Laiks:

Tavas komandas:
Sazināšanās
Public account
  PRO zona
1330 kredīti
Pirkt kredītus
Šobrī Tu atrodies publiskajā profilā. Ja Tu gribi spēlēt šo spēli vai piedalīties diskusijā, Tev ir jāienāk spēlē caur savu profilu. Ja Tu esi jauns lietotājs, Tev no sākuma ir jāveic reģistrācija.

  PowerPlay Žurnāls

PPM Hockey-5° stagione: playoff, gara 1 dei quarti di finale!


PPM Hockey-5° stagione: playoff, gara 1 dei quarti di finale!

Sono finalmente iniziati i playoff di Lega I e già ci sono le prime sorprese, se così vogliamo chiamarle dato che si tratta di sfide aperte a qualsiasi risultato, Bass Fa Maz fa sua gara 1 contro la favorita Panta, i milanesi hanno sfoderato una gara ineccepibile domando, alla Pant-Ice arena gremita di ogni ordine di posti, i padroni di casa in serata no. Altro grande risultato lo ha fatto Xanadù, corsara in casa Nottua, gara equilibrata e senza goal fino al terzo periodo quando i liguri hanno sfoderato due colpi da maestro mettendo ko i padroni di casa, da segnalare la grande prova dei ragazzi di sanchez che sono andati a vincere in Piemonte giocando importanza normale contro alta dei piemontesi. Le altre due gare hanno rispettato pronostico e fattore campo: I Flyers facile contro AXA e Ambrosiana di forza contro i Ritten.

 

Zena Flyers - HC AXA MILANO  6-3 (3-1; 2-1; 1-1)

Facile per i liguri che non hanno fatto tanta fatica per liquidare i milanesi, nonostante AXA sfoderi la carta dell'importanza alta i Flyers hanno disputato una gara accorta senza troppo concedere agli ospiti, che nulla hanno potuto contro lo strapotere dei campioni in carica.

Si parte con i Flyers che impostano una tattica basata sul forechecking e sull'importanza normale, mentre AXA preferisce una tattica normale e osa un'importanza alta.

Primo periodo che parte equilibrato con le squadre che si studiano, poi è AXA ad avere un lampo al 10'15" con il russo Lomanov che spedisce il puck alle spalle del golie di casa, pubblico azzittito e 1-0 per i milanesi; E qui colpiti nell'orgoglio i Flyers partono in quarta, come si suol dire non svegliare il can che dorme, puck al centro e pareggio fulmineo, bastano 13" per riportare i ragazzi di liebing sul 1-1, i milanesi non si sono nemmeno resi conto. Da qui in poi la gara è targata Flyers: dopo 2' arriva l'uno-due che porta i padroni di casa sul 3-1, Skrabl e Martinetti gli autori dei due goal.

Il secondo periodo inizia con AXA che ha un sussulto facendosi sotto con il goal al fulmicotone, dopo appena 25", di Debilio lesto ad approfittare dell'assist del compagno Veliz. Ma è solo un lampo, il 3-2 non fa paura ai Flyers che continuano a macinare gioco e con il solito fulmineo uno-due si portano sul 5-2 con i goal di Barone e Arcini ( quest'ultimo in powerplay ).

Nel terzo periodo la gara ormai offre poco, i Flyers continuano ad attaccare e i milanesi che demoralizzati si difendono, al 46'23" Aldo infierisce ancora di più portando a 6 i goal dei padroni di casa. Il goal del solito Lomanov serve solo per le statistiche. 6-3 il risultato finale, ora match-point per  i ragazzi di liebing.

Reti:

10'15"  0-1  Yakov Lomanov  (Koloman Cvirk, Štefan Cibuľa)

10'28"  1-1  Claudio Gemo  (David Digregorio, Bruno Pistone)

12'40"  2-1  Borut Škrabl  (Bruto Arcini, Lisandro Bonetti)

13'57"  3-1  Emanuele Martinetti  (Filip Zatloukal, Dániel Donát)

20'25"  3-2  Gianluca Debilio  (Aniceto Veliz, Anthony Frigeri)

34'21"  4-2  Amerigo Barone  (Gennaro Capuano, Borut Škrabl)

35'55"  5-2  Bruto Arcini  (Vittorio Aldo, Arrigo Mingozzi) PP

46'23"  6-2  Vittorio Aldo  (Arrigo Mingozzi, Rocco Boni)

55'31"  6-3  Yakov Lomanov  (Koloman Cvirk, Štefan Cibuľa)

