Idő:

Csapataid:
Kommunikáció
Public account
  PRO Zóna
1330 kredit
Kredit vásárlás
Nyilvános oldalon tartózkodsz. Ha játszani szeretnél vagy bekapcsolódnál a beszélgetésbe, akkor be kell jelentkezned. Az új felhasználóknak regisztráció szükséges.

  PowerPlay Magazin

PPM Hockey: Progetto Italia, il futuro è dei giovani, aiutiamoli a farli crescere!


PPM Hockey: Progetto Italia, il futuro è dei giovani, aiutiamoli a farli crescere!

Con l'inizio della nuova stagione si torna a parlare di Nazionale, convocazioni e sconvocazioni sono state fatte nella prima settimana del nuovo mandato di CT, ponendo le basi su quelle che saranno le Under per i mondiali di categoria e inoltre puntando l'occhio soprattutto sui giovani più promettenti in ottica futura, quelli, per intenderci, che andranno a sostituire i vecchi giocatori nella Nazionale maggiore.

Abbiamo creato questo progetto (anche se più o meno si conosce già) appunto per cercare di non perdere per strada giovani talentuosi, vista la carenza.

Ecco quello che ne consegue:

 

Il progetto U18 di ET Parma 2007

 

Cari manager e amici di PPM,

la nuova stagione della Nazionale Under 18 è iniziata, e non nel migliore dei modi possibili.

Dopo le elezioni, il manager titolare dovrebbe ricevere dall'incaricato la password per accedere al database dove i manager possono caricare i propri giocatori adatti alla Nazionale.
Il fatto è che il responsabile in questione è in vacanza, e pur contattato per mail non si collega da diversi giorni, quindi (siccome è anche una cosa che fa di sua iniziativa, e non è gestita dai responsabili di PPM in primis) non è stato possibile vedere le caratteristiche scoutate dei vari giocatori sia già selezionati sia potenzialmente convocabili, e perciò non è stato possibile fare delle scelte mirate con cognizione di causa fin dal principio.

Questo però non ha impedito di lavorare lo stesso, e di iniziare l'analisi dei giocatori potenzialmente validi.

I giocatori visionati in questo periodo (grazie all'attivo contributo dei rispettivi manager che hanno fornito i dati) sono stati: 40.
Sono stati lasciati in squadra tutti i giocatori rimasti in età dalla precedente gestione, per un totale di 23; e nel corso della prima settimana il numero dei giocatori selezionati è salito a: 35.
Nell'ultimo giorno utile alle sconvocazioni, sono stati rilasciati sei giocatori, quindi attualmente il totale dei convocati è tornato a 29, ma già alcuni nomi sono pronti per essere chiamati, e altri lo saranno presto.

Altri giocatori sono ancora in attesa di essere valutati.

In questa settimana Polonet ha dato la propria disponibilità a svolgere il ruolo di assistente e quindi la squadra è al completo e confido possa dare il suo prezioso contributo, e ciò fa molto piacere.

La prima settimana di analisi non ha evidenziato particolari eccellenze, a parte forse due tre giocatori che vedremo nel tempo se manterranno le promesse. Ci sono però già anche alcuni giocatori che sicuramente continueranno la carriera di nazionali nella prossima categoria.

Polonet ed io abbiamo deciso di comune accordo e completa condivisione del punto di vista che, ove possibile, si darà preferenza ai 'giovani' (cioè ai diciassettenni e sedicenni) che sulla carta hanno potenzialità tali da arrivare ai valori dei diciottenni. Questa scelta non sarà quindi quella di 'giocare per vincere', ma quella di 'giocare per far crescere' i migliori prospetti. Del resto questo ci sembra, di comune accordo, il principale compito di questa Nazionale Under. Vincere adesso per poi perdere per strada i giocatori che non passano di categoria, ci sembra senza senso. Se poi si vincerà anche, tanto meglio.   

 

Il progetto U20 di Wilander

A tutti i manager: 

In questo secondo mandato ho potuto notare come molti difensori siano carenti nella skill tiro e questo può risultare un danno per la Nazionale, ho constatato inoltre che anche in diversi centri la skill tiro è ritenuta marginaria e questa è un'altra pecca. Analizzando tutto questo ho stilato, con il prezioso apporto del mio assistente Lukasz27, una tabella con i rapporti ottimali (sempre se la Q della skill sia alta da poter allenare come si deve tale skill): 

 

Immagine

 

Con questa tabella vogliamo dare un imput ai manager per un allenamento ottimale e che in Nazionale verranno presi in considerazione (salvo eccezioni per mancanza di prospetti validi) i giocatori che abbiano questi requisiti (in linea di massima), pertanto:

1- difensori con Q tiro abbastanza alta (70 in su) sarebbe opportuno allenare la skill almeno al 20% della primaria. La tecnica deve essere al pari (o superiore) dell'aggressività, altrimenti verranno scartati 


2- Nei centri il tiro lo ritengo fondamentale quindi al di sotto del 60% della primaria i giocatori non verranno considerati per la Nazionale, sarebbe opportuno portare la skill tiro sopra il 70%...se possibile.

