Laiks:

Tavas komandas:
Sazināšanās
Public account
  PRO zona
1330 kredīti
Pirkt kredītus
Šobrī Tu atrodies publiskajā profilā. Ja Tu gribi spēlēt šo spēli vai piedalīties diskusijā, Tev ir jāienāk spēlē caur savu profilu. Ja Tu esi jauns lietotājs, Tev no sākuma ir jāveic reģistrācija.

  PowerPlay Žurnāls

ExtraPlay n°3: L'Old Firm


ExtraPlay n°3: L'Old Firm

Cari utenti,

in questo numero vi propongo un articolo interamente scritto da MastroLupo, si tratta della storia di uno dei derby più accesi d'Europa. Non mi resta che proporvelo e augurarvi una buona lettura.

 

Nel nome del Padre , del figlio e dello Spirito Santo . No oggi non si prega , oggi si parla di calcio e più precisamente volevo parlarvi di una partita che da tifoso , è motivo di grande interesse . Parliamo del Old Firm . Per chi non lo sapesse si tratta del tipico match scozzese Celtic Rangers o Rangers Celtic. Entrambe sono due squadre di Glasgow e le più vincenti in assoluto nel loro campionato , basti pensare che alcune pay tv non hanno voluto comprarne i diritti proprio perché c’era questo duopolio del campionato . Ma quando si parla del Old Firm tutto passa in secondo piano . 


-Perché questa rivalità tanto accesa ?

è una rivalità che nasce dal lontano 1532 dove il calcio nemmeno esisteva quando Enrico VIII pone un veto alla chiesa di Roma relativa al matrimonio e divorzio da Caterina di Aragona . Venne scomunicato e da lì avvenne la scissione con la chiesa di Roma , perché di fatto venne fondata quella Anglosassone . I fondatori dei Rangers erano fervidi sostenitori del Protestantesimo e nel 1872 Mc Neil , Mc Beath e Campdell fondarono i Rangers . Per vedere il Celtic dobbiamo aspettare fino al 1888 , anno in cui Frate Walfrid , fondò il Celtic con l’intento di raccogliere soldi per i poveri della città che erano in larga parte irlandesi e cattolici . Non è solo una “battaglia religiosa” sul rettangolo di gioco , ma anche una lotta tra classi storiche . Infatti i tifosi del Celtic erano in genere Proletari mentre i Rangers i Borghesi . In sostanza la situazione si viveva così o eri Rangers o Celtic con tutti i risvolti che ne comportavano . 
I supporter del Celtic vanno spesso oltre le righe, con richiami all’indipendentismo e cori inneggianti all’IRA. Quelli dei Rangers innalzano a loro volta il tono dello scontro insultando le radici cattoliche del club o ricordando le vicende di pedofilia della Chiesa cattolica. Lo scontro arriva fino a Belfast, in Irlanda del Nord, dove Celtic-Rangers è una partita molto sentita: testimoni anche i muri che recano murales per l’una o l’altra fazione, spesso con parole censurabili . 
Tutto ciò però nacque dal 1933 quando in un match al Celtic Park entrambe le squadre non avrebbero accettato mai di perdere e difatti fini 0-0 , una partita che fu durissima sotto il punto di vista fisico e che vide a fine partita , numerosissime risse che di fatto fecero nascere la rivalità e l’odio tra le due squadre . 
A Glasgow la vita scorre normale, durante l’anno tifosi del Celtic e dei Rangers devono comunque convivere, essendo la loro rivalità radicata in tutti i settori della vita sociale. Ma, il giorno dell’Old Firm, è il giorno dell'Old Firm . I tifosi spesso vanno anche a cercarsi rogne nei pub degli avversari. Ma quando vivi per il calcio, quando il pallone è, in questo caso per davvero, la tua religione, probabilmente nulla ti importa.
Nel calcio moderno siamo abituati ai trasferimenti tra squadre della stessa città: un esempio i tanti calciatori che dall’Inter sono passati al Milan e viceversa. Ecco, a Glasgow una cosa del genere non è minimamente pensabile. Basti pensare che, dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi, solo 4 giocatori hanno militato in entrambe le squadre.
Un episodio può essere quello che vide nel 1989 l’attaccante Mo Johnston tasferirsi ai Rangers , dopo aver giocato con il Celtic . Diventa il primo calciatore ex Celtic, e anche cattolico, a vestire la maglia dei Blues di Glasgow dagli anni Venti. Diciamo che all’epoca non andò tutto liscio, e la guerra civile sembrò un’ipotesi quantomeno plausibile. 


