Čas:

Vaše ekipe:
Komunikacija
Public account
  PRO Cona
1330 kreditov
Kupi kredit
Ste v javnem računu. Če bi radi igrali igro ali se vključili v razpravo, se morate prijaviti. Če ste nov uporabnik, se morate najprej registrirati.

  PowerPlay Revija

ITALY 2010 PPM Ice hockey world championships:I risultati delle prime due gare del Blue Team.


ITALY 2010 PPM Ice hockey world championships:I risultati delle prime due gare del Blue Team.

Si può esordire con un buona la prima; certo una gara sofferta ed incerta fino alla fine ma in fondo è il risultato che conta, i nostri si sono portati a casa vittoria e tre punti importantissimi per il proseguo dei mondiali. L'avversario era ostico, i lituani non sono certo gli ultimi arrivati, ma i ragazzi guidati dal CT caiocullen hanno saputo affrontarli con grinta e tenacia, avendo la meglio su di loro.
Adesso lasciamoci alle spalle questo incontro perché bisogna concentrarsi per il prossimo avversario: la Polonia.

Ma veniamo alla cronaca dell'incontro:

Italia - Lituania 3 - 2 (0-0; 2-1; 1-1)

In una casorate arena stracolma in ogni ordine di posto, 2700 spettatori urlanti, è andata di scena il primo incontro del nostro Blue Team. Incontro, come abbiamo detto pocanzi, non certo facile, con una Lituania che ha dato filo da torcere alla nostra nazionale e che ha perso solo alle battute conclusive. Ma veniamo alle tattiche: rottura della giocata per i nostri, mentre la Lituania ha optato per una più audace tattica, usando offensivo. Importanza della partita normale per entrambe le formazioni.

Concentriamoci ora sulle fasi salienti:

Primo periodo inizia con la Lituania subito in attacco, ma è l'Italia che ha la prima occasione da goal al minuto 1'26 Demetrio Pasquini spara da molto vicino verso il palo di sinistra ma Dementijus Mickaitis, in tuffo,blocca il puck con il suo guanto.
Nei minuti successivi è la Lituania che affonda ma Michelangelo Saviano non si fa sorprendere e blocca i tiri con ottimi riflessi. Al minuto 9'42 Adelmio Giuffrida viene contrastato e perde il puck che arriva a Gilerdas Jucys che tira subito in porta e il disco, dopo la deviazione di un difensore, arriva sul bastone di Emonoelis Vipartas, ma il nostro golie para salvando la porta. A metà periodo il Blue Team ha altre due occasioni da goal ma i nostri non riescono a sfondare grazie alle grandi risposte del golie avversario Dementijus Mickaitis. Al minuto 19'18 Riccardo Lanfranchi passa il puck a Eugenio Maestrelli e si lancia verso la porta avversaria, a tu per tu con Dementijus Mickaitis, tira ma colpisce Mickaitis nel petto. Il primo periodo finisce con un nulla di fatto.

