Čas:

Vaše ekipe:
Komunikacija
Public account
  PRO Cona
1330 kreditov
Kupi kredit
Ste v javnem računu. Če bi radi igrali igro ali se vključili v razpravo, se morate prijaviti. Če ste nov uporabnik, se morate najprej registrirati.

  PowerPlay Revija

Champions League:I Zena Flyers sono campioni del mondo!


Champions League:I Zena Flyers sono campioni del mondo!

I Zena Flyers sono nella leggenda!

Quello che tutti speravano si è avverato, i Flyers sono campioni del mondo.

Le premesse c'erano tutte, la squadra era caricata a mille e il gap ridotto quasi a zero, gli statunitensi non facevano più tanta paura come le stagioni passate, insomma si poteva compiere l'impresa e tutti noi italiani dal canto nostro lo speravamo; siamo rimasti tutti incollati agli schermi della PPM TV a goderci questa splendida finale, combattuta ed incerta fino alla fine.

Davanti ad un pubblico festante e delle grandi occasioni è andata di scena una finale entusiasmante, il pubblico presente ha di certo gradito lo spettacolo offerto dai giocatori sul ghiaccio e ha incitato le proprie squadre fino alla sirena finale.
I Flyers hanno sicuramente meritato la vittoria finale, il duro lavoro del manager Liebing per ridurre il gap, con le avversarie delle altre nazionalità, ha dato i suoi frutti e lo si è visto in questa Champions League, dove i suoi ragazzi si sono battuti con il piglio dei grandi campioni.

Ora certamente le altre nazioni si renderanno conto che i nostri team sono diventati più forti e nella prossima Champions League non vorranno certo fare i turisti.

 

Ma veniamo alla partita:

Irresistable Force - Zena Flyers 1 - 2 (0-0; 1-2; 0-0)

Davanti a 4350 spettatori trepidanti è andata di scena, al The Vectordome, la finalissima di Champions League tra gli statunitensi Irresistable Force e i nostri Zena Flyers. La posta in gioco era altissima ed infatti tutti e due i team hanno giocato importanza alta, tattiche invece differenti,gli statunitensi hanno usato difensivo, mentre i Flyers sono andati con contropiede.

Primo periodo inizia con gli americani in attacco: al minuto 1'30 Tito Munari passa il puck dalla parte opposta del terzo offensivo ma sbaglia e Pedro McCall si impossessa del disco vagante, parte in contropiede senza che nessun avversario lo possa contrastare, tira di rovescio dopo una finta ma Alekss Martināns non si fa ingannare.

Rapida risposta dei nostri che al minuto 3'49 Vittorio Aldo si lancia in un veloce contrattacco passa a Doriano Cozzafava che si fa largo lungo la balaustra, converge sotto porta, tira superando l'opposizione del golie Korey Buckley ma colpisce il palo, l'attaccante torna sul puck vagante, cerca di farlo passare tra i gambali del golie americano ma Buckley para fortunatamente. La pressione dei Flyers continua e al minuto 5'50 Amerigo Barone si lancia al contrattacco, passaggio per Bruto Arcini che tira superando l'opposizione di Buckley ma colpisce ancora una volta il palo. Il break degli statunitensi non si fa attendere e in tre minuti hanno tre pericolose opportunità verso la porta difesa da Alekss Martināns , tutte parate splendidamente dal golie dei Flyers.

Si susseguono diversi botta e risposta nei minuti successivi ma il risultato rimane incollato sulo 0-0.

 

Il secondo periodo inizia subito alla grande per i Flyers: al minuto 20'18 Tito Munari, dopo vari contrasti tira verso la porta difesa da Korey Buckley che para ma il disco è però scivolato sotto il suo corpo prima di essere bloccato e la luce rossa si illumina per un istante, l'arbitro decide di consultare il giudice della moviola e assegna il goal ai Flyers. Tito Munari segna e si porta in vantaggio 0-1.

Violenta la reazione degli Irresistable Force che si lancia all'attacco e al 23'22 Kevin Gallant riceve il passaggio da Dominik Široký nella zona neutrale, attraversa la blu, si sbarazza di Amerigo Barone con una finta e lascia partire una cannonata a fil di ghiaccio Il puck carambola tra i gambali di Alekss Martināns, che con un pronto riflesso riesce a serrarli e ad evitare il goal.

Dopo tre minuti i statunitensi pareggiano: al 26'47 Dominik Široký cattura il puck e rapidamente e si lancia verso la zona offensiva, finta il tiro e Facta si fa ingannare lanciandosi sul ghiaccio per bloccarlo, Dominik Široký lo aggira e tira verso la porta difesa da Martināns segnando facendo passare il disco tra il palo e il gambale del golie dei Flyers. Festa grande per i tifosi di casa,mentre i nostri non si demoralizzano e continuano ad urlare il nome dei Flyers.

La reazione non si fa attendere ed infatti al minuto 28'46 Bruno Pistone si porta in attacco, passaggio verso il centro per Claudio Gemo che effettua una finta, si libera di Kalojan Mihailov e entra nel terzo offensivo, finta il tiro ed esegue un passaggio per Vincenzo Valenzano che segna e si porta in vantaggio 1-2.

I statunitensi provano a reagire e al minuto 35'32 Kenneth Starkey passa il puck a Brad Pemberton che invece di tirare esegue un passaggio verso lo smarcato Steven Franco che tira verso la porta ed il golie Alekss Martināns para incredibilmente.

 

Terzo periodo inizia con duri scontri sul ghiaccio tra i giocatori tra tiri e penalità da ambo le parti, il risultato non si schioda ma al 54'15 Irresistable Force mette i brividi ai Flyers; attacca con Pedro McCall che muove il disco lungo la balaustra in direzione di Kenneth Starkey, questi carica rapidamente il tiro ma colpisce il palo.

Al 59'17 grande brivido per i ragazzi di Liebing, Tito Munari ha un esitazione e viene contrastato da Steven Franco che tira subito e Alekss Martināns para nonostante una deviazione di un compagno. È l'ultimo episodio, i Flyers sono sul tetto del mondo, è un tripudio di felicità sul ghiaccio e sugli spalti.

In città grande festa presso il megaschermo installato per l'occasione e caroselli fino a notte fonda.

Signore i signori questa è un'impresa che resterà negli annali di PowerPlay Manager, i Flyers e il loro manager Liebing se la ricorderanno per tanto tempo.

 

Per la cronaca la finale per il terzo posto se la sono aggiudicata i polacchi del HDT Hockey Dream Team che hanno annientato i brasiliani di Farpado HC.

HDT Hockey Dream Team - Farpado HC 9 - 1 (3-1; 2-0; 4-0)

 

 





Ocena članka: Slabo - Običajen - Odlično     Edinstveni pogledi: 54

Deliti na Facebook-u   Deli na Twitter   Deli na MySpace