la formula, ma come procedo? Adesso diamo un valore a quelle lettere.

 

Lettera ‘a': è il valore più alto del vostro giocatore immaginario. Nel mio esempio a=400.. Vi immaginate un certo valore da far raggiungere alla difesa e lo mettete al posti di ‘a' nella formula (N.B. questo è un valore fisso! Nel senso che farete il calcolo per inserire l'allenamento in tecnica, poi ripetete per la velocità e poi per la testa, MA QUESTO VALORE NON CAMBIA, dato che indica il valore della difesa...in questo esempio).

 

Lettera ‘b': 100. Nelle premesse ho detto che setteremo la skill primaria a 100, quindi b=100. Se volete cambiare il valore della primaria DOVETE cambiare il valore di ‘b' , ma io non ve lo consiglio, prendete la formula così e calcolate senza rischiare di non capirci più nulla. ^^

 

Lettera ‘c': è il valore che in ogni calcolo va modificato. State calcolando il numero che vorreste sotto il settaggio automatico della tecnica? Allora prendere il valore della tecnica nel vostro giocatore-futuro (nell'esempio precedente è 200). Se calcolate quello della velocità, lo modificate in 250. E così via.

 

Concludendo l'esempio, cosa dovete inserire nell'allenamento automatico?

 

Par:  lo lasciate vuoto, vedere le note.

Dif: 100 (vedere le premesse).

Tec: 50 (100*200/400).

Vel: 62 (100*250/400).

Tes: 37 (100*150/400).

 

Per finire di capire leggete le note sotto.

 

NOTE:

 

-          PAR rimane VUOTO. Cosa succede? Non verrà allenato, null'altro.

-          VEL settato a 62. Come mai? Il risultato non è 62,5? Si, ma il sistema NON RICONOSCE LE VIRGOLE, quindi inserite 62 o 63, come volete..alla fine invece che 250 nella skill velocità avrà 247 o 253, ma chissene =P

-          TES a 37, idem come il punto sopra.

-          Spiegazione del perché ho impostato la skill principale a 100: semplicemente perché se mettevo 10 i calcoli hanno molte più virgole (62 sarebbe 6,2, ed invece che essere 250 sarebbe anche 230) e potrei personalizzare meno l'allenamento.. Meglio ancora sarebbe 1000 per avere una precisione totale, ma chissene se la skill è 250 o 248!!!!! Non complicatevi la vita.

 

CONCLUSIONE

 

Avete un giocatore (considero solo le skills spiegate sopra) che ha i seguenti valori:

 

Skill valore
PAR 18
DIF 60
TEC 30
VEL 40
TES 20

Settate l'allenamento così:

Skill valore
PAR (vuoto)
DIF 100
TEC 50
VEL 62
TES 37

 

Ve lo ritroverete così (faccio vedere come cambia man mano con il tempo):

Skill valore inizilale valore valore valore
PAR 18 18 18 18
DIF 60 100 200 400
TEC 30 50 100 200
VEL 40 64 124 248
TES 20 37 74 148

 

Vi auguro buoni calcoli (ihihihih) e se serve una mano chiedete pure a me (Desperino). Contattatemi sia se trovate qualche errore, sia se volete chiedermi se i vostri calcoli sono giusti o meno (almeno vi confermo se avete capito o vi correggo dove sbagliate). Buon divertimento con PPM. =)





文章评分: 粗糙 - 正常 - 优秀     阅读人数: 189

在Facebook 上分享   在Twitter 上分享   在MySpace 上分享