Čas:

Vaše ekipe:
Komunikacija
Public account
  PRO Cona
1330 kreditov
Kupi kredit
Ste v javnem računu. Če bi radi igrali igro ali se vključili v razpravo, se morate prijaviti. Če ste nov uporabnik, se morate najprej registrirati.

  PowerPlay Revija

PPM Hockey,5° stagione: Lega I il punto dopo la 9° giornata.


PPM Hockey,5° stagione: Lega I il punto dopo la 9° giornata.

Eccoci giunti alla terza settimana di questo entusiasmante campionato di lega I, in queste tre giornate ci sono stati sali e scendi, dimostrazione di quanto è equilibrata la lega I. In vetta non è cambiato nulla dal nostro ultimo aggiornamento, i Flyers volano sempre più in alto, frutto di 9 vittorie su altrettante gare e 6 punti di vantaggio dalla seconda che manco a dirlo è Panta, risalita in classifica perentoriamente.

Ma andiamo ad analizzare le tre giornate appena trascorse:

7° giornata trascorsa senza sorprese; Zena Flyers che vince facile in casa contro Black Tranky per 4-0, con il bomber Valenzano in evidenza con 2 goal e shutout per il golie lettone Alekss Martināns.

La Dinamo Trezzano continua il sogno vincendo con un'altra matricola terribile, la Stella Rossa Vanchiglia, dopo una gara combattuta sono riusciti ad espugnare il Vanchiglia stadium per 3-1, grazie ad una gara accorta ed a una tattica azzeccata.

Torna a sorridere Bass Fa Maz che si è imposta sul ghiaccio dei cugini di Milano Rossonera per 4-1, nonostante i padroni di casa abbiano osato di più impostando un'importanza normale contro la solita importanza bassa degli ospiti. Mattatore della serata Mimmo Diversi, autore di 1 goal e 1 assist.

Tutto facile per Panta che risolve la pratica Sdina HC con un secco 6-0, troppo netta la superiorità dei lombardi per i poveri torinesi che si sono difesi come potevano, purtroppo la loro classifica è deficitaria, inchiodati ancora su 0 punti. Da segnalare l'assist-man della serata, Abramo Balestri, autore di ben 3 assist.

Buon inizio di campionato per Hc Xanadù che sul ghiaccio di casa si impone per 4-1 conto un BorEys Tigers in crisi di gioco e di risultati.

Pareggi sudati per Nottua e Salerno Aliens che sul ghiaccio amico non vanno oltre il 3-3 dopo l'overtime, rispettivamente contro Hockey Club Gignod e HC AXA MILANO.

Torna a sorridere l'ex campione d'Italia Hc Ambrosiana Milano che, battendo i pinguini di Agropoli respirano un po' di ossigeno, come la stagione passata l'avvio dei milanesi non è stato proprio dei migliori; 5-3 il risultato a favore degli ambrosiani.

Le altre gare della giornata si sono concluse con le vittorie di Salzena Bears, 4-3 contro Ramblers FVG, e Ritten Sport che si è imposta fuori casa 6-3 contro la neo promossa Fairbanks Bohemians.

 

L'8° giornata ha riservato delle sorprese rilevanti, ad incominciare dalla caduta, sul ghiaccio amico, della Dinamo Trezzano ad opera di Milano Rossonera che è riuscita nell'impresa di espugnare il Fabbri Dome per 3-1 in un derby combattuto e ricco di emozioni; Forse l'importanza bassa della Dinamo, a fronte del normale dei rossoneri, non ha giovato al team che così si vede ridimensionare le ambizioni di classifica, che a nostro dire è sicuramente meritata.

Niente da fare per Bass Fa Maz che contro Panta perde in casa per 2-0; Panta ormai sembra aver carburato e dopo due sconfitte sembra essere tornata la grande rivale di sempre di Zena Flyers. Quest'ultima ha sbaragliato senza problemi Nottua con un secco 6-0, un'altra vittoria per i Flyers ma questo oramai non fa più notizia; In evidenza il nazionale Cozzafava con 2 goal e il bomber Valenzano con 1 goal e 1 assist.

Se Nottua scende in classifica, un'altra sale: Salzena Bears che con la vittoria sul ghiaccio dei BorEys Tigers, quest'ultimi sempre più in crisi, per 5-1 risale la classifica come un missile grazie alla terza vittoria consecutiva.