Spettatori: 2550

 

 

Panta - Bass Fa Maz  3-6 (1-4; 1-0; 1-2)

Qui si potrebbe dire: clamoroso al Pant-Ice! Gara capolavoro dei milanesi di genma che razziano la tana di Panta con un perentorio 6-3; Che dire, forse il forechecking degli ospiti ha avuto la meglio, forse genma ha osato di più impostando alta l'importanza, fatto sta che Bass Fa Maz ha sempre condotto la gara controllando a distanza le folate dei padroni di casa che non sono mai stati in grado di contenere gli attacchi ospiti. Spant parte con le 4 linee usando una tattica normale con importanza normale; forechecking e importanza alta per gli uomini di genma, che si affida alle più collaudate tre linee.

Primo periodo con i botti, si parte a razzo in uno Pant-Ice delle grandi occasioni, Bass Fa Maz non da tempo ai padroni di casa di prendere le misure e dopo 4' è già sul 2-0, Pelli e Spaggiari infilano il povero Catalano, che non può far altro che raccogliere il puck dalla propria gabbia. Lo 0-2 taglia le gambe ai ragazzi di spant, non basta il goal di Giordano al 14' per risollevare le sorti della gara, perché dopo soli 14", il tempo di riprendere il gioco, i milanesi riportano il loro vantaggio a +2: Milianti è lesto a spedire il puck nella gabbia avversaria, siamo sul 1-3 ma questo non basta, gli ospiti continuano a forzare e al 19'01" è ancora Milianti a realizzare il 4-1 ospite. Un primo periodo gestito alla grande dai milanesi che hanno concretizzato al meglio i pochi tiri concessi dalla difesa di Panta.

Il secondo periodo, a differenza del primo, registra solo 1 goal, quello dei piemontesi che al 26'11" si fanno sotto portando il risultato sul 2-4, autore del goal Gualtieri.

Nel terzo periodo Panta si fa minaccioso, dopo 3' si porta ad 1 solo goal dagli ospiti: il powerplay di Panta ha i suoi frutti, Elia accende di nuovo le speranze dei padroni di casa di poter agguantare il pareggio, il 3-4 non scalfisce più di tanto gli ospiti che dopo 30" riportano le distanze a 2 goal, Masoero non perdona e fa 5-3. Panta sembra non avere più le forze per controbattere e Masoero, ancora lui, a 5' dalla sirena chiude definitivamente i conti, 3-6 tra lo sconforto dei tifosi di casa che credevano in una vittoria ed invece si sono ritrovati una sconfitta.

Reti:

1'33"    0-1  Gennaro Pelli  (Mimmo Diversi, Leonardo Picone)

4'01"    0-2  Simone Spaggiari  (Tiziano Milianti, Gennaro Pelli)

14'51"  1-2  Altiero Giordano  (Abramo Balestri)

15'15"  1-3  Tiziano Milianti  (Simone Spaggiari)

19'01"  1-4  Tiziano Milianti  (Mimmo Diversi)

26'11"  2-4  Alvise Gualtieri  (Altiero Giordano, Alessandro Petiti)

43'07"  3-4  Gabriele Elia  (Abbondio Paolillo) PP

43'37"  3-5  Mario Masoero  (Procopio Adreis, Renzo Huber)

55'02"  3-6  Mario Masoero

Spettatori: 3100

 

 

HC Ambrosiana Milano - Ritten Sport  4-1 (3-1; 0-0; 1-0)

Vittoria facile dei milanesi contro un Ritten apparso molle, autore di una prova incolore in avanti e distratta in difesa.

Ambrosiana che è andata sul ghiaccio con le tre linee con una tattica basata sul contropiede e con importanza normale, di contro gli ospiti hanno preferito un prudente difensivo osando però un'importanza alta, facendo girare tutte e quattro le linee.

Quasi tutto nel primo periodo: iniziano i padroni di casa che al 14'22" passano in vantaggio con Fumagalli che sfrutta al meglio il powerplay in favore. L' 1-0 dura appena 21", è lo slovacco Bojda  a portare gli altoatesini al pareggio. L'equilibrio è rotto dopo 2': l'Ambrosiana si porta avanti in cerca del vantaggio che arriva puntuale al 16'56" grazie al ceko Petříček, lesto a sfruttare l'occasione avuta. 2-1 e si riparte con i milanesi ancora in avanti, la pressione si fa sentire e i Ritten non ne vengono fuori e subiscono la terza rete dei padroni di casa: Agnelli porta il punteggio sul 3-1.

