Idő:

Csapataid:
Kommunikáció
Public account
  PRO Zóna
1330 kredit
Kredit vásárlás
Nyilvános oldalon tartózkodsz. Ha játszani szeretnél vagy bekapcsolódnál a beszélgetésbe, akkor be kell jelentkezned. Az új felhasználóknak regisztráció szükséges.

  PowerPlay Magazin

Come costruire un Top Team(Calcio)


Come costruire un Top Team(Calcio)

Oh oggi ho proprio trovato la voglia di scrivere un articolo: studiando il mio avversario per la finale di coppa italia, ingmar81 e il suo Smultronstallet, mi son reso quasi subito conto che è diventata in breve tempo una signora squadra. è infatti la terza squadra italiana per miglior punteggio generale di squadra:

Miglior punteggio generale della squadra

Pos Squadra Manager Lega Valutazione complessiva della squadra
1 Italia NCO rulez Editore di PowerPlay magazine YodaTM Italia I.1 621.86
2 Italia Real Gramar Possessore di pacchetto PRO Italia Donciccio85 Italia I.1 572.49
3 Italia Smultronstallet Possessore di pacchetto PRO Italia ingmar81  Italia I.1 570.88
4 Italia A.C. Milan Moderatore everlastingz  Italia I.1 556.98
5 Italia frediteam Possessore di pacchetto PRO Italia cirano Italia I.1 556.22

quarta per la media dei migliori 11 giocatori, e addirittura la migliore come media dei giocatori nel complesso con ben 6 giocatori nazionali.

Giocatori

Pos Squadra Plr NT AOR11 AvgOR AvAge AvQ AvCL
1 Italia NCO rulez 34 13 1796.6 1428.1 22.4 77.9 3.8
2 Italia Real Gramar 34 3 1695.7 1370.4 22.3 73.1 3.9
3 Italia F.C. Forza e Onore 36 1 1632.5 1151.9 20 75.7 4.5
4 Italia Smultronstallet 31 6 1626.1 1442.4 22 77.6 4.3
5 Italia Juventus F.c. 47 3 1619.1 1120.5 20.2 74.4 4.4

ok buon per lui penserete voi. e quindi? E quindi Smultronstallet è l'esempio perfetto di una squadra che in poco tempo ha fatto il salto di qualità, che si appresta a diventare, o anzi lo è già un Top Team.

Va bene, ma chissà quante stagioni di serie A si sarà dovuto fare prima di arrivare a questi livelli? Volete sapere quante? Solo 2, questa stagione è la terza!

Stagione Nome del Team Risultati
12 Smultronstallet Classificato 4 nella Coppa Nazionale.
Classificato 5 nella Coppa di Lega
Classificato 4 nella lega Italia I.1.
11 Smultronstallet Eliminata nel girone delle ultime 16 squadre della Coppa Nazionale.
Classificato 7 nella Coppa di Lega
Posizionato 129 nella Supercoppa di Lega.
Classificato 10 nella lega Italia I.1.
10 Smultronstallet Classificato 5 nella Coppa Nazionale.
Classificato 1 nella Coppa di Lega
Promosso nella lega Italia I.1.
Classificato 1 nella lega Italia II.3.

Prima di questa promozione in A ottenuta nella stagione 10 ingmar81 aveva bazzicato tra la II e la serie A con prestazioni altalenanti: promozione o spareggi in II, lotta per la retrocessione e spareggi in serie A. il suo massimo risultato era stato un ottavo posto in Serie A nella lontanissima 3a stagione e buonissimi risultati in coppa Italia: 2 volte terzo, 1 volta quarto, 2 volte quinto prima di questa finale. A testimonianza che le qualità del mister ci fossero già da parecchio tempo.

E quindi come è avvenuto questo miracolo sportivo, come si diventa un Top Team?

Semplice, con la cura dei dettagli, una buona conoscenza del gioco e un progetto per la propria squadra. Esattamente ciò che ha fatto Ingmar.

in breve ecco quali devono essere, in ordine di importanza e secondo il mio modestissimo parere, i passi per diventare un Top Team(ovviamente se avete una disponibilità economica inferiore puntate a obbietivi intermedi,questi dovrebbero essere gli ultimi step insomma) messi a confronto con la situazione in Serie A:

1) Stadio da 80K, sembra scontato ma non lo è dato che in serie A sono solo 11 su 22 le squadre ad averlo. Con lo stadio a 80k lo Sponsor TV è in proporzione praticamente pari a quello primario. Ne vale la pena? assolutamente si

2)Allenamento e Dip.Economico a 15, se sull'allenamento quasi tutti i manager sono su questi livelli, sul dipartimento economico sono ben 9 le squadre che non arrivano al livello 14!! Entrate che non arrivano ai club.

3)Gestione accurata della rosa e dello staff:

la rosa ideale è di 33-35 giocatori, sotto i 30 per chi non crea valore con i giocatori in esubero. Ovviamente qualche vecchietto che sul mercato vale poco e sul campo dice ancora la sua come riserva o da usare come titolare durante i camp è comodo, anzi molto utile.

