Laiks:

Tavas komandas:
Sazināšanās
Public account
  PRO zona
1330 kredīti
Pirkt kredītus
Šobrī Tu atrodies publiskajā profilā. Ja Tu gribi spēlēt šo spēli vai piedalīties diskusijā, Tev ir jāienāk spēlē caur savu profilu. Ja Tu esi jauns lietotājs, Tev no sākuma ir jāveic reģistrācija.

  PowerPlay Žurnāls

ITALY 2010 PPM Ice hockey world championships:gara-5 siamo primi!


ITALY 2010 PPM Ice hockey world championships:gara-5 siamo primi!

Siamo giunti alla fine dei gironi di qualificazione per i playoff, quello che non ti aspetti alla fine succede; Il Blue Team vincendo contro la Danimarca ed approfittando dei risultati delle altre gare favorevoli, si è piazzato al primo posto del gruppo 1 davanti a Polonia e Bielorussia. Ancora una volta abbiamo vinto per un solo goal, un'altra vittoria sofferta, ma alla fine l'abbiamo spuntata e siamo arrivati addirittura al primo posto!

Ora ci sono i playoff con partita secca, vietato sbagliare, quindi bisognerà dare il massimo ed essere concentratissimi. Giocheremo contro una Svezia che è alla nostra portata, ma in queste competizioni non bisogna prendere sottogamba nessuno.

 

Analizziamo la gara:

Danimarca - Italia 4 - 5 (2-2; 2-1; 0-2)

Alla casorate arena va di scena la quinta gara dei mondiali per il Blue Team; i nostri ormai qualificati cercano una vittoria per piazzarsi più in alto in classifica in vista degli accoppiamenti per i playoff, certo nessuno si aspettava addirittura che i nostri arrivassero al primo posto. Complimenti al nostro CT, 4 vittorie e 1 sconfitta sono un ruolino di marcia niente male.
Tattica diversa per le due nazionali, i danesi optano per rottura della giocata, mentre i nostri tornano su difensiva che non ha funzionato contro la Polonia, vedremo stasera. I danesi provano il tutto per tutto perché devono assolutamente vincere per continuare il cammino e osano un'importanza alta, mentre il nostro CT, saggiamente, rimane su normale.

 

Suona la sirena e si parte, i 2700 spettatori della casorate arena sono tutti impazienti di vedere spettacolo sul ghiaccio, la prima occasione è per i nostri avversari ma Saviano para, al minuto 3'06 Lucio Petrucci esegue un passaggio verso Riccardo Lanfranchi il quale a sua volta passa a Eugenio Maestrelli, Simon Graversen gli si fa incontro per fermarlo ma il nostro giocatore lo evita con una finta, Byrge Kok esce per chiudergli lo specchio della porta, ma Eugenio Maestrelli lo aggira e segna. Inizio folgorante, 1-0 e il pubblico è in delirio.
La gioia dura poco perché i danesi hanno una reazione rabbiosa e in un uno-due rabbioso si portano sul 2-1, i nostri sono increduli e non riescono a capacitarsi. Veniamo alla disamina dei due goal danesi: 4'57 Villads Wierix esegue un passaggio verso Jesper Sønksen che a sua volta passa a Simon Graversen che sta arrivando in velocità, questi tira di polso ma sbaglia, il rimbalzo sulla balaustra termina sul bastone di Jesper Sønksen che spedisce il puck in rete. Il secondo goal arriva subito dopo: al 5'12 errore difensivo dei nostri e Gudbjørn Nevers ne approfitta, riceve il passaggio da Teodor Holm e mette il puck dietro le spalle del nostro golie!
L'Italia prova a replicare con Clodolfo Bandiera ma il golie avversario non si fa sorprendere.
Il pareggio è vicino, al 13'40 Clodolfo Bandiera si libera con uno scontro duro di un avversario e passa il puck a Saverio Frandi, che con Ercole Piscopo in un due contro uno si invola verso la porta, passa il puck al compagno di squadra che con una bordata segna, 2-2.
La Danimarca non ci sta e si ripresenta pericolosamente davanti alla porta di Saviano per altre due volte, ma il nostro golie è pronto e para.
Il primo periodo finisce in parità, non si riesce proprio a stare tranquilli!

