A quel punto mi chiedo cosa servano i rapporti di allenamento.. anche perché un difensore centrale se lo alleni come dici, alla fin dei conti può essere usato molto bene pure come terzino.
Invece per quanto ho detto nessun riscontro? Allenare le altre primarie non porta alcun beneficio, non nei voti del giocatore ma nel complesso come squadra ( forza team ) ?
選擇國家: |
![]() |
義大利 |
Non mi spiego, sul perché credi o crediate che avrebbero dovuto peggiorare, è normale che più si migliorino i giocatori e più diventino forti; poi è chiaro che se lasci la primaria a 200 e porti le secondarie a 500, quel giocatore non renderà mai come un campione.
Semplice. Su ppm esistono i rapporti di allenamento e grazie ad essi ottiene un voto ottimale in relazione alle sue skill di quel momento. Se non rispetta quei valori il voto è peggiore sia che sia sotto che sopra. Attenzione, peggiore del valore ottimale. Certo che aumenta piu lo alleni. Però non raggiunge il suo potenziale voto migliore. Questo dicevamo. Se un giocatore arriva al cap ( 655 ) e le secondarie, terziarie ecc.. rispettano i valori massimi in cui puoi allenarle in modo efficiente, il giocatore può essere allenato ancora e come? Secondo quanto dice ever puoi continuare
Facciamo un caso concreto. Il mio difensore ha 655 e 365 passaggi ecc.. quindi è al cap ed ha già il 55% nelle secondarie, oltre dovrebbe essere deleterio secondo i rapporti di allenamento. Mi pare ci fosse un articolo vecchio in merito.
Ricollegandoci a quanto detto prima, secondo ever, se continuo ad allenare le secondarie, il giocatore migliora di voto. E io non capisco il perché dato che secondo quanto abbiamo appurato prima dovrebbe peggiorare il suo voto. In nazionale ho potuto lavorare su queste cose con giocatori sballati sia sopra che sotto i rapporti. E posso confermare quanto affermato all'inizio. Per questo non riesco a capire come possano mogliorare se vengono ''distrutti'' i rappoti
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi
P.s. Comunque si parlava di giocatori al cap e non giocatori con 200 in primaria
Facciamo un caso concreto. Il mio difensore ha 655 e 365 passaggi ecc.. quindi è al cap ed ha già il 55% nelle secondarie, oltre dovrebbe essere deleterio secondo i rapporti di allenamento. Mi pare ci fosse un articolo vecchio in merito.
Ricollegandoci a quanto detto prima, secondo ever, se continuo ad allenare le secondarie, il giocatore migliora di voto. E io non capisco il perché dato che secondo quanto abbiamo appurato prima dovrebbe peggiorare il suo voto. In nazionale ho potuto lavorare su queste cose con giocatori sballati sia sopra che sotto i rapporti. E posso confermare quanto affermato all'inizio. Per questo non riesco a capire come possano mogliorare se vengono ''distrutti'' i rappoti
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi

P.s. Comunque si parlava di giocatori al cap e non giocatori con 200 in primaria
Appunto ho scritto che non capivo i tuoi dubbi ed ho fatto quel paragone, perché un conto è avere rapporti sballati con una primaria non al cap, un conto è potenziare le secondarie e le terziarie con primaria al max.
Quindi tu cosa pensi di quanto detto?
Ora che hai capito cosa ti volessi dire, dico
Ora che hai capito cosa ti volessi dire, dico

L'avevo giá capito ma fa lo stesso; dico solo che è normale che prendano un miglior voto ma non credo che un singolo giocatore influisca sulla prestazione dell'intera squadra.
Ma è anche vero che se hai un giocatore fuori dalla media (tipo un Bale) poi è normale che delle sue prestazioni ne beneficia l'intera squadra.
Ma è anche vero che se hai un giocatore fuori dalla media (tipo un Bale) poi è normale che delle sue prestazioni ne beneficia l'intera squadra.
Opinioni diverse. O meglio come logica ci sta, però nella pratica non mi sembra sensato. Vabbè

prende 93 a CC attualmente, ma inizio season supera i 100.
Stanislav Vavruša 655/639/639 con 330 attacco e 330 tiro e 149 exp.
Lui invece 75 Mikhail Vorontsov con 655/655/655 e 77 exp, però ha poco attacco (161).
Se devo alzare uno skill punterei sull'attacco.
Dubito che quando era proporzionato prendesse di più.
Stanislav Vavruša 655/639/639 con 330 attacco e 330 tiro e 149 exp.
Lui invece 75 Mikhail Vorontsov con 655/655/655 e 77 exp, però ha poco attacco (161).
Se devo alzare uno skill punterei sull'attacco.
Dubito che quando era proporzionato prendesse di più.
Mi sembra strana però una differenza cosi ampia con valori nelle skill principali cosi simili. Non è che per caso il 75 ha un deficit di affinità? Ci servirebbero due metri di paragone quanto piu simili per valutare bene
Comunque pressapoco un idea c'è la siamo fatta. Dobbiamo verificare questa ipotesi. Penso contatterò qualche straniero e chiederò di questo. Vediamo se e cosa mi risponde. Secondo me alzare attacco o altre primarie, serve perché da un aiuto nei vari momenti della partita. Spesso capita che un difensore si trovi in attacco e non sui corner. Che possa incidere un valore piu alto e fare la differenza?

Comunque pressapoco un idea c'è la siamo fatta. Dobbiamo verificare questa ipotesi. Penso contatterò qualche straniero e chiederò di questo. Vediamo se e cosa mi risponde. Secondo me alzare attacco o altre primarie, serve perché da un aiuto nei vari momenti della partita. Spesso capita che un difensore si trovi in attacco e non sui corner. Che possa incidere un valore piu alto e fare la differenza?
Domanda sulle nazionali. Cosa succede se una selezione nazionale ha un solo ct e nessun vice, ma questi non entra mai nel suo account? Quando perde le squadre, la nazionale viene assegnata al capitano anche durante la stagione o cosa?
Rimane senza manager fino alle elezioni.
E' successo stagioni fa alla Svizzera dove fu bannato il CT e non c'era nessun vice. Poi se le cose sono cambiate non saprei.
Affinità può variare di 3 voti, non 25
Exp se ricordo bene ogni 13/15 p.ti è un voto in più.
E' successo stagioni fa alla Svizzera dove fu bannato il CT e non c'era nessun vice. Poi se le cose sono cambiate non saprei.

Affinità può variare di 3 voti, non 25

Exp se ricordo bene ogni 13/15 p.ti è un voto in più.
Perdonami ma sull'affinità non mi trovi d'accordo. Questo è un valore che incide al 10% del voto finale. Cioè se quel giocatore al 100% di affinità prende 100, a 0 di affinità prende 90. L'ho potuto verificare nella mia squadra e da esperienze con altri manager che non incida cosi poco, purtroppo
Questo spiegherebbe in parte quella differenza cosi importante insieme all'esperienza.
Questo spiegherebbe in parte quella differenza cosi importante insieme all'esperienza.
Dalle mie tabelle era meno marcato un tempo se poi sono cambiate le cose non saprei. 
In ogni caso parliamo di giocatori che avranno 100% visto che hanno sempre giocato in campionato, quindi Attacco incide sul voto.

In ogni caso parliamo di giocatori che avranno 100% visto che hanno sempre giocato in campionato, quindi Attacco incide sul voto.

Quindi secondo te se tenessi i rapporti corretti e lo allenassi in attacco, sarebbe piu forte?
你喜歡的遊戲主題
最新主題