Čas:

Vaše ekipe:
Komunikacija
Public account
  PRO Cona
1330 kreditov
Kupi kredit
Ste v javnem računu. Če bi radi igrali igro ali se vključili v razpravo, se morate prijaviti. Če ste nov uporabnik, se morate najprej registrirati.

  PowerPlay Revija

L'U20 tra fortuna e sfortuna chiude il biennio magico


L'U20 tra fortuna e sfortuna chiude il biennio magico

Cari lettori,

oggi parliamo di Nazionale, ed in particolare della U20 che in queste ultime due stagioni ci ha regalato qualcosa di sensazionale.

Come sempre, mi piace partire dalla nota negativa rappresentata dal rammarico di essere inciampati all'ultimo metro. Inutile nascondere che, in qualsasi condizione, l'amarezza di perdere una finale mondiale c'è sempre. Ma la strada percorsa in questo biennio dai nostri azzurrini è stata piena di gloria, quindi adesso voglio addolcire il vostro palato con le tante note positive di questa gestione targata giovanni75.

La sua gestione è stata pressochè perfetta, solo l'anno scorso riuscivamo ad alzare la U20 PPM Football Challenge Cup con un successo incredibile e, credo per la maggior parte, inaspettato. Come sempre (o quasi) la fortuna aveva giocato dalla parte di chi si laurea campione, difficile trovare un team dominante al punto di non avere debiti con la sorte dopo un successo. Ma questo nulla deve togliere al capolavoro del mister, soprattutto alla luce dei risultati odierni! 
Da non sottovalutare anche un aspetto secondario, nella stagione 16 siamo stati la U20 che ha ricevuto il maggior punteggio valido per il ranking, che attualmente ci vede al 6° posto.
Sicuramente in molti avranno pensato che fosse quasi impossibile ripetersi la stagione successiva, perchè magari la sorte avrebbe fatto l'inverso e ci avrebbe girato le spalle, perchè magari molti team avevano usato la Challenge Cup per sperimentare e affinare le rose, perchè magari i valori dell'Italia sarebbero scesi dopo l'abbandono per limiti di età da parte di tanti membri della rosa campione, perchè magari il mister non era così bravo come poteva far credere il torneo...
Questa stagione ha cancellato tutti i perchè e ci ha regalato una conferma che ha il sapore di un meritato successo, alla fine, nel resoconto totale, poco importa se la finale è stata vinta o persa, il bilancio del biennio è, a dir poco, stupefacente!
Dalle Nazionali Italiane, in media, ci si può attendere una qualificazione abbastanza agevole, un girone complicato ma con pasaggio del turno e forse di vincere il primo scontro ad eliminazione...arrivare ai quarti insomma è già un successo. Non siamo l'Italia di Lippi, di Bearzot o di Pozzo, siamo l'Italia di PPM, che non può aspirare a tanti successi, questa è la realtà, lo dicono i numeri, lo dicono i dati e soprattutto il numero di iscritti che fondamentalmente determina il valore di una nazionale. Certo il CT ha sempre dei meriti (o demeriti), e confermare in due tornei una Nazionale che per rosa non è una Big è sicuramente un grandissimo merito. giovanni75 sembra aver trovato con la Nazionale un feeling naturale, qualcosa che ci ha affascinato tutti.
Ma rivediamo insieme il percorso dei nostri azzurrini, per poi lasciare la parole al Mister che ci ha portato alla gloria.

 

Siamo nel gruppo 8, la Polonia è la favorita e nel gruppo c'è anche la Russia, il Belgio parte da sfavorita, i risultati confermano i pronostici e noi riusciamo a passare anche grazie al rotondo 3-0 inaugurale contro la Russia.

Gruppo 8

Pos Squadra GP W D L GF:GA GD Pts
1 Polonia Polonia  3  2  0  1  5:2 +3  6
2 Italia Italia  3  2  0  1  5:3 +2  6
3 Russia Russia  3  2  0  1  3:4 -1  6
4 Belgio Belgio  3  0  0  3  2:6 -4  0

 

Solo la Polonia ci sbarra la strada anche se con un sonoro 3-0.