Inizia il secondo periodo e l'Italia va in vantaggio: al minuto 22'51 Eugenio Maestrelli pattina veloce lungo la balaustra, entra in zona offensiva, passaggio per Maurizio Tarquini che tira al volo e segna, Dementijus Mickaitis non ha nemmeno visto il tiro. Rabbiosa la replica della Lituania che prima impensierisce il nostro golie con Krištapavičius, al minuto 24'11 e dopo pareggia: al 25'56 Kristupas Gardžiulis passa il puck a Ferdinandas Skrudupis che si porta dietro la gabbia, aggira Adelmio Giuffrida, tira in wraparound e segna, Michelangelo Saviano non è riuscito a spostarsi in tempo e Ferdinandas Skrudupis non ha avuto problemi a mettere il puck nello spazio tra il palo e il portiere. Dopo l'euforia del vantaggio dei nostri, i tifosi sono stati gelati da questa doccia fredda, i lituani stavano premendo e il pareggio era nell'aria.
Nei minuti successivi i lituani si tuffano in attacco in cerca del vantaggio, ma i nostri riescono comunque a tamponare le folate avversarie. Al minuto 31'07 l'Italia ha un break, Clodolfo Bandiera riesce a trovare un varco verso il terzo avversario passando lungo la balaustra, si libera brillantemente di un difensore con una finta, tira ma Dementijus Mickaitis para. Due minuti dopo un'altra occasione per Adelmio Giuffrida, ma il golie lituano para.
Al minuto 36'44 Zigmundas Zvonkus supera un nostro difensore e passa a Emonoelis Vipartas, Michelangelo Saviano cerca di deviare il passaggio con il bastone ma non ci riesce, Emonoelis Vipartas lo aggira ma il tiro manca la porta. Un sussulto sugli spalti da parte dei nostri tifosi, fortuna per noi non è successo niente.
Due minuti dopo Lucio Petrucci fa esplodere l'arena, assistito da Fabio Paolini, tira al volo e batte Mickaitis, 2-1! Sugli spalti si scatena una bolgia infernale, i nostri tifosi ci credono e sale l'urlo "ITALIA - ITALIA"!

Inizia il terzo periodo e il Blue Team inizia con una penalità a Luca Troncon che costa cara ai nostri perché un minuto dopo Ferdinandas Skrudupis passa a Justas Lasevičius che viene marcato stretto da due avversari ma riesce a passare il puck a Kalikstas Žigelis che tira al volo e segna. 2-2, tutto da rifare ma i nostri non si demoralizzano e ribattono colpo su colpo le iniziative avversarie.
Al 49'26 grande brivido per i nostri: un incomprensione fra Michelangelo Saviano e i suoi compagni rischia di fare la frittata; Fatis Aleksaitis riceve il passaggio da Emonoelis Vipartas e tira verso la porta sguarnita...ma Michelangelo Saviano rientra velocemente in porta e para in tuffo. Sarebbe stata una beffa incredibile.
Minuti successivi molto concitati per i nostri, i lituani attaccano ma non riescono a segnare grazie alle parate di Saviano che si fa trovare pronto.
A quattro minuti dal termine l'Italia si porta in vantaggio: al minuto 56'28 Giovanni Paolo Ghisoni cattura il puck e si lancia verso la zona offensiva, finta il tiro e Ferdinandas Skrudupis si fa ingannare lanciandosi sul ghiaccio per bloccarlo, lo aggira e lascia il puck a Ermes Salvo che tira e segna.
Sugli spalti è il tripudio, l'esordio è andato bene e i tre punti sono stati portati a casa, ma non bisogna stare sugli allori perchè adesso ci aspetta la Polonia.

 

2° Gara

La seconda partita dei mondiali non è stata certamente positiva per i nostri, la Polonia ci è stata sempre superiore, forse una tattica diversa avrebbe giovato, chissà... Di certo con i se e i ma non si va da nessuna parte, oramai la seconda gara è andata, ora ci aspetta il Portogallo, è qui che bisogna fare risultato per rimanere a galla.

 

Polonia - Italia 5-2 (1-1; 2-0; 2-1)

Tutto esaurito alla REALSABNACK ARENA per questo incontro importantissimo per la nostra nazionale.
La Polonia l'ha fatta da padrona, ma il potenziale dei nostri c'è, oggi forse non era giornata, l'importante ora e rialzarsi e vincere le prossime gare. Il nostro CT ha usato difensivo, mentre i polacchi si sono affidati al contropiede, importanza normale per entambe.