Si parte con il secondo periodo e i nostri hanno due opportunità per segnare, ma sia Luigi Rossano prima, che Fabio Paolini dopo,sbagliano. E come si dice in questi casi "goal mangiato, goal subito" e difatti i danesi passano al minuto 24'46: Bram Reck si porta in attacco, passa in verticale per Toke Teller che entra nel terzo offensivo, viene marcato stretto da due avversari ma riesce a passare il puck a Morten Dyrebye che tira al volo e segna, Saviano non ha potuto farci nulla, 3-2! I tifosi vedono i nostri in difficoltà e continuano ad incitarli, il nostro CT da indicazioni dalla panchina.
I consigli del CT sembrano dare i loro futti e difatti l'Italia si spinge avanti e al 27'52 ha un'occasione per pareggiare: Osvaldo Pagano passa a Riccardo Lanfranchi che ha via libera davanti a se, ma improvvisamente si accentra, rapido tiro di polso che viene deviato sotto porta da Osvaldo Pagano ma il golie danese, con un balzo felino para. Ancora il Blue Team in avanti con Manfredo Mucci che si fa parare il tiro. L'Italia continua a spingere e i suoi sforzi vengono premiati: 35'51 Clodolfo Bandiera commette un errore ma riesce comunque a smistare il puck verso Patricio Marzuillo, che passa subito all'accorrente Ercole Piscopo che tira in porta evitando il difensore e segna, 3-3. Byrge Kok non è stato certo all'altezza in questa occasione.
Dopo due minuti i danesi si portano nuovamente in vantaggio, si vede che vogliono portare a casa la vittoria: al minuto 37'57 Toke Teller si libera di due avversari con una splendida mossa e si trova faccia a faccia con Michelangelo Saviano, smista il puck verso Bram Reck che tira al volo e segna. 4-3, non c'è un attimo di tregua, prima della sirena i danesi hanno un'altra opportunità di segnare ma Saviano questa volta blocca.

Terzo periodo: L'Italia è sotto di un goal e si spinge in avanti, Maurizio Tarquini, al 43'01, ha un'opportunità ma Byrge Kok para. I nostri continuano a spingere e al minuto 46'29 l'Italia pareggia: Giacomo Zimbelli muove il puck lungo la balaustra in direzione di Giovanni Paolo Ghisoni, che tira ma colpisce il palo, ma Eugenio Maestrelli riceve il rimbalzo e con una cannonata segna pareggiando 4-4! Certo che la coronarie sono a rischio ogni momento, lo spettacolo non si è certo fatto attendere.
I danesi provano a contrattaccare ma senza esito, Il Blue Team è attento e al 48'28 Adelmio Giuffrida riceve il puck da un compagno e lo passa all'indietro verso Ermes Salvo che lo fa poi pervenire a Maurizio Tarquini che tira al volo,il puck viene deviato da un avversario e sorprende Byrge Kok è impietrito, 4-5, siamo in vantaggio, ma i minuti sono ancora tanti.
I danesi devono vincere e ne sono consapevoli, sfiorano il goal al 52'25 Ossian Høyrup controlla il disco dietro la porta della sua squadra, passa a Bram Reck che si lancia in contropiede, esegue alcune brillanti finte e Michelangelo Saviano si sbilancia cadendo sul ghiaccio, però il suo tiro colpisce il palo, il rimbalzo è di nuovo preda di Bram Reck che non riesce a centrare la porta sguarnita. Davvero un grande spavento. Ma non è finita, un ultimo brivido percorre la schiena dei nostri tifosi: al 59'28 Johannes Steman vince la battaglia alla balaustra per il controllo del puck e lo passa a Valdemar Viffert che è lanciato verso la porta avversaria, si trova a tu per tu con Michelangelo Saviano, tira ma non centra la porta, Valdemar Viffert raggiunge il puck, passa a Herbert Lindkvist che tira al volo ma il nostro golie para splendidamente!
La sirena suona ed è finita, 4-5, con questa vittoria l'Italia passa prima nel girone, complimenti ancora ai nostri ed ora sotto con la Svezia!