Nel secondo periodo è solo di marca milanese che non riesce però a concretizzare le occasioni avute, Ritten sugli scudi incapace di controbattere, i soli 5 tiri nella gabbia avversaria ne sono la prova.

Terzo periodo sulla falsa riga del secondo con la sola eccezione del goal del 4-1 di Sorrentino, al 51'23".

Ritten inconcludenti, 17 tiri in porta non sono un gran che; Ambrosiana dal canto suo ha dimostrato di avere una grande squadra, capace di puntare molto in alto. Gara 2 dirà se gli altoatesini saranno in grado di replicare.

Reti:

14'22"  1-0   Aroldo Fumagalli  (Ivan Iezzo, Danilo Fedi) PP

14'43"  1-1   Milan Bojda  (Primo Fratti, Fantino Generoso)

16'56"  2-1   Vít Petříček  (Danilo Fedi, Mattia De Zulian)

18'29"  3-1   Riccardo Agnelli  (Giulio Goracci, Ivan Iezzo)

51'23"  4-1   Salvatore Sorrentino  (Maurizio Tarquini, Guido De Biasi)

Spettatori: 1950

 

 

Nottua - Hc Xanadù   0-2 (0-0; 0-0; 0-2)

Le premesse della vigilia si sono rivelate giuste, Nottua ci ha provato in tutti i modi a vincere, ma ha trovato di fronte una squadra messa benissimo in difesa e con il golie Di Loreto che fa uno strepitoso shutout. Che i liguri fossero in gran forma lo si è visto nelle ultime gare di regular-season, il girone di ritorno giocato con intensità bassa ha giovato ai ragazzi di sanchez che sono andati sul ghiaccio più freschi; Certo non bisogna pensare che la gara sia stata facile per gli ospiti, i padroni di casa hanno tentato l'impossibile, giocando anche con intensità alta e i 33 tiri effettuati ne sono la prova, ma vuoi la scarsa vena realizzativa degli attaccanti, vuoi lo stato di grazia del golie ospite, non sono riusciti neanche a fare un goal. I liguri si sono difesi tirando solo 12 volte nella gabbia difesa dal nazionale Bandolin, quanto basta per vincere gara 1.

Nottua che prova la carta dell'intensità alta e puntando su una tattica offensiva, Xanadù orientata sul normale sia per la tattica che per l'intensità. Tutte e due le formazioni hanno preferito far  ruotare tutte e quattro le linee.

Primo periodo con Nottua che spinge in cerca subito del vantaggio e Xanadù che difende con i denti.

Secondo periodo ancora sullo 0-0, sulla falsa riga del primo i piemontesi continuano a spingere ma sempre senza successo, i liguri sempre sugli scudi.

Nel terzo periodo  arrivano i goal: in apertura di periodo Xanadù sfrutta la doppia superiorità numerica alla grande e non si fa scappare la ghiotta occasione, ci pensa Fagioli a rompere il muro dello 0-0 spedendo il puck alle spalle di Bandolin. Negli spalti si vede lo sconforto sugli occhi dei tifosi piemontesi, mentre sul versante ospite è un tripudio di bandiere sventolanti; Da qui in poi Nottua spinge in cerca del pareggio che non arriverà mai, perché a circa 1'30" dalla sirena arriva il secondo goal ospite a porta vuota ( il manager Titano in disperata ricerca del pareggio, nel frattempo, aveva tolto il golie sostituendolo con un uomo di movimento ) di Mazzanti che da la definitiva mazzata ai ragazzi di Titano. Ora ai liguri aspetta la prova del nove in gara 2, vedremo se sul ghiaccio amico riuscirà a chiudere definitivamente la serie e passare in semifinale; Per Nottua sarà una gara determinante per rimanere a galla e tentare il tutto per tutto in gara 3 in casa propria.

Reti:

41'53"   0-1  Pasquale Fagioli  (Antonio Giuntoli, Igor Mercantelli) PP

58'22"   0-2  Elio Mazzanti  (Szczepan Litwin) EN

Spettatori: 2350

 

Ora non ci resta che aspettare gara 2 ed eventualmente gara 3 per i verdetti definitivi.

Buon proseguo di playoff a tutti!





Raksta reitings: Vāji - Normāli - Lieliski     Lasījumu skaits: 14

Ievietot Facebook   Pievienot Twitter   Pievienot MySpace