Laiks:

Tavas komandas:
Sazināšanās
Public account
  PRO zona
1330 kredīti
Pirkt kredītus
Šobrī Tu atrodies publiskajā profilā. Ja Tu gribi spēlēt šo spēli vai piedalīties diskusijā, Tev ir jāienāk spēlē caur savu profilu. Ja Tu esi jauns lietotājs, Tev no sākuma ir jāveic reģistrācija.

  PowerPlay Žurnāls

ITALY 2010 PPM Ice hockey world championships:gara-4 il Blue Team si qualifica per i playoff!


ITALY 2010 PPM Ice hockey world championships:gara-4 il Blue Team si qualifica per i playoff!

Ebbene, si doveva vincere e abbiamo vinto, una partita assolutamente sofferta, ma come si dice: una gara vinta così c'è più gusto! Come dice il nostro motto "vincere e vinceremo", così è stato in barba ai bielorussi che credevano di far loro la gara.

Certo si è vinto solo ai rigori, ma basta per essere sicuri della qualificazione ai playoff, così potremo giocare con la Danimarca più tranquilli e perché no, sperimentare qualche tattica diversa o far riposare qualche big in carenza d'ossigeno.

Fare conti dei piazzamenti per i playoff non vale la pena, tanto per salire in TOP bisogna vincere, quindi sotto a chi tocca, l'unica cosa da fare è vincere, non importa chi ci capita.

 

Andiamo ad analizzare la gara:

Bielorussia - Italia 4-5 dopo rigori (1-0; 2-2; 1-2; 0-1)

Stasera si gioca la quarta gara valevole sempre per il gruppo 1 dei mondiali ; La "Via Del Parco" arena è stracolma, i tifosi sentono la tensione dei nostri giocatori, la gara è importantissima, la vittoria vorrebbe dire qualificazione e quindi sono accorsi in massa ad assistere a questo tesissimo incontro, si vedono solo sventolare bandiere azzurre, l'animo è quello buono. Il nostro CT imposta una tattica diversa, forse per spiazzare i bielorussi, che hanno mandato degli informatori per cercare di carpire qualche informazione. La Bielorussia usa anch'essa normale, come è normale, per entrambe, l'importanza della partita.

Suona la sirena e si parte:

Primo periodo inizia con un'occasione per i nostri avversari: primo minuto Adelmio Giuffrida effettua un debole tiro dalla linea blu, Piatrok Zabaulenka arriva sul puck vagante davanti la gabbia e spedisce in contropiede Maxim Lemesh, che si lancia in attacco senza che nessuno lo contrasti, tira rasoterra ma Michelangelo Saviano non si fa sorprendere, primo pericolo per i nostri, non è certo un avvio buono. Dopo pochi secondi i bielorussi ci riprovano ma Saviano dice no. Un inizio in affanno per i nostri, che hanno un break al 4'09 con Lucio Petrucci, ma finisce con un nulla di fatto.

La Bielorussia è in palla, attacca a testa bassa e al minuto 5'21 Ermes Salvo compie un errore da principiante proprio all'altezza della blu, Mechyslau Tsarliukevich ne approfitta ed esegue un passaggio perfetto per Kazimir Hutselevich, che a sua volta spara una bordata che coglie Michelangelo Saviano impreparato, fortunatamente colpisce il palo. Sugli spalti si sente un sussulto, i nostri tifosi stanno tremando, i bielorussi sono partiti a razzo e difatti al minuto 6'32 si portano in vantaggio: Aliaksandr Markevich passa a Vadzim Litvin che entra in zona offensiva, Clodolfo Bandiera interviene ma senza esito, Vadzim Litvin passa a Francishak Zverau, che tira al volo e Michelangelo Saviano respinge, Litvin si avventa sul rimbalzo e tira, Saviano non riesce ad intervenire ed è goal. È certamente un pessimo avvio, il nostro CT non sarà certo soddisfatto, difatti è già che si braccia in panchina per dare delle indicazioni ai nostri.

Al minuto 11'39 reazione dell'Italia: Fabio Paolini passa a Lucio Petrucci che lascia partire una cannonata in direzione del golie avversario, Jagor Shirokou, il quale nonostante la deviazione di Maurizio Tarquini sotto porta ma ha avuto grandi riflessi, parando splendidamente.

Nei minuti successivi rapidi botta e risposta che, però, non danno frutti. La sirena suona e la Bielorussia al primo intervallo è in vantaggio 1-0.

