PPM IHWC season 10, Division I: si parte...obbiettivo salvezza!

Ormai ci siamo, i mondiali tedeschi di Division I sono alle porte e il nostro Blue Team è chiamato ad un'ardua prova, la salvezza. Il nostro CT genma non dovrà sbagliare perchè un minimo errore potrebbe essere fatale, le Nazionali avversarie sono tutte, eccezzion fatta per Olanda e Francia, più o meno allo stesso livello ma è presto per giudicare, diversi CT hanno mascherato la vera forza del roster mischiando le carte quindi le sorprese sono sempre dietro l'angolo. Tutto sulle spalle del nostro CT e del capitan Tarquini che dovranno caricare al massimo i nostri giocatori.
Ma andiamo a vedere le nostre avversarie:
Partiamo dal Regno Unito, la Nazionale britannica, dopo il deludente mondiale della passata stagione in cui ha rischiato la retrocessione, affronta questo mondiale con rinnovato spirito nella speranza di fare un mondiale da protagonista. Sicuramente protagonista sarà il goalie Oakes over 1400 AT oltre ai sei over 1300 AT che daranno slancio alla formazione della regina.
La Germania assieme al Belgio è la Nazionale retrocessa dalla Top Division e cercherà di sfruttare il fattore ghiaccio per poter tentare subito la risalita. Sicura stella dei teutoni è il goalie Beherns quasi 1500 AT che con i tre over 1300 AT rappresenta la certezza tedesca.
Croazia, sulla carta attualmente la Nazionale più forte del girone e se mantiene le aspettative darà veramente del filo da torcere. Stelle croate l'ala Butorović e il centro Tvrdić over 1400 AT
Infine Francia e Olanda; I transalpini attualmente hanno la forza team più debole ma crediamo sia solo una pre tattica del loro CT visto il buon mondiale precedente dove i "galletti" sono arrivati primi nel loro girone finendo la loro corsa ai quarti di playoff. Stella l'ala Dragon neo campione slovacco.
L'Olanda viene da una salvezza sofferta ottenuta solo nel girone di retrocessione nello scorso mondiale e molto probabilmente l'obbiettivo dei "tulipani" sarà una salvezza più tranquilla.
Il gruppo 2 vede Ucraina, Stati Uniti, Brasile, Belgio, Svizzera ed Estonia contendersi la qualificazione ai playoff.
Questo il roster in partenza per la Germania:
Portieri
Michelangelo Saviano (HC Ambrosiana Milano)
Manuele Biagiotti (Les Sanguinaires - Canada)
Anthony Patrucco (Panta)
Difensori
Christian Colamente (HC 4fitness.sk - Slovacchia)
Bruno Pistone (Zena Flyers)
Cesare Bosco (Ramblers FVG)
Rocco Boni (Zena Flyers) "A"
Cino D'Atri (Ramblers FVG)
Abramo Balestri (Panta)
Amerigo Barone (Zena Flyers)
Lisandro Rossetto (Nottua)
Christian Nicoletti (Ronchi Anchovies)
Liborio Ranallo (Stella Rossa Vanchiglia)
Centri
Guido Lastrucci (Nottua)
Emanuele Martinetti (Zena Flyers)
Manfredo Mucci (Agropoli Penguins)
Abbondio Paolillo (Panta)
Luca Troncon (Nottua)
Ali
Doriano Cozzafava (Zena Flyers) "A"
Demetrio Pasquini (HC Bakito - Bulgaria)
Sergio Baldacci (KS Krusaders - Polonia)
Maurizio Tarquini (HC Ambrosiana Milano) "C"
Filippo Beschi (HC Ambrosiana Milano)
Fabio Spina (HC Gladiator - Slovacchia)
Mimmo Magnone (Glasgow Gladiators - UK)
Alvise Gualtieri (Panta)
Felice Rossetti (BullLee)
Vittorio Aldo (Zena Flyers)
Il calendario completo:
Gruppo 1
giorno di partita ![]() |
Squadra ospitante | Squadra ospite | Luogo e orario | |
1 | ![]() |
![]() |
Ice Cube 20:00:00 | |
1 | ![]() |
![]() |
Angelo d`Arrigo 20:30:00 | |
1 | ![]() |
![]() |
Pavel Bure Aren 20:00:00 | |
2 | ![]() |
![]() |
Angelo d`Arrigo 20:00:00 | |
2 | ![]() |
![]() |
Nowhere 20:00:00 | |
2 | ![]() |
![]() |
Ice Cube 20:00:00 | |
3 | ![]() |
![]() |
Pavel Bure Aren 20:00:00 | |
3 | ![]() |
![]() |
Nowhere 20:00:00 | |
3 | ![]() |
![]() |
Angelo d`Arrigo 20:00:00 | |
4 | ![]() |
![]() |
Ice Cube 20:00:00 | |
4 | ![]() |
![]() |
Pavel Bure Aren 20:00:00 | |
4 | ![]() |
![]() |
Nowhere 20:00:00 | |
5 | ![]() |
![]() |
Angelo d`Arrigo 20:00:00 | |
5 | ![]() |
![]() |
Ice Cube 20:00:00 | |
5 | ![]() |
![]() |
Pavel Bure Aren 20:00:00 |
Sdílej na Facebooku Sdílej na Twitteri Sdílej na MySpace