Girone 2
1) Baloneri 6 punti +9 differenza reti
2) Lipovec 6 punti +3 differenza reti
-------------------------------------------
3) All Blacks 3 punti +2 differenza reti
4) Mediolanum 3 punti +2 differenza reti
5) John Smith 3 punti +1 differenza reti
6) Lok Dresden 3 punti +0 differenza reti
7) Crespano 0 punti -5 differenza reti
8) Chinaboys 0 punti -12 differenza reti
Attenzione al Baloneri! Forse molti non se ne saranno accorti, ma Nameman ha battuto per 4-1 gli All Blacks. Lo ha fatto in un match giocato alla grandissima, con le forze in gioco che erano buone per entrambi. Non è dunque una vittoria casuale, magari frutto di giovani messi in campo. All Blacks ha messo in campo ciò che poteva e ci ha provato, ma ha perso. Alla vigilia davamo Nameman come in lotta insieme a Samu per il quinto posto, ma la musica da queste parti sembra decisamente un'altra.
Bell'inizio anche per il Lipovec che ha la meglio su Campione in carica. Non contento batte anche il Dresden, togliendosi cosi di colpo già due scontri diretti. Non ha mai vinto il torneo, nonostante comunque vi abbia partecipato numerose volte. Che sia questa la sua annata?
Da queste prime due partite appare evidente come All Blacks e Mediolanum dovranno sudare parecchio se vorranno qualificarsi nuovamente. Ne hanno tutte le carte in regole, il torneo è lungo anche se non sembra. Solo uno dei due però rischia di poter andare avanti, questo a causa dello scontro diretto di lunedì. Avere un gap di 6 punti con 11 partite da giocare non è enorme, ma può già essere decisivo. Nessuno dei due lo vorrà permettere

.
E le novità non sono ancora finite qui.. John Smith, complice una retrocessione in serie B, sembra volersi impegnare nel torneo come una volta. È presto forse per dirlo, ma se sarà costante come contro il Chinaboys (in termini di forze in campo) allora potrà certamente avere grandi ambizioni. Potenzialmente potrebbe anche essere arbitro di una lotta bellissima, od esserne egli stesso protagonista.