Primo periodo inizia e l'Italia passa in vantaggio: al 1'37 Doriano Cozzafava spedisce il disco al centro verso Demetrio Pasquini che tira di polso e sbaglia, il rimbalzo sulla balaustra termina sul bastone di Doriano Cozzafava che lo scaraventa in rete facendolo passare sopra il braccio sinistro del portiere. Meglio di così non si poteva incominciare, ma la gara è ancora lunga.
La Polonia si lancia rabbiosamente in avanti e dopo due occasioni sventate brillantemente da Michelangelo Saviano pareggia: al 4'15 Afanazy Bazeli aggira Bruno Pistone e con un tiro in wraparound segna. Nulla da fare per Saviano. Il pareggio era nell'aria, la Polonia stava attaccanto furiosamente e dopo alcuni tentativi è riuscita a pareggiare.
Break dell'Italia che al 5'50 ha un opportunità con Ercole Piscopo che però sbaglia malamente.
La Polonia però continua a pressare e sia al 9'26 che al 10'22 sfiora incredibilmente il goal, prima con Spycimir Chordejuk che non riesce a superare Saviano e poi con Narcyz Benicewicz che tenta il tiro, ma ancora una volta trova la saracinesca di Saviano chiusa.

Nel secondo periodo la Polonia continua a pressare ma gli azzurri tengono bene, ma al 26'51 Piotr Wydra approfitta di un errore dei nostri, si impossessa del disco e si lancia in contropiede, effettua una finta ma Michelangelo Saviano non si fa ingannare ed effettua una grande parata. Preludio al goal polacco che arriva al minuto 33'14 Marcin Białek si libera di un avversario e passa il disco a Pompejusz Demianiuk che spara verso la porta e segna, 2-1. Un contropiede micidiale che Saviano non è riuscito a contrastare.
L'Italia subisce il colpo e subisce anche il terzo goal, al minuto 39'05, ad opera di Wit Sapko che tira verso la porta e Michelangelo Saviano para, però il puck scivola sotto il suo corpo prima di essere bloccato nelle vicinanze della linea di porta. La luce rossa si illumina per un istante e l'arbitro, dpo un colloquio con il giudice della moviola, punta il braccio verso il centro del ghiaccio. 3-1, per i nostri si mette davvero male.

Inizio del terzo periodo tremendo; La Polonia dopo un minuto segna il quarto goal, Marcin Giza tira al volo, ma viene deviato da Adelmio Giuffrida e il puck in qualche modo termina in rete. Non c'è storia in più ci si mette anche la sfortuna!
Il Blue Team tenta disperatamente di tornare in partita e al minuto 43'54 Lucio Petrucci si porta in attacco, passa lungo in verticale a Fabio Paolini che entra nel terzo offensivo, viene marcato stretto da due avversari ma riesce a passare il disco a Maurizio Tarquini che tira al volo e il puck termina in rete! 4-2.
I polacchi continuano a attaccare ed hanno altre occasioni, l'Italia fatica a tenere e a circa due minuti dalla fine i polacchi chiudono l'incontro segnando il quinto goal: Piotr Wydra approfitta di un errore difensivo e tira, Luigi Rossano cerca di bloccare la conclusione e la devia contro la maschera di Michelangelo Saviano, il disco termina in rete.
La gara termina con questo ultimo sfortunato episodio, si vedeva che oggi non era giornata. Tanti errori difensivi che sono costati caro alla nostra nazionale. Il CT caiocullen non sarà certo contento della prestazione dei suoi, siamo sicuri che con il Portogallo saprà caricarli al massimo.

 

Risultati e classifiche:

 