Crisi per Stella Rossa Vanchiglia che, dopo un avvio travolgente, subisce il secondo stop consecutivo ad opera dei redivivi dell'Hockey Club Gignod per 5-4, gara combattuta fino ai minuti finali, conclusasi con una zampata del difensore di casa Renato Pedrolo. I tifosi della Vanchiglia sperano che questo sia solo un momento no e che i loro beniamini tornino presto a mettere paura agli team.

Dopo la vittoria scaccia crisi l'Hc Ambrosiana Milano cade sul ghiaccio dei Ritten Sport, nonostante Saviano abbia cercato di parare l'impossibile, gli alto atesini si sono imposti per 4-2, grazie anche al fatto che i padroni di casa abbiano impostato un'importanza normale, mentre i milanesi hanno preferito risparmiare l'energie, cosa che probabilmente a loro è costata cara.

Facile invece la vittoria dei liguri di Hc Xanadù che hanno liquidato i poveri torinesi di Sdina HC, quest'ultimi ancora a 0 punti in classifica, con un secco 5-1.

Pareggio per Salerno Aliens, che in casa dei friulani Ramblers FVG in lotta per non retrocedere, non vanno oltre il 3-3 dopo l'overtime, in una gara sostanzialmente equilibrata i due team si sono dati battaglia sul ghiaccio, nessuno dei due però è riuscito vincitore. Per i friulani ottima prova di Battaglini autore di 1 goal e 2 assist.

Un'altra matricola da non sottovalutare è sicuramente Fairbanks Bohemians, che è riuscita ad espugnare l'AXA ARENA di una coriacea HC AXA MILANO per 3-2, grazie anche allo stato di grazia della sua seconda linea che ha messo a segno tutti e 3 i goal.

Infine l'ultima gara della giornata ha visto di scena Black Tranky contro Agropoli Penguins, con quest'ultimi vittoriosi solo all'overtime per 4-3; Gara sostanzialmente equilibrata, tutti e due i team avevano voglia di fare risultato, gli alto atesini per uscire dalla zona retrocessione, mentre i campani per rimanere aggrappati al treno dei playoff e alla fine l'hanno spuntata quest'ultimi con un guizzo di Cavallera, che ha messo dentro il goal vittoria, però gli alto atesini non hanno per nulla demeritato.

 

9° giornata senza sorprese, da segnalare la crisi della Dinamo Trezzano che esce ridimensionata dallo scontro, al Pant-Ice, con Panta, quest'ultima vittoriosa per 6-2, forse l'aria di derby che si respirava ha giovato di più ai ragazzi di spant che si sono caricati al massimo, o forse il divario e la forma smagliante hanno fatto si che i padroni di casa ne uscissero da quest'incontro dominatori.
Nulla da dire sulla vittoria di Panta i 34 tiri a fronte di soli 18 la dicono lunga sull'esito dell'incontro, la Dinamo se l'è giocata a viso aperto ma i padroni di casa erano nettamente superiori; Ottima la serata della coppia di prima linea Gualtieri e Balestri, autori di 1 goal e 2 assist e ciascuno. Siamo sicuri che la Dinamo saprà rialzarsi e continuare lo splendido cammino che sta già facendo.

Panta vince e Zena Flyers risponde: in casa della Stella Rossa Vanchiglia,ormai alla terza sconfitta consecutiva, sudano più del previsto, ma alla fine la superiorità mista all'enorme esperienza hanno prevalso sui neo promossi piemontesi; I Flyers si sono imposti per 6-4, nonostante il bomber di casa, Andreolli, abbia messo a segno 3 goal dei 4 totali.

Dopo un periodo di crisi, rivede la luce Nottua che contro Black Tranky vince per 1-0, una vittoria sudata arrivata nel secondo periodo, in powerplay.

In un inizio altalenante Bass Fa Maz ritrova il successo e lo fa in modo perentorio vincendo sul ghiaccio dei liguri Hc Xanadù per 4-0; I liguri non sono riusciti a contrastare la furia dei milanesi, forse hanno peccato nel tiro: 31 tiri fatti a fronte dei 0 goal sono certo il massimo, evidentemente gli attaccanti erano in giornata no. In stato di grazia, invece, erano gli uomini di genma che in 29
tiri hanno messo a segno 4 goal, con Eugenio Sani in evidenza, autore di 2 goal.