 

Secondo periodo ricco di emozioni, l'Italia dopo la strigliata del nostro CT, caiocullen, parte subito a razzo e difatti dopo 14" dalla sirena pareggia: Riccardo Lanfranchi riceve da Ermes Salvo, effettua un passaggio verso il centro per Demetrio Pasquini che tira da distanza ravvicinata e segna. Il boato si eleva tra il pubblico, siamo sul 1-1.

La gioia dura poco perché i bielorussi al minuto 25'19 si portano nuovamente avanti: Francishak Zverau si trova dietro la gabbia, tira in wraparound ma colpisce l'esterno della rete, Vasil' Liamaeu conquista il puck vagante e lo indirizza verso l'angolo alto, Michelangelo Saviano non ci arriva e il puck va in rete, 2-1. Il gelo cala tra il pubblico, che fosse una gara dura si sapeva ma qui c'è da lasciarci le coronarie!

Al 29'06 Maurizio Tarquini riceve il passaggio da Lucio Petrucci e parte a razzo con il puck incollato sulla stecca, si fa largo tra gli avversari arriva nello slot, il golie avversario gli esce incontro ma l'attaccante esegue una rapida finta con il retro del bastone e segna. 2-2, Maurizio Tarquini compie una grande giocata e sugli spalti si eleva un grande applauso.

Non c'è un attimo di respiro, al minuto 31'05 i bielorussi si riportano nuovamente in vantaggio: Kazimir Hutselevich passa il puck a Platon Stasuchonak, che a sua volta passa a Mscislau Rekun, questi tira di rovescio e il puck termina in rete nell'angolo alto, Saviano resta impietrito, così come i nostri tifosi! 3-2, ma la gara non è certo finita.

Il secondo periodo termina con altre occasioni sia per l' Italia che per la Bielorussia, ma si va alla seconda sirena sul 3-2 per i bielorussi.

 

Terzo periodo: il nostro CT nell'intervallo avrà sicuramente spronato i suoi, e difatti come nel secondo periodo i nostri segnano e si portano sul 3-3: al minuto 40'48 Lucio Petrucci approfitta dell'errore degli avversari e tira subito in porta, il puck viene deviato da un difensore e termina nel mucchio davanti alla porta avversaria, Maurizio Tarquini riesce a tirare e segna pareggiando. Un avvio di periodo fulmineo, ma la gara non è certo finita qua.

Al 48'03 la Bielorussia ha un'altra occasione: Stiapan Zhabyka si fa largo lungo la balaustra, con una finta arriva sotto porta, passaggio a Vital' Sinevich, che tira attraverso il traffico ma Michelangelo Saviano para.

Al 51'14 è delirio sugli spalti, il Blue Team passa in vantaggio: Maurizio Tarquini passa il puck a Adelmio Giuffrida, che a sua volta effettua un passaggio verso Fabio Paolini, il quale tira di rovescio e il puck termina in rete nell'angolo alto, nulla da fare per il golie bielorusso.

Si va in vantaggio, finalmente un po' di respiro, ma i bielorussi non demordono e pareggiano al 56'23 in contropiede grazie a Vasil' Liamaeu che riceve da Vadzim Litvin e tira rapidamente verso la porta e segna, 4-4! Bisogna dire un contropiede veramente efficace. Tutto da rifare per i nostri.

Prima della sirena finale i bielorussi ci regalano altri due brividi, fortunatamente Saviano non si fa sorprendere.
4-4, si va all'overtime, gara infinita e ricca di colpi di scena, vedremo come andrà a finire.

L'overtime è una vera e propria sofferenza i bielorussi ci schiacciano e hanno tre nitide occasioni da goal, ma fortunatamente Saviano chiude la saracinesca e non fa passare nessuno.

Nulla di fatto, ancora 4-4, si va alla lotteria dei rigori, qui conta la bravura ma anche la fortuna la fa da padrona.

I rigori iniziano: Stiapan Zhabyka sbaglia e invece il nostro Osvaldo Pagano segna e ci regala la vittoria che vale la qualificazione! 4-5 per il  Blue Team il risultato finale!

Sulle tribune si festeggia, ora si può pensare alla Danimarca con più tranquillità.

Una vittoria sofferta, come abbiamo detto, ma l'importante era vincere, un vero spettacolo sul ghiaccio ed è questo che gli sportivi vogliono dall'hockey.


