Вы знаходзіцеся ў публічным уліковым запісе. Калі вы хаціце гуляць у гэту гульню ці удзельнічаць у абмеркаваннях, вы павінны ўвайсці ў сістэму. Калі вы новы карыстальнік, то вам неабходна спачатку зарэгістравацца.
Anch'io ho riflettuto su sponsor e potenziale ed alla fine penso che visti da un'ottica sono cavolate dall'altra parterendono il gioco meno scontato. Infatti, per non fallire bisogna fare delle scelte radicali! Il rischio era di aver giocatori uppati al massimo e quindi fermare il mercato dei meno giovani di avere strutture e dipendenti tutti al massimo con la conseguenza che una volta arrivati a 15 o 200 non ci fosse più stimolo. Meno chiara la storia della nazione inferiore alle altre. . .
Io infatti apprezzo un gioco che mi dia qualche pensiero sulle entrate, mi costringa a fare qualche scelta, che renda l'aspetto economico meno scontato (con una minima accortezza i soldi non erano un problema tutto sommato), etc. Però deve essere un concetto omogeneo per tutti, non la storia già citata come motivazione.
Mi pare di capire che la riduzione dei fondi colpisca tutti gli italiani in egual modo.
Qualcuno saprebbe dunque spiegarmi il motivo di tutto questo furore?
Il fatto è che alla fin fine uno svantaggio per tutti non va a colpire praticamente nessuno (se non semmai quella manciata di team che lottano nelle coppe europee), lasciando praticamente immutate le nostre differenze relative.
Evidentemente la crescita delle nostre squadre era stata troppo rapida fino a questo momento (ormai un grna numero di team avevano raggiunto i liv 1t nelle strutture e massimizzato i dipendenti).
Invece di star li a lamentarmi,sinceramente preferisco pensare a un metodo per ridurre i costi, magari eliminando dei dipendenti....
Sulle statistiche della nazione vedo che siamo arrivati ad avere 333 squadre di hockey. Ora le squadre a disposizione della nostra nazione sono 340 (12 serie in 3 lega, 4 in seconda e la prima= 17 serie per 20 squadre) se riusciamo a far iscrivere altri 15/20 squadre non ci aprono la 4 lega? Il capitano ed i vari aiutanti sanno quanta coda ci deve essere per poter chiedere di aprire una lega?
Infatti, secondo me il problema è nato perchè nessuno sapeva a che punto ci si poteva spingere a fare strutture e dipendenti! nel calcio, dopo l'esperienza hockey, io ho ricominciato facendo scelte radicali già all'inizio per evitare di spendere un sacco di soldi in strutture che non danno nessun vantaggio.... probabilmente, chi inizia ora l'hockey e legge il forum può già farsi un'idea su come sviluppare il team
ho chiuso la settimana hockeistica con un guadagno di 700k.....posso raddoppiare se vendessi il dipendente da 160k al giorno...
ma in ogni caso è poco.....
sponsor primaria 1 stella da 7,7 mln..aahhahh se si conferma cosi basso fallisco prima della fine della prossima stagione.
TV, quasi 3 milioni e si conferma la mia formula per il suo calcolo...spiaccicata al centesimo
Sky box 4 stelle da circa 200k.
salgo da 7.7 a 8M a settimana con sponsor primario a cinque stelle.. le spese si aggirano sui 5.5M a settimana, oltre ad un prestito pazzesco. Insomma, nella prossima stagione non credo che riuscirò ad uppare le strutture..
PS: avremo sempre tre leghe o si arriverà alla quarta?
sono due stagioni che non uppo nulla, ma cerco di sopravvivere e se lo faccio è perchè sono un veterano e assistente ma soprattutto per testare e poi trasferire i miei studi sul calcio.