Tid:

Dine hold:
Kommunikation
Public account
  PRO Zone
1330 credits
Køb credits
Du er på den offentlige konto. Hvis du vil spille spillet, eller deltage i en diskussion, skal du logge ind. Hvis du er ny bruger, skal du registrere dig først.

  PowerPlay Magazine

La U20 nella storia, giovanni75 ci porta al trionfo!


La U20 nella storia, giovanni75 ci porta al trionfo!

Cari manager,

oggi ci occupiamo degli azzurini della U20 di calcio e, come piace fare a me, partiamo dalle note negative...beh difficile trovarne stavolta, ma la prima cosa che mi è venuta in mente è "peccato che non fosse un Mondiale". 

Il risultato è storico per la nostra nazione e rimangono poche parole, stagione 16, PPM Football Challenge Cup, azzurrini portati in trionfo da giovanni75 e dal vice YodaTM!

Veniamo ai verdetti del campo...

L'esordio ci vede di fronte alla SveziaSvezia che ci affronta con superficialità. Gli azzurrini sanno approfittare dell'approccio svedese e con merito ci imponiamo per 3-2.
Arriva la FinlandiaFinlandia e la scelta tattica del nostro CT sembra consapevole del fatto che gli avversari hanno maggiore qualità e un centrocampo più folto. La scelta di lasciare il possesso ai finlandesi e di puntare molto sulle ripartenze ci premia, nonostante un po' di imprecisione sotto porta ci imponiamo meritatamente 1-0.
Arriva l'ultima partita del giorone contro il BelgioBelgio, la questione qualificazione è già archiviata prima dell'incontro e necessitiamo di un pareggio per mantenere il primato. Dentro un po' di cambi e ritorno alla difesa a tre. Giochiamo una gran partita contro un avversario con minor qualità. Il dominio porta ad un pareggio che ci va stretto ma che non ci ferma dal concludere al primo posto il girone. Il risultato è di 1-1.

Gruppo 3

Pos Squadra GP W D L GF:GA GD Pts
1 Italia Italia  3  2  1  0  5:3 +2  7
2 Belgio Belgio  3  1  2  0  4:3 +1  5
3 Svezia Svezia  3  1  1  1  5:5 0  4
4 Finlandia Finlandia  3  0  0  3  2:5 -3  0

 

La prima partita di playoff ci oppone alla BulgariaBulgaria, partita abbastanza strana, ci apprestiamo a concedere possesso all'avversario, invece l'incontro riserva un altro destino. Manteniamo un buon possesso palla e siamo fortunati in occasione del rigore sbagliato dai bulgari. La partita termina 1-1 ma la spuntiamo ai rigori e andiamo in semifinale.

Quarti di finale   Italia Italia      Bulgaria Bulgaria 2:1 PSO

In semifinale arriva la CroaziaCroazia. Gli azzurrini sfoderano una prestazione di gran livello, i croati tirano meno e peggio di noi, il possesso di palla è in favore dei nostri connazionali e la gara termina 0-1. Andiamo in Finale!

   Semifinale     Croazia Croazia Italia Italia          0:1

In finale ci attende la PoloniaPolonia, partita incerta che si dimostra anche equilibrata. I polacchi effettuano meno conclusioni totali ma ne indirizzano di più verso la nostra porta. Il possesso palla si rivela leggermente a nostro favore. L'occasione della vita arriva all'85' quando sbagliamo un rigore che sarebbe stato decisivo. I tempi regolamentare terminano sull'1-1 e i supplementari non cambiano il risultato. Si va ai rigori e l'interminabile serie ci premia! Portiamo a casa la Coppa!

       Finale          Italia Italia     Polonia Polonia 2:1 PSO

Un successo storico, un grande torneo! Indubbiamente la fortuna è stata dalla nostra parte, ma non è stata la protagonista. Diverse sono state le prestazioni ottime contro grandi squadre. Per dare ancora più valore a questa coppa voglio riportarvi il piazzamento delle nostre avversarie agli ultimi mondiali (stagione 15).