Ecco i risultati e le classifiche dopo la quarta giornata:

 

 

Gruppo 1

giorno di partita Squadra ospitante Squadra ospite Punteggio Luogo e orario
1 Bielorussia Bielorussi Polonia Polonia 3 : 4 OT "Via Del Parco" 20:30:00
1 Italia Italia Lituania Lituania 3 : 2 casorate arena 20:30:00
1 Portogallo Portogallo Danimarca Danimarca 3 : 2 OT REALSABNACK ARE 20:30:00
2 Polonia Polonia Italia Italia 5 : 2 REALSABNACK ARE 20:30:00
2 Danimarca Danimarca Bielorussia Bielorussi 1 : 4 Pista Rosa 20:30:00
2 Lituania Lituania Portogallo Portogallo 5 : 2 "Via Del Parco" 20:30:00
3 Lituania Lituania Bielorussia Bielorussi 1 : 3 casorate arena 20:30:00
3 Danimarca Danimarca Polonia Polonia 2 : 3 REALSABNACK ARE 20:30:00
3 Italia Italia Portogallo Portogallo 3 : 2 Pista Rosa 20:30:00
4 Bielorussia Bielorussi Italia Italia 4 : 5 SO "Via Del Parco" 20:30:00
4 Lituania Lituania Danimarca Danimarca 2 : 3 OT REALSABNACK ARE 20:30:00
4 Polonia Polonia Portogallo Portogallo 3 : 4 OT casorate arena 20:30:00
5 Danimarca Danimarca Italia Italia LIVE casorate arena 20:30:00
5 Portogallo Portogallo Bielorussia Bielorussi LIVE REALSABNACK ARE 20:30:00
5 Polonia Polonia Lituania Lituania LIVE "Via Del Parco" 20:30:00

Gruppo 2

giorno di partita Squadra ospitante Squadra ospite Punteggio Luogo e orario
1 Belgio Belgio Svezia Svezia 0 : 3 casorate arena 20:00:00
1 Austria Austria Stati Uniti d'America Stati Unit 2 : 3 Pista Rosa 20:00:00
1 Bulgaria Bulgaria Croazia Croazia 3 : 4 REALSABNACK ARE 20:00:00
2 Svezia Svezia Austria Austria 3 : 4 SO REALSABNACK ARE 20:00:00
2 Croazia Croazia Belgio Belgio 6 : 4 casorate arena 20:00:00
2 Stati Uniti d'America Stati Unit Bulgaria Bulgaria 1 : 2 "Via Del Parco" 20:00:00
3 Stati Uniti d'America Stati Unit Belgio Belgio 2 : 1 REALSABNACK ARE 20:00:00
3 Croazia Croazia Svezia Svezia 4 : 1 casorate arena 20:00:00
3 Austria Austria Bulgaria Bulgaria 4 : 5 Pista Rosa 20:00:00
4 Belgio Belgio Austria Austria 4 : 3 REALSABNACK ARE 20:00:00
4 Stati Uniti d'America Stati Unit Croazia Croazia 4 : 2 "Via Del Parco" 20:00:00
4 Svezia Svezia Bulgaria Bulgaria 4 : 0 Pista Rosa 20:00:00
5 Croazia Croazia Austria Austria LIVE casorate arena 20:00:00
5 Bulgaria Bulgaria Belgio Belgio LIVE REALSABNACK ARE 20:00:00
5 Svezia Svezia Stati Uniti d'America Stati Unit LIVE Pista Rosa 20:00:00

Gruppo 1

Pos Team GP W OTW OTL L GF:GA GD Pts
1 Polonia Polonia  4  2  1  1  0  15:11 +4  9
2 Bielorussia Bielorussia  4  2  0  2  0  14:11 +3  8
3 Italia Italia  4  2  1  0  1  13:13 0  8
4 Lituania Lituania  4  1  0  1  2  10:11 -1  4
5 Portogallo Portogallo  4  0  2  0  2  11:13 -2  4
6 Danimarca Danimarca  4  0  1  1  2  8:12 -4  3

Gruppo 2

Pos Team GP W OTW OTL L GF:GA GD Pts
1 Croazia Croazia  4  3  0  0  1  16:12 +4  9
2 Stati Uniti d'America Stati Uniti d'Amer  4  3  0  0  1  10:7 +3  9
3 Svezia Svezia  4  2  0  1  1  11:8 +3  7
4 Bulgaria Bulgaria  4  2  0  0  2  10:13 -3  6
5 Belgio Belgio  4  1  0  0  3  9:14 -5  3
6 Austria Austria  4  0  1  0  3  13:15 -2  2

 





Raksta reitings: Vāji - Normāli - Lieliski     Lasījumu skaits: 16

Ievietot Facebook   Pievienot Twitter   Pievienot MySpace