Anche l'Ambrosiana, in un inizio anch'esso altalenante, ritrova la vittoria, e lo fa in casa contro AXA vincendo 3-1.

Vittoria anche per Salerno Aliens che contro BorEys Tigers, ufficialmente in crisi nera, vince 3-0, fornendo una bella prestazione e con Lanfranchi in evidenza con 1 goal e 2 assist, shutout invece per il nazionale Corallini ( a proposito di nazionale, buona la prova del portiere campano nella gara di sabato contro la Bielorussia vinta dai nostri).

Continua la scalata dei Salzena Bears che vincono in casa contro la povera Sdina HC per 7-5, vittoria più sudata del previsto ma la marcia dei Salzena,verso i playoff, prosegue.

Crolla in casa Milano Rossonera: dopo la bella prestazione contro i cugini della Dinamo Trezzano cadono inesorabilmente contro Hockey Club Gignod con il punteggio di 7-1. Giornata decisamente storta per i milanesi che subiscono 4 goal in inferiorità, di contro un ottimo powerplay per gli ospiti: 6 powerplay 4 goal!

Le ultime due gare della giornata hanno visto vittoriose, Ritten Sport sul campo dei pinguini di Agropoli per 4-2 e Fairbanks Bohemians vittoriosa sul ghiaccio amico sui friulani Ramblers FVG per 5-2.

 

Di seguito la classifica dopo la 9° giornata:

 

 

Pos Team GP W OTW T OTL L Pts GF:GA GD Ultime partite
1 Italia Zena Flyers  9  9  0  0  0  0  27  45:10 +35
2 Italia Panta  9  7  0  0  0  2  21  32:12 +20
3 Italia Ritten Sport  9  6  0  0  0  3  18  28:23 +5
4 Italia Hc Xanadù  9  6  0  0  0  3  18  21:19 +2
5 Italia Salerno Aliens  9  5  0  2  0  2  17  29:15 +14
6 Italia Nottua  9  5  0  2  0  2  17  19:15 +4
7 Italia Fairbanks Bohemians    9  5  1  0  0  3  17  25:24 +1
8 Italia Salzena Bears  9  5  0  0  1  3  16  29:24 +5
9 Italia Dinamo Trezzano    9  5  0  1  0  3  16  29:24 +5
10 Italia Bass Fa Maz  9  4  0  2  0  3  14  21:9 +12
11 Italia HC Ambrosiana Milano  9  4  0  0  0  5  12  19:20 -1
12 Italia Agropoli Penguins      9  3  1  0  0  5  11  21:22 -1
13 Italia Milano Rossonera  9  3  1  0  0  5  11  19:27 -8
14 Italia HC AXA MILANO  9  3  0  1  0  5  10  19:21 -2
15 Italia Hockey Club Gignod  9  3  0  1  0  5  10  28:31 -3
16 Italia Stella Rossa Vanchiglia  9  3  0  0  0  6  9  26:27 -1
17 Italia BorEys Tigers 
 9  3  0  0  0  6  9  21:32 -11
18 Italia Black Tranky  9  2  0  0  1  6  7  11:32 -21
19 Italia Ramblers FVG   
 9  1  0  1  1  6  5  18:36 -18
20 Italia Sdina HC  9  0  0  0  0  9  0  11:48 -37

 

 

Capocannonieri
Posizione Giocatore Squadra G
1 Vincenzo Valenzano Italia Zena Flyers 8
2 David Digregorio Italia Zena Flyers 6
3 Giorgio Mariottini Italia Stella Rossa Vanchiglia 6
4 Gioele Ungari Italia Salzena Bears 6
5 Arrigo Mingozzi Italia Zena Flyers 5
6 Enrico Antonelli Italia Ritten Sport 4
7 Eugenio Copetti Italia Ramblers FVG 4
8 Enrico Gambini Italia Panta 4
9 Vittorio Aldo Italia Zena Flyers 4
10 Borut Škrabl Italia Zena Flyers 4




Ocena članka: Slabo - Običajen - Odlično     Edinstveni pogledi: 14

Deliti na Facebook-u   Deli na Twitter   Deli na MySpace