Gruppo 8

Data Squadra in casa Squadra in trasferta Risultato Luogo e orario
2015-08-17 Polonia Polonia Belgio Belgio 2:1 ArenAlvalade XX 19:30
2015-08-17 Italia Italia Russia Russia 3:0 ArenAlvalade XX 20:00
2015-08-18 Belgio Belgio Russia Russia 1:2 ArenAlvalade XX 19:30
2015-08-18 Polonia Polonia Italia Italia 3:0 ArenAlvalade XX 20:00
2015-08-19 Italia Italia Belgio Belgio 2:0 ArenAlvalade XX 19:30
2015-08-19 Russia Russia Polonia Polonia 1:0 ArenAlvalade XX 20:00

 

Gli ottavi ci mettono contro l'Inghilterra, ma ci mostriamo più tosti!

Ottavi di finale Inghilterra Inghilterra Italia Italia 0:1 PSO CN Arena 20:00

 

I quarti sono duri, ma noi non ci facciamo intimidire e ci facciamo strada!

Quarti di finale Serbia Serbia Italia Italia 0:2 Milheiroense Ar 20:00

 

Semifinale di tutto rispetto, che ancora una volta mostra la nostra tenacia!

Semifinale Ucraina Ucraina Italia Italia 0:1 a.e.t. Milheiroense Ar 19:30

 

La Croazia ci sgambetta, ma non abbastanza per uscire dal campo impettiti e a testa alta!

Finale Italia Italia Croazia Croazia 1:2 Milheiroense Ar 19:30

 

Forse c'è un po' di fortuna nel superare tempi supplementari e rigori, ma superare quarti e semifinale sempre in dieci uomini e arrivare alla finale con assenze importanti e ritrovarsi ancora in inferiorità senza mollare un centimetro e far sudare squadre più attrezzate, fa capire quanto merito del mister ci sia in questi successi!

Diamo uno sguardo alle statistiche dei singoli, tra i portieri festeggiamo Italia Giancarlo Viali:

Giocatori

Pos Nome MP Min G G/M A ST SW YC RC SO FC MM
1 Croazia Tonči Lisjak 5 480 7 1.40 1 13 6 1 0 0 8 3
2 Croazia Mladen Vrhovšek 5 480 5 1.00 2 9 8 3 0 0 9 1
3 Ucraina Oleksandr Kuchmasov 6 567 4 0.67 0 9 5 2 0 1 10 4
4 Lettonia Daudzis Robrehts 4 390 3 0.75 3 7 9 0 0 0 0 4
5 Polonia Krzysztof Drozd 6 570 3 0.50 1 15 11 0 0 0 4 5
6 Argentina Nicolás Fortuna 4 345 3 0.75 0 7 7 0 0 0 9 3
7 Slovenia Ed Vauhnik 4 360 3 0.75 0 7 5 0 0 0 7 1
8 Francia Miguel Deforge 4 390 3 0.75 0 7 3 2 0 0 6 1
9 Repubblica Ceca Otto Bělunek 5 435 2 0.40 2 7 13 0 0 0 1 3
10 Serbia Marko Janković 5 480 2 0.40 2 5 4 0 0 0 4 1

 

14 Italia Lorenzo Ciola          6 600 2 0.33 1 5 4 3 0 0 15 2
24 Italia Sebastiano Pinna    6 600 1 0.17 3 1 8 1 0 0 15 2
28 Italia Rosario Cordero    3 175 1 0.33 1 1 2 0 0 0 5 0
39 Italia Mariano Cassetti   2 70 1 0.50 0 1 0 0 0 0 1 0
40 Italia Kristian Generoso 2 110 1 0.50 0 1 1 0 0 0 2 0

 

Portieri

Pos Nome MP GA SV Sv% CS Str LStr
1 Italia Giancarlo Viali 7 5 23 82.1 5 7 439
2 Repubblica Ceca Petr Rycka 5 0 14 100.0 3 390 390
3 Croazia Mihael Zečić 6 3 12 80.0 3 85 200
4 Argentina Juan Carlos Pihuala 5 4 24 85.7 2 16 170
5 Ucraina Leonid Yzhkorok 5 6 18 75.0 2 31 272
6 Austria Stephan Herzog 4 7 17 70.8 2 51 111
7 Serbia Žarko Stojanović 5 5 15 75.0 2 48 199
8 Inghilterra Ryan Cockerill 4 2 13 86.7 2 211 211
9 Polonia Rafał Przychodzki 6 6 13 68.4 2 18 323
10 Spagna Pablo Labeldad 3 2 12 85.7 2 190 190

 

Caro Mister ti lascio parola e anche tanti complimenti!