- Cosa significa il termine Old Firm?

Questo termine significa vecchio affare perché appunto il titolo in scozia era ed è un vecchio affare tra le due squadre . Pensate che l’unica a spezzare l’egemonia di queste due squadre è l’Aberdeen nella stagione 1984-85 , nella quale panchina sedeva un promettente manager di nome Alex Ferguson .

 

- Solo rivalità storica?


Ma ovviamente no , questa è una rivalità anche a livello di trofei con le due squadre che si sono portate a casa più di 200 trofei complessivamente . I Rangers hanno vinto più scudetti ( 54 ) ma il Celtic può vantare di essere l’unica in scozia ad aver vinto la famosa Coppa Dei Campioni battendo l’Inter in finale nel lontano 1966-67 realizzando anche il cosiddetto Triplete classico , anche in questo unica in Scozia . I Rangers in compenso hanno vinto una Coppa Uefa . 
Per capire ancor di più questa rivalità , possiamo rifarci al campionato Scozzese . Il campionato Scozzese è organizzato in un girone all’italiana da 12 squadre con incontri triplici per un totale di 33 partite nella stagione regolare . Dopo essa vi sono i play off e play out . I play off sono giocati dalle prime 6 squadre che le vedono affrontarsi di nuovo per altre 5 partite fino ad arrivare a quindi ad un totale di 38 partite stagionali . Solo chi vince il campionato ha diritto ad accedere alla Champions league ( dai primi turni ) , mentre la seconda e la terza in Europa League . Quindi capiamo bene che è anche una rivalità sul piano economico dato gli introiti che porta la Champions League ad oggi.

- Le Tifoserie 

Il Tifo tra queste due squadre è qualcosa di forse unico nel calcio , basterebbe solo accendere la tv per capire quanto dico . è sicuramente uno dei derby più calorosi in tal senso oltre che più sentito . Il Celtic Park conta 60.832 posti , mentre l’ Ibrox Stadium 50.987 . Il primo soprannominato anche The Paradise . Va detto che lo stadio dei Rangers ha il riconoscimento delle 5 stelle Uefa , considerato quindi uno degli stadi più idonei ad ospitare finali di Champions League ed Europa League . Inoltre va detto che il Celtic ha fatto registrare il record di tifosi in trasferta ( Porto-Celtic 2003 ) con ben 80.000 persone allo stadio pronte a sostenere la squadra , mentre i Rangers ha registrato il record di abbonati con 40.000 .

Nel 2012 i Rangers sono falliti e ripartiti dalla Scottish Third Division ( la terza serie scozzese ) , con un po di rammarico anche per noi tifosi del Celtic che dovremo aspettare ancora prima di gustarci un altro Oldi Firm . 

- Gli scontri 

Qui purtroppo si apre un capitolo molto doloroso , prima ho accennato non a caso un episodio da cui è nata tutta questa rivalità . Parliamo del 1933 dove 42.000 persone si scontrarono e da cui nacque questo grande odio e rivalità . Per non parlare del periodo tra gli anni 70 e 80 dove divenne quasi la normalità , facendo registrare feriti e morti costantemente purtroppo . Più recentemente nel 2011 in un derby di Coppa furono registrati 34 arresti e 229 fermi . Pensate che addirittura le autorità giudiziarie e politiche hanno provato a fermare questo derby firmando degli armistizi in parlamento con l’impegno di fermare tutto ciò . Inutilmente però , Celtic Rangers è qualcosa che si porta nel DNA che non si può sovvertire ed è anche assurdo viverla così , ma Celtic Rangers è qualcosa che va oltre il calcio , si tratta di difendere tutto ciò che si ama e in cui si crede , ne va dell’orgoglio e della dignità . 


Personalmente da tifoso del Celtic , L’Old Firm è qualcosa di unico che forse non vivendo in scozia non sente tutta questa pressione in queste partite , però francamente questi gesti così non si possono che condannare chiunque sia la tifoseria ad attuarla . Ricordiamoci che è pur sempre una partita di Calcio .

Dettò ciò spero vi sia piaciuto e di aver fatto un po di più comprendere questa rivalità tra queste due grandi squadre . Spero di non avervi annoiato troppo , alla prossima .





Raksta reitings: Vāji - Normāli - Lieliski     Lasījumu skaits: 53

Ievietot Facebook   Pievienot Twitter   Pievienot MySpace