3- Nelle ali la skill tiro dev'essere almeno al 70%, sarebbe preferibile sopra il 75% della primaria. Allenare (ove sia possibile) la skill passaggi non farebbe male ma ci accontentiamo.

Spero che queste indicazioni siano prese in considerazione, ho visto molti giocatori potenzialmente da nazionale rovinati, siccome siamo pochi ogni giocatore valido è una risorsa per la Nazionale, sprecarlo sarebbe un DELITTO!

 

Requisiti minimi per le convocazioni:
 
Minimum requirement for having a U20 Italy NT player 
Training facility level 13; Regeneration facility level 12 

Goalie:  
Age 20: 490-245-245 
Age 19: 390-180-180 ---no CL 4/6 

Defenders: 
Age 20: 350-175-175(tec)-165 
Age 19: 310-160-160-150 ---no CL 4/6 

Wingers: 
Age 20: 350-230(sho)-175-175 
Age 19: 310-210-155-155 ---no CL 4/6 

Centers: 
Age 20: 350-200(sho)-175-175 
Age 19: 310-190-155-155 ---no CL 4/6 

please send me a private message with his name or post the player on corresponding link: ppm.powerplaymanager.com/... 

DB: nt-hockey.czechppm.cz/ita...

 

"dichiaro di sottoscrivere i valori della tabella esposti da Wilander, (dopo averla letta sul sito), e che tale studio di rapporti può essere indicativo anche per chi vuole contribuire all'allenamento dei giovani U18.
Non sono invece forniti valori di riferimento per le AT in modo così preciso, perché per il momento (cioè fino alla fine di questa stagione corrente) verranno privilegiati i rapporti migliori di skill-qua rispetto alle AT complessive, nel caso si presentassero 15enni o 16enni particolarmente validi.
Come dato indicativo anche per la quantità di giocatori esaminati, rimane ormai certo che i 17enni possono essere considerati se sopra almeno i 700 AT utili, e i 18enni se sopra gli 800 AT utili al ruolo specifico"
                                                                                                                                              ET Parma 2007 

SAREBBE OPPORTUNO CHE I MANAGER CON STRUTTURE BASSE METTESSERO IN VENDITA LE PESCATE POTENZIALMENTE DA NAZIONALE PER NON ROVINARE QUEI POCHI GIOVANI MERITEVOLI DELLA MAGLIA AZZURRA...NESSUNO VI OBBLIGA, FATE DI COSCIENZA VOSTRA, IL FUTURO DELLA NAZIONALE DIPENDE ANCHE DA VOI!

Per completare il tutto mettiamo il link dell'articolo pubblicato qualche mese fa sul rapporto ottimale: QUI 

 

 

Inoltre, viste le molte amichevoli casalinghe (in pratica quasi tutte), abbiamo deciso di giocare in diverse arene italiane in modo da coinvolgere più utenti al progetto Nazionale e incentivare ad ampliare quella che è ritenuta una risorsa fondamentale per le finanze dei vari club: l'arena!

Abbiamo preso in considerazione le arene con capienza superiore agli 8000 posti stilando una graduatoria:

Pant-Ice (Panta): 20000 posti full (Arena della Nazionale Maggiore)

San Siro Forever (I Love You Milan): 17500 posti 

Spectrum (Zena Flyers): 15000 posti (+5000 in costruzione)  

Tana delle Vipere (Bass Fa Maz): 12400 posti (+2400 in costruzione) 

Realsabnack Arena (REALSABNACK): 10600 posti

Molson Center (Les Canadiens Rapallus): 9500 posti

Valhalla (HC ASI): 9300 posti (+2500 in costruzione)

Bears Arena (Salzena Bears): 8200 posti

In attesa di raggiungere la capienza minima:

Ragliorum (Asini Volanti): 7500 posti (+2500 tra 86 giorni)  

"La Ghiacciaia" (HC Ambrosiana Milano): 5400 posti (+2500 tra 36 giorni; +2000 tra 86 giorni)

Ramblers Arena (Ramblers FVG): 6400 posti (+2500 tra 38 giorni; +2500 tra 48 giorni)

TD Garden (BOSTON BRUINS@): 7350 posti (+2500 tra 39 giorni)

Chi avesse in cantiere l'ampliamento della propria arena fino al raggiungimento della capienza minima è gentilmente pregato di segnalarcelo in pvt (o nel forum), in fondo lo facciamo anche per voi. 

 

Con questo è tutto, sperando che molti manager attuino le linee basi per far crescere le proprie squadre e di conseguenza le Nazionali.

Grazie per la collaborazione

 

P.S. appena caiocullen avrà tempo, sarà creato un thread specifico (chiuso) in cui saranno messi i link degli articoli sul rapporto ideale (anche di calcio) e il link del sito esterno dove c'è la pagina "Progetto Italia" creata appositamente.





Cikk értékelés: Gyenge - Normál - Kiváló     Ennyien olvasták: 54

Megosztás a Facebook-ra   Megosztás a Twitter-re   Megosztás a MySpace-re