SveziaSvezia - Ottavi di finale
FinlandiaFinlandia - 3° posto (ci eliminò agli Ottavi) 
BelgioBelgio - Quarti di finale
BulgariaBulgaria - Girone eliminatorio
CroaziaCroazia - Campioni in carica
PoloniaPolonia - 4° posto

Adesso concediamo il giusto spazio al CT giovanni75 con una intervista sulla sua esperienza azzurra:

"Quando ho iniziato la mia avventura alla guida della Nazionale Italiana U20, non credevo mai di poter raggiungere al primo anno della mia conduzione tecnica un risultato cosi straordinario e portare in Italia il primo trofeo per la comunità italiana. In queste stagioni ho fatto molta gavetta sia con il mio team GS Lecce riuscendo a portarlo nella I° lega che a livello internazionale con la conduzione dei team India, India U20 e Mexico U17. Dopo tale esperienza ho avuto un giorno la fortuna di avere uno scambio di mail con Yoda il quale ha deciso di darmi una grande occasione come assistente alla guida della Nazionale maggiore dove ho avuto la possibilità di fare esperienza e comprendere come gestire le varie fasi di una stagione di una nazionale, dalle amichevoli, alle qualificazioni a quelle della fase finale con la partecipazione ad un torneo. Quando Parvin ha deciso poi di lasciare l'U20 ho pensato subito che fosse arrivata la mia occasione di guidare una Nazionale Italiana e con la fiducia di molti di voi (che non finirò mai di ringraziare) ho avuto l'onore di ricevere l'incarico. Mi sono messo subito a lavoro cercando i giocatori che potessero far parte della U20 e giorno dopo giorno ho costruito una rosa vincente, convocando anche 3 giocatori poche ore prima dell'inizio del torneo, segno che ogni giorno ho cercato giocatori utili da poter inserire nello scacchiere. La stagione è stata fantastica, senza subire nemmeno una sconfitta, inanellando fin dall'inizio risultati su risultati, portando prima la Nazionale U20 in testa al girone di andata di qualificazione della Coppa del Mondo con 5 vittorie e un solo pareggio e poi disputando il Torneo U20 PPM Football Challenge Cup alla grande, non nascondo che abbiamo avuto anche un pò di fortuna ma senza di quella non si vince. Le due partite chiave del torneo che mi piace ricordare sono le due vittorie esterne contro le due favorite del torneo, nel girone di qualificazione la vittoria per 1 a 0 in casa della Finlandia e sempre per 1 a 0 la vittoria in semifinale in casa della Croazia. La finale invece è stata allucinante, pensavo di riuscire a vincerla nei 90° minuti ma il rigore fallito quasi alla fine dei tempi regolamentari mi ha fatto ricredere che non avremmo più vinto infine la lotteria dei rigori interminabili ha sancito la STUPENDA VITTORIA! 
Vincere non è semplice ma vincere cosi come è avvenuto questa stagione è stato fantastico! 
Un ringraziamento va a tutti quelli che hanno creduto in me e con cui condivido il trofeo!
Elenco la rosa protagonista della vittoria del Torneo U20 PPM Football Challenge Cup stagione 16 Divisione A:
Portieri: Milioli, Pacellini
Difensori: Landi, Ceccon, Vitale, Pinardi, Maggiora, Tassi, De Pasquale, Defendi
Centrocampisti: Francio, Sciocchetti, Massimo, Rigoni, Sorrentino, Bussolin, Fedeli, Baccelliere
Attaccanti: Icardi, Montemurro, Magnelli, Lentini
Grazie ancora a tutti ed un arrivederci alla Coppa del Mondo U20 stagione 17, perderemo dei campioni ma sono già proiettato alla costruzione della nuova rosa che sarà protagonista nella nuova stagione."

Giovanni

Per oggi è tutto...

...alla prossima...





Artikelrating: Dårlig - Normal - Udmærket     Unikke visninger: 84

Del på Facebook   Del på Twitter   Del på MySpace