 

Ecco i risultati e le classifiche dopo l'ultima giornata di qualificazione:

 

 

Gruppo 1

giorno di partita Squadra ospitante Squadra ospite Punteggio Luogo e orario
1 Bielorussia Bielorussi Polonia Polonia 3 : 4 OT "Via Del Parco" 20:30:00
1 Italia Italia Lituania Lituania 3 : 2 casorate arena 20:30:00
1 Portogallo Portogallo Danimarca Danimarca 3 : 2 OT REALSABNACK ARE 20:30:00
2 Polonia Polonia Italia Italia 5 : 2 REALSABNACK ARE 20:30:00
2 Danimarca Danimarca Bielorussia Bielorussi 1 : 4 Pista Rosa 20:30:00
2 Lituania Lituania Portogallo Portogallo 5 : 2 "Via Del Parco" 20:30:00
3 Lituania Lituania Bielorussia Bielorussi 1 : 3 casorate arena 20:30:00
3 Danimarca Danimarca Polonia Polonia 2 : 3 REALSABNACK ARE 20:30:00
3 Italia Italia Portogallo Portogallo 3 : 2 Pista Rosa 20:30:00
4 Bielorussia Bielorussi Italia Italia 4 : 5 SO "Via Del Parco" 20:30:00
4 Lituania Lituania Danimarca Danimarca 2 : 3 OT REALSABNACK ARE 20:30:00
4 Polonia Polonia Portogallo Portogallo 3 : 4 OT casorate arena 20:30:00
5 Danimarca Danimarca Italia Italia 4 : 5 casorate arena 20:30:00
5 Portogallo Portogallo Bielorussia Bielorussi 3 : 2 REALSABNACK ARE 20:30:00
5 Polonia Polonia Lituania Lituania 1 : 4 "Via Del Parco" 20:30:00

Gruppo 2

giorno di partita Squadra ospitante Squadra ospite Punteggio Luogo e orario
1 Belgio Belgio Svezia Svezia 0 : 3 casorate arena 20:00:00
1 Austria Austria Stati Uniti d'America Stati Unit 2 : 3 Pista Rosa 20:00:00
1 Bulgaria Bulgaria Croazia Croazia 3 : 4 REALSABNACK ARE 20:00:00
2 Svezia Svezia Austria Austria 3 : 4 SO REALSABNACK ARE 20:00:00
2 Croazia Croazia Belgio Belgio 6 : 4 casorate arena 20:00:00
2 Stati Uniti d'America Stati Unit Bulgaria Bulgaria 1 : 2 "Via Del Parco" 20:00:00
3 Stati Uniti d'America Stati Unit Belgio Belgio 2 : 1 REALSABNACK ARE 20:00:00
3 Croazia Croazia Svezia Svezia 4 : 1 casorate arena 20:00:00
3 Austria Austria Bulgaria Bulgaria 4 : 5 Pista Rosa 20:00:00
4 Belgio Belgio Austria Austria 4 : 3 REALSABNACK ARE 20:00:00
4 Stati Uniti d'America Stati Unit Croazia Croazia 4 : 2 "Via Del Parco" 20:00:00
4 Svezia Svezia Bulgaria Bulgaria 4 : 0 Pista Rosa 20:00:00
5 Croazia Croazia Austria Austria 4 : 2 casorate arena 20:00:00
5 Bulgaria Bulgaria Belgio Belgio 5 : 4 SO REALSABNACK ARE 20:00:00
5 Svezia Svezia Stati Uniti d'America Stati Unit 1 : 2 Pista Rosa 20:00:00

Gruppo 1

Pos Team GP W OTW OTL L GF:GA GD Pts
1 Italia Italia  5  3  1  0  1  18:17 +1  11
2 Polonia Polonia  5  2  1  1  1  16:15 +1  9
3 Bielorussia Bielorussia  5  2  0  2  1  16:14 +2  8
4 Lituania Lituania  5  2  0  1  2  14:12 +2  7
5 Portogallo Portogallo  5  1  2  0  2  14:15 -1  7
6 Danimarca Danimarca  5  0  1  1  3  12:17 -5  3

Gruppo 2

Pos Team GP W OTW OTL L GF:GA GD Pts
1 Croazia Croazia  5  4  0  0  1  20:14 +6  12
2 Stati Uniti d'America Stati Uniti d'Amer  5  4  0  0  1  12:8 +4  12
3 Bulgaria Bulgaria  5  2  1  0  2  15:17 -2  8
4 Svezia Svezia  5  2  0  1  2  12:10 +2  7
5 Belgio Belgio  5  1  0  1  3  13:19 -6  4
6 Austria Austria  5  0  1  0  4  15:19 -4  2




Raksta reitings: Vāji - Normāli - Lieliski     Lasījumu skaits: 20

Ievietot Facebook   Pievienot Twitter   Pievienot MySpace