Chi invece non sono utili sono i 15-16-17enni senza buone q e quindi dal valore di mercato nullo tenuti in squadra senza motivo. Se vi ritrovate questi zombie in rosa, è arrivato finalmente il momento di licenziarli. in quanto provocano solo tasse aggiuntive sul mercato se li vendete a 10k e stipendi in più da pagare(a maggior ragione se avete più di 30 giocatori).

Per quanto riguarda lo staff trovo che siano tra virgolette obbligatori i 100/100 solo in allenamento, i manager con 100 in marketing per le offerte degli sponsor(comprateli per tempo, che come io ben so all'ultima settimana costano 10 milioni o +) e i direttori sportivi con 100 in allenamento dei giocatori per massimizzare i camp. oh sia chiaro i fisioterapisti/custodi/medici sono importanti, non è che non lo sono ma sugli 80/80 dovrebbero andar bene. vedete voi in base a quello che potete permettervi e state sempre attenti agli stipendi.

infatti capita spesso di trovare squadre con custodi dello stadio(anche medici ma vale per tutte le categorie) con fenomenali 100/100 che guadagnano 200.000 al giorno: ecco averne 2 costa 40 milioni ogni stagione. moltiplicate per tutti quelli che avete. ok converrete che non è un buon affare. se trovate zombie di questo secondo tipo fate le vostre valutazioni, potate vendendoli anche a 10k o terminate i loro sanguinosi contratti.

4) Il mercato(questo sconosciuto):

Il mercato spesso è lo strumento con cui si può velocemente migliorare le sorti della propria squadra(ma anche ovviamente peggiorarle). Il motto, sembra stupido dirlo ma è così, deve sempre essere il seguente: Compra a poco, vendi a tanto. ok sono patetico, troppo scontato. E invece no: è pieno di gente che non ha la minima idea di quando il potenziale dei giocatori calerà, che compra giocatori senza averli scoutati, che fa aste sanguinose per giocatori finiti come potenziale.

Le dritte di base sono:

- sapere più informazioni possibili sui giocatori che vogliamo comprare(scouting e ultimo calo di potenziale); questo è vitale se investite cifre importanti(sopra i 50mln).

- avere un idea precisa della situazione dei propri giocatori: il calo di potenziale abbassa di molto il valore di mercato di un giocatore. dato che questo avviene secondo schemi precisi(un calo ogni 3-4 stagioni) non bisogna farsi trovare impreparati: vendere prima che il calo avvenga.

- puntare giocatori poco pubblicizzati e con poche visite dove non ci sono informazioni in chat: in questo modo potrete ottenere prezzi di acquisto sotto la media, magari chiedendo il calo di potenziale per mail. anche senza di quello se lo scouting che vi fate da soli è buono, si può anche rischiare qualcosa sul calo di potenziale.

5)Accademia

Costruirla oppure no? ovvio che sì. volete togliervi il gusto della pescata settimanale con la speranza di pescare il fenomeno? assolutamente no. Scherzi a parte personalmente ritengo che l'accademia restituisce quasi sempre quello che uno investe. portare la struttura al livello 15 costa 385 milioni, 230 se arrivate al 14. è molto difficile non riuscire a vendere i propri giocatori per quelle cifre. ci sono si le spese per mantenere i dipendenti e la manutenzione ma non è tanta roba. E poi quando si parla di accademia nessuno considera i benefici dati dal camp, ce ne fosse uno che ne tiene conto quando parla male dell'accademia. 2 camp a stagione, non mi sembra irrilevante come cosa. ma tantè.. sul draft non mi espongo in quanto non l'ho ancora provato ma ho letto che le q dei giocatori che si pescano dovrebbero essere ottimizzate per ogni ruolo e questo mi fa ben sperare. è un classico avere il giocatore con 3.5 stelle in attacco 3 in porta difesa e centrocampo con q che arrivano a caso e che ti rendono il giocatore pescato una mezza sega. o che se le stelle sono di più evitano che il giocatore sia un fenomeno. già superare questa cosa(ne è un esempio il giocatore pescato nell'hockey con 5 stelle in un singolo ruolo) dovrebbe essere un passo in avanti. 

6) Le altre strutture

in breve

Defaticamento da tenere 1-2 livelli sotto allenamento

Centro medico e Manutenzione 3 livelli sotto allenamento

Centro di formazione: dipende dal gioco. se in crescita come la pallamano secondo me conviene crescere i dipendenti anzichè comprarli. nel calcio a meno che non si faccia trading su manager/allenatori alzare questo centro mi sembra quasi inutile.

Concludo con un in bocca al lupo a Ingmar per la finale di coppa italia e spero che questo articolo possa esservi utile. Ovviamente se avete domande/critiche siate liberi di farle, ricordando che quanto scritto non è la bibbia ma semplici considerazioni personali ;) 





Cikk értékelés: Gyenge - Normál - Kiváló     Ennyien olvasták: 99

Megosztás a Facebook-ra   Megosztás a Twitter-re   Megosztás a MySpace-re