Gruppo 1

giorno di partita Squadra ospitante Squadra ospite Punteggio Luogo e orario
1 Bielorussia Bielorussi Polonia Polonia 3 : 4 OT "Via Del Parco" 20:30:00
1 Italia Italia Lituania Lituania 3 : 2 casorate arena 20:30:00
1 Portogallo Portogallo Danimarca Danimarca 3 : 2 OT REALSABNACK ARE 20:30:00
2 Polonia Polonia Italia Italia 5 : 2 REALSABNACK ARE 20:30:00
2 Danimarca Danimarca Bielorussia Bielorussi 1 : 4 Pista Rosa 20:30:00
2 Lituania Lituania Portogallo Portogallo 5 : 2 "Via Del Parco" 20:30:00
3 Lituania Lituania Bielorussia Bielorussi LIVE casorate arena 20:30:00
3 Danimarca Danimarca Polonia Polonia LIVE REALSABNACK ARE 20:30:00
3 Italia Italia Portogallo Portogallo LIVE Pista Rosa 20:30:00
4 Bielorussia Bielorussi Italia Italia LIVE "Via Del Parco" 20:30:00
4 Lituania Lituania Danimarca Danimarca LIVE REALSABNACK ARE 20:30:00
4 Polonia Polonia Portogallo Portogallo LIVE casorate arena 20:30:00
5 Danimarca Danimarca Italia Italia LIVE casorate arena 20:30:00
5 Portogallo Portogallo Bielorussia Bielorussi LIVE REALSABNACK ARE 20:30:00
5 Polonia Polonia Lituania Lituania LIVE "Via Del Parco" 20:30:00

Gruppo 2

giorno di partita Squadra ospitante Squadra ospite Punteggio Luogo e orario
1 Belgio Belgio Svezia Svezia 0 : 3 casorate arena 20:00:00
1 Austria Austria Stati Uniti d'America Stati Unit 2 : 3 Pista Rosa 20:00:00
1 Bulgaria Bulgaria Croazia Croazia 3 : 4 REALSABNACK ARE 20:00:00
2 Svezia Svezia Austria Austria 3 : 4 SO REALSABNACK ARE 20:00:00
2 Croazia Croazia Belgio Belgio 6 : 4 casorate arena 20:00:00
2 Stati Uniti d'America Stati Unit Bulgaria Bulgaria 1 : 2 "Via Del Parco" 20:00:00
3 Stati Uniti d'America Stati Unit Belgio Belgio LIVE REALSABNACK ARE 20:00:00
3 Croazia Croazia Svezia Svezia LIVE casorate arena 20:00:00
3 Austria Austria Bulgaria Bulgaria LIVE Pista Rosa 20:00:00
4 Belgio Belgio Austria Austria LIVE REALSABNACK ARE 20:00:00
4 Stati Uniti d'America Stati Unit Croazia Croazia LIVE "Via Del Parco" 20:00:00
4 Svezia Svezia Bulgaria Bulgaria LIVE Pista Rosa 20:00:00
5 Croazia Croazia Austria Austria LIVE casorate arena 20:00:00
5 Bulgaria Bulgaria Belgio Belgio LIVE REALSABNACK ARE 20:00:00
5 Svezia Svezia Stati Uniti d'America Stati Unit LIVE Pista Rosa 20:00:00

Gruppo 1

Pos Team GP W OTW OTL L GF:GA GD Pts
1 Polonia Polonia  2  1  1  0  0  9:5 +4  5
2 Bielorussia Bielorussia  2  1  0  1  0  7:5 +2  4
3 Lituania Lituania  2  1  0  0  1  7:5 +2  3
4 Italia Italia  2  1  0  0  1  5:7 -2  3
5 Portogallo Portogallo  2  0  1  0  1  5:7 -2  2
6 Danimarca Danimarca  2  0  0  1  1  3:7 -4  1

Gruppo 2

Pos Team GP W OTW OTL L GF:GA GD Pts
1 Croazia Croazia  2  2  0  0  0  10:7 +3  6
2 Svezia Svezia  2  1  0  1  0  6:4 +2  4
3 Bulgaria Bulgaria  2  1  0  0  1  5:5 0  3
4 Stati Uniti d'America Stati Uniti d'Amer  2  1  0  0  1  4:4 0  3
5 Austria Austria  2  0  1  0  1  6:6 0  2
6 Belgio Belgio  2  0  0  0  2  4:9 -5  0




Ocena članka: Slabo - Običajen - Odlično     Edinstveni pogledi: 24

Deliti na Facebook-u   Deli na Twitter   Deli na MySpace