 

Dopo il trionfo nella stagione passata nel Torneo U20 PPM FOOTBALL CHALLENGE CUP, avevo iniziato la nuova avventura, che ci avrebbe visto arrivare alla Coppa del Mondo U20, con scarso ottimismo, in quanto fin dai primi giorni di ricerca delle nuove leve da convocare, mi sono ritrovato con giocatori con valori nettamente inferiori ai campioni uscenti. Dopo una accurata valutazione e selezione dei giocatori da convocare, ho contattato diversi mister, affinché migliorassero i loro giocatori in determinati parametri, ricevendo l'appoggio da alcuni, tra cui un grazie speciale a Mr Pollo. Dopo le prime amichevoli ho capito che, per avere delle chance alla coppa del mondo, avevo una sola possibilità, quella di costruire due rose, una di 22 x la coppa e 11 da far partecipare alle qualificazioni, sfruttando l'ottimo girone di andata della passata stagione, che ci vedeva primi in classifica con 6 punti di vantaggio sulla 5° in classifica. Riusciamo nell'intento di qualificarci, non nascondo senza difficoltà, ma il rischio doveva essere corso. Ed eccoci al mondiale dove la prima partita ci vede subito protagonisti con un secco 3-0 alla Russia con una rosa piena di energia. La seconda partita ci vede sconfitti contro la forte Polonia ed è da questa sconfitta che tatticamente comprendo di dover apportare delle modifiche alla formazione ed alla tattica ed infatti con il Belgio otteniamo un'altra vittoria che ci qualifica agli ottavi grazie a Cassetti e Cordero di Mr Pollo. Affrontiamo l'Inghilterra e facciamo un'ottima prestazione, che purtroppo ci vede trionfare solo ai rigori con un consumo di energia in più. Affrontiamo ai quarti di finale la Serbia con una prima defezione importante quella di Rigoni, infortunio che gli fa terminare il mondiale in anticipo, esterno di centrocampo insieme a Beato Massimo i due fari del ns centrocampo, chiudiamo la pratica con un ottimo primo tempo che ci vede in difficoltà soltanto un po' nel senso tempo per l'espulsione del centrocampista centrale Pardini, ed ecco che anche per lui termina il mondiale. In semifinale affrontiamo l'Ucraina compagine alla ns portata, risistemiamo il centrocampo ma la squadra non gira, restiamo anche questa partita in dieci con l'espulsione del ns miglior terzino in rosa, ma riusciamo con forza ad arrivare ai rigori dove anche questa volta vinciamo ed accediamo ad una finale inaspettata ma meritata. La finale è contro la fortissima Croazia che può vantare in finale ancora giocatori con un rating alto in tutti i ruoli non avendo mai disputato supplementari e forse con un ricambio maggiore di giocatori. Risistemiamo la formazione per far pronte alle 3 defezioni importanti ed iniziamo la partita nel migliore dei modi passando in vantaggio, teniamo la partita finché non arriva il pareggio su rigori per gli avversari e soprattutto l'ennesima espulsione a centrocampo di un giocatore che sarebbe stato sostituito dopo due minuti, resistiamo fino all' 85° quando il miglior giocatore croato segna su punizione. Termina cosi il ns mondiale che ci vede sconfitti sul campo ma vittoriosi per quello che abbiamo fatto arrivando ad una finale mondiale che all'inizio non avremmo mai pensato di raggiungere, certo il rammarico c'è di non aver vinto, ma l'esperienza è stata straordinaria e costruttiva e chissa' se per il futuro potrà portare i suoi frutti. Terminiamo le due stagioni alla guida dellU20 con dei risultati eccezionali e andiamo alla ricerca di nuove avventure. Mister Giovanni75

 

Per oggi è tutto...

...alla prossima...





Ocena članka: Slabo - Običajen - Odlično     Edinstveni pogledi: 62

Deliti na Facebook-u   Deli na Twitter